Shining |
|||||||||||||
Un film di Stanley Kubrick.
Con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers.
continua»
Titolo originale The Shining.
Horror,
Ratings: Kids+16,
durata 116 min.
- USA 1980.
- Lucky Red
uscita lunedì 7 ottobre 2024.
- VM 14 -
MYMONETRO
Shining ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stanley Kubrick batte Stephen King
di GiorpostFeedback: 16417 | altri commenti e recensioni di Giorpost |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 13 ottobre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per la prima volta nella mia modesta vita ho visto esattamente quanto avevo precedentemente immaginato prima ancora di vederlo.Essendo infatti un ammiratore di Stephen King ho letto dapprima il libro ed è giusto ricordare, per chi non lo conoscesse,che lo scrittore americano ha tra le sue principali doti quella di descrivere perfettamente ogni qualsivoglia particolare,facendo letteralmente catapultare il lettore nel suo mondo.Quando ho visto "Shining"(1980)per la prima volta ho avuto l'impressione che Stanley Kubrick avesse fatto un giro nella mia mente,spiandola mentre leggevo il libro,ricreando fedelmenete quanto avevo immaginato.Persino i colori non descritti da King corrispondevano.Allora l'unica spiegazione plausibile che mi sono dato è che Kubrick fosse un Genio Assoluto,oltre al fatto che ero al cospetto del più grande capolavoro del genere horror/thriller e del miglior film tratto da una sceneggiatura non originale mai creato.Dare la parte a Jack Nicholson è stato il colpo ad effetto per creare un mix di suspence e inquadrature assolutamente inimitabile,tant'è che Jack Torrance rimane tutt'oggi l'Interpretazione per eccellenza dell'attore statunitense.Il titolo di questa recensione(forse altisonante)non è casuale,proprio perchè Kubrick ha,secondo me, "superato" King nel riuscire a portare su pellicola quanto frulla nella contorta mente dello scrittore del Maine,a tal punto che forse lo stesso King non sarebbe stato capace di farlo qualora sarebbe stato regista.La storia è molto affascinante,si svolge all'"Hoverlook Hotel"nel periodo della chiusura invernale allorquando viene assunto il nuovo custode che dovrà effettuare la manutenzione dell'albergo,il quale usufruirà della tranquillità del luogo per ultimare un libro per il quale aveva perso l'ispirazione.Quì l'uomo si perde nell'oblio di se stesso,sentendosi in un' enorme trappola sia tra gli sterminati e labirintici corridoi dell'albergo che nei giardini perfettamente geometrici che si trovano all'esterno.La follia dell'insegnante/scrittore può far pensare alla classica situazione dei fantasmi che infestano il luogo ma Kubrick va più in fondo,regalandoci una chiave di lettura più introspettiva del personaggio,ovviamente anche perchè ha a sua disposizione la bravura di un attore formidabile che mette sul piatto il lato pazzo di ogni uno di noi,tutti potenziali Jack Torrance. Stephen King & Stanley Kubrick: stesse iniziali, geni a confronto.
[+] lascia un commento a giorpost »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Giorpost:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||