
Il film di Hayao Miyazaki resiste al ritorno dei “film per famiglie” e vince la domenica e il weekend, arrivando a un totale di 5,4 milioni di euro.
di Andrea Chirichelli
Il Ragazzo e l’Airone, resiste al ritorno dei “film per famiglie” e vince anche la domenica, con 361mila euro e un totale di 5,4 milioni, che lo rende il miglior incasso anime di sempre nel nostro Paese, con un punto di caduta ben oltre i 7 milioni. Succede anche nelle migliori famiglie è secondo a breve distanza con 358mila euro e 5 milioni totali, sul podio resta Perfect Days con 353mila euro e 1,7 milioni complessivi.
Wonka recupera terreno e ottiene 300mila euro per 13,7 milioni, risale anche Wish con 285mila euro e 8,7 milioni, crollo per The Beekeeper, che passa dal secondo al sesto posto con 265mila euro e 766mila complessivi.
Enea non decolla, con 219mila euro e 513mila totali e si piazza davanti ad altri due titoli italiani, 50 Km all’Ora, con 196mila euro e 1,7 milioni e C’è Ancora Domani con 155mila euro e 35,1 milioni, chiude Chi Segna Vince con 153mila euro e 390mila euro.
BOX OFFICE USA
Mean Girls vince come previsto il weekend americano con 28 milioni di dollari, sul podio debutta anche The Beekeeper, che incassa 16,7 milioni di dollari e resta Wonka, che cede la vetta dopo un mese di dominio quasi assoluto, con 8,3 milioni ed un totale di 176,1 complessivi. Ottima tenuta per Tutti Tranne Te, che guadagna una posizione rispetto alla settimana scorsa, con 6,9 milioni ed un totale che sta lentamente iniziando a diventare interessante, di 55 milioni.
Regge anche Prendi il Volo, che ottiene altri 6,1 milioni e sale a 85,7, in calo netto invece Aquaman e il regno perduto, che si ferma a 5,2 milioni, mentre crolla Night Swim, che perde cinque posizioni con 4,6 milioni ed un totale di 19,1 comunque sufficienti per farlo andare in attivo. Debutto all’ottavo posto per l’indiano Guntur Kaaram, che incassa 4,1 milioni di dollari. Flop clamoroso per The Book of Clarence di Sony, che apre con appena 2,5 milioni e una media per sala ridicola.
Pessima, pessima idea, quella di Disney di portare in sala Soul, che ottiene appena 429mila dollari con una delle medie per sala peggiori della storia del box office americano per un film uscito in oltre mille sale, appena 318 dollari.
Questa settimana nessun film ha ottenuto una media per sala superiore ai 10mila dollari, il migliore è stato (ancora) La zona d'interesse con 9mila. Questa settimana arrivano in sala Origin e I.S.S..
Box Office Italia di domenica 14 gennaio 2024
1. Il ragazzo e l'airone: Euro 361.325
2. Succede anche nelle migliori famiglie: Euro 358.338
3. Perfect Days: Euro 353.213
4. Wonka: Euro 300.488
5. Wish: Euro 285.533
6. The Beekeeper: Euro 265.292
7. Enea: Euro 219.925
8. 50 Km all'ora: Euro 196.234
9. C'è ancora domani: Euro 155.963
10. Chi segna vince: Euro 153.486