
Incassi bassi per gli altri titoli della top ten. Anec sull'uscita di Soul direttamente su Disney+: "scelta inaccettabile".
di Andrea Chirichelli
Greenland si conferma in testa con 113mila euro ed un totale di 206mla euro, oggi dovrebbe ulteriormente migliorare, anche se l'aumento dei contagi mette in pericolo anche il boxoffice. Incassi piuttosto scarsi per gli altri titoli in classifica: Lacci, secondo, incassa 31mila euro e sale a 487mila totali, mentre terzo è Lasciami andare, che ottiene 26mila euro e sale a 42mila. Quarto posto per Un divano a Tunisi, che incassa 22mila euro e sale a 91mila euro (in estate c'erano state delle anteprime, il che spiega l'incasso totale maggiore degli altri film usciti questa settimana). I due colossi americani stazionano a centro classifica: Il giorno sbagliato è quinto con 19mila euro e 989mia totali, Tenet sesto con 18mila euro e 6,5 milioni.
In coda, tutta italiana, troviamo Divorzio a Las Vegas che incassa 18mila euro e sale a 30mila, Padrenostro che ottiene 15mila euro e 817mila totali, Burraco fatale che ottiene 12mila euro per 223mila totali e Creators - The Past, che chiude con 11mila euro e 23mila totali.
ANEC SULL'USCITA DI SOUL SU DISNEY+: «SCELTA INACCETTABILE»
Da segnalare la piccata presa di posizione da parte di ANEC (Associazione nazionale esercenti cinema) nei confronti della decisione di Disney di spostare Soul, il nuovo film della Pixar, dalle sale cinematografiche alla sua piattaforma Disney+, dove verrà reso disponibile gratuitamente il giorno di Natale. Il film avrebbe dovuto aprire la Festa del Cinema di Roma, ma la presenza del film è ora a rischio. Va pur detto che Disney ha creato una piattaforma inizialmente pensata come complementare al cinema, ma che quest'anno è diventata forzatamente sostitutiva e che mandare Soul in sala avrebbe comportato sicuramente delle grandi perdite (come successo con Onward (guarda la video recensione) e in misura minore con Mulan).
BOX OFFICE CINA
Il mercato cinese sta per superare, quanto a incassi complessivi, il mercato americano, con quest'ultimo che ha poche decine di milioni di vantaggio che verranno superati entro la fine di questo weekend. Il periodo festivo dedicato al National Day ha visto l'exploit di My People, My Country, arrivato oramai a quasi 300 milioni di dollari e Jiang Ziya, che ha superato i 200 milioni, pur senza bissare il clamoroso successo di Nezha dell'anno scorso, che chiuse con oltre 700 milioni di dollari la sua corsa al box office.
RINVIATO THE MUSIC MAN A BROADWAY
Tra le altre notizie da segnalare c'è l'ennesimo rinvio, ma stavolta di un musical, anche se molto atteso: "The Music Man", interpretato da Hugh Jackman debutterà nel 2022. Per certi versi Broadway sta vivendo un momento ancora peggiore rispetto a Hollywood, con i teatri chiusi da mesi e che tali resteranno fino alla prossima estate.
Box Office Italia del 9/10/2020
1. Greenland: Euro 113.729
2. Lacci: Euro 31.763
3. Lasciami andare: Euro 26.008
4. Un divano a Tunisi: Euro 22.581
5. Il giorno sbagliato: Euro 19.664
6. Tenet: Euro 18.778
7. Divorzio a Las Vegas: Euro 18.622
8. Padrenostro: Euro 15.407
9. Burraco fatale: Euro 12.642
10. Creators - The Past: Euro 11.753