Shining

Acquista su Ibs.it   Dvd Shining   Blu-Ray Shining  
Un film di Stanley Kubrick. Con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers.
continua»
Titolo originale The Shining. Horror, Ratings: Kids+16, durata 116 min. - USA 1980. - Lucky Red uscita lunedì 7 ottobre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Shining * * * * - valutazione media: 4,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La ricerca del senso del (e nel) cinema Valutazione 5 stelle su cinque

di Paolo 67


Feedback:
venerdì 9 dicembre 2011

Decifrare questo film pone più di un problema. Kubrick ha sempre stimato che il cinema si rivolga più al subconscio che all'intelletto. Considerato come film horror, "Shining" è perfino troppo programmato per i canoni del genere. Già il nome dell'albergo riassume i vari tipi di rapporto con possibili fantasmi (la superiorità, l'invisibilità, la noncuranza, la ricerca, i poteri paranormali). Nel film compaiono tutti i temi del fantastico. Ma dove è assolutamente straordinario è nel raccontare la Storia e le storie nel riflesso dell'inconscio collettivo, con una operazione semplice quanto geniale, raggiungendole nelle stratificazioni dell'inconscio, sintesi di ogni tempo. Le inquietanti apparizioni dei fantasmi mostrano di essere fatte di una natura non umana. La scena della stanza proibita richiama "Lolita" (l'entrata del protagonista nel bagno dove immagina di uccidere la moglie, cui allude la donna morta, altra faccia oltre lo specchio -la madre- di quella giovane) e "2001" (la scena nella stanza del Settecento, colla visione della vasca da bagno su cui si sente un grido di aiuto), in una realtà che si manifesta in tempi e spazi diversi (con lo scandaloso legame tra amore e morte e la lettura in chiave edipica del rapporto sessuale). Kubrick dà per dato di fatto l'accettazione da parte dello spettatore dei fenomeni extrasensoriali, come la telepatia. Come in "2001", affronta il tema dell'immortalità, sottolinenando come si ottenga al prezzo di tutto ciò che è umano, e affronta il rapporto con un'altra dimensione suscitando la stessa fascinazione e lo stesso orrore, quel timore ancestrale dei nostri antichi progenitori di fronte alla violenza e al mistero (le apparizioni, come quella della festa, hanno qualcosa di magico), placando l'angoscia con rituali e sacrifici per propiziarsi gli dei (non a caso una delle musiche usate da Kubrick come playback era "La sagra della primavera" che tratta di un antico rito pagano che culminava nel sacrificio di una vergine). In questo film senso di colpa e desiderio appaiono indissolubilmente legati. La morte suscita attrazione, per esempio nella immagine delle gemelline, cui il bambino si sottrae, come da sirene, chiudendo gli occhi (così come si salverà dal padre omicida tornando sui propri passi e operando un inganno spazio-temporale. "Shining" è anche la visione, il cinema, l'esperienza ipnotica, mortifera, in cui lo spettatore si annulla, subendo le immagini, necessaria per raggiungere una nuova razionalità (con la sua coscienza morale) superando l'esperienza passiva. Kubrick rinnova lo scandalo del ritorno del rimosso dalla civiltà. Il Settecento, padre del razionalismo, è anche il secolo d'oro della letteratura fantastica: Kubrick nell'atto di ridurre all'essenziale, si sporge sull'orlo dell'abisso, su quello che doveva rimanere celato (il perturbante di cui parla Freud, per cui quello che ci era fino ad allora familiare rivela improvvisamente una faccia nascosta e contraria). Fin dall'inizio del film, si notano sconcerti per la ragione, come il punto di vista della prima inquadratura che sembra non stare da nessuna parte, preludio al senso arcano che permea il film, che non si spiega con la normale logica. Il mistero è lo stesso dei nostri più lontani progenitori: il film è esorcismo moderno, catarsi collettiva, con l'artista (la società ha sempre avuto bisogno degli artisti) ordinatore del rito.

[+] lascia un commento a paolo 67 »
Sei d'accordo con la recensione di Paolo 67?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
33%
No
67%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Shining | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini

Pubblico (per gradimento)
  1° | silvia
  2° | weach
  3° | weach
  4° | simone tognarelli
  5° | laurence316
  6° | sickboy
  7° | fedson
  8° | snake.86
  9° | clementine89
10° | teo
11° | robert pocket
12° | chriss
13° | tizianastanzani
14° | nick
15° | adriano lotito
16° | killbillvol2
17° | jayan
18° | eleonora
19° | thulsa doom
20° | wendyyyy
21° | joker 91
22° | great steven
23° | alessandro pacella
24° | nicolò
25° | rmarci 05
26° | angelino67
27° | paolo 67
28° | shiningeyes
29° | elgatoloco
30° | renato c.
31° | paolo1967
32° | jekyll
33° | jekyll
34° | armando78
35° | attiliocoppa
36° | paolocorsi
37° | e. hyde
38° | urbano78
39° | paolo vattelappesca
40° | elgatoloco
41° | paolino77
42° | paolino77
43° | paolopace
44° | paolopace
45° | paolopace
46° | biso 93
47° | pacittipaolo
48° | elgatoloco
49° | alejazz
50° | fabio1957
51° | joker 91
52° | frz94
53° | paolo 67
54° | dantoco 96
55° | paolo 67
56° | paolo 67
57° | paolo 67
58° | paolo 67
59° | dreammaster
60° | jacopo b98
61° | hitman97
62° | paolopacitti
63° | fufa78
64° | williamdionisi
65° | topo paolino
66° | raysugark
67° | byrne
68° | paolo 67
69° | angeloducci
70° | mastercinema
71° | tortilla western
72° | skrat
73° | mondolariano
74° | simone
Rassegna stampa
Stefano Reggiani
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 7 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità