Film opere liriche anno 2013

Tutti i film opere liriche anno 2013 del 2013: 7 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

TEATRO REGIO DI TORINO: DON CARLO
un film di
Gianandrea Noseda
2013
OPERE LIRICHE
Opera lirica - Italia, 2013. Durata 210 Minuti.
Un film di Gianandrea Noseda.  Uscita martedì 15 luglio 2014. Distribuzione Microcinema.

La Spagna si appresta a porre fine ad una guerra con la Francia; una delle condizioni della pace è che Don Carlo, erede al trono, sposi Elisabetta, figlia del re di Francia.L'opera in quattro atti avrà la direzione di Gianandrea Noseda e la regia e le scene di Hugo de Ana. Nel cast Ramòn Vargas, Barbara Frittoli, Ildar Abdrazakov.

GUARDA IL TRAILER
LA TRAVIATA
un film di
Paolo Trevisi
2013
OPERE LIRICHE

La raffinatezza dell'opera lirica per tutti gli appassionati che vogliono vivere, o rivivere, l'emozione della migliore tradizione operistica italiana.

Il dramma lirico, tra i più conosciuti e popolari di Verdi, racconta la complicata storia d'amore fra Alfredo, giovane di onorata famiglia, e Violetta, bella e formosa mondana parigina, che per la prima volta si innamora sinceramente. Il loro amore viene però ostacolato dai pregiudizi del padre di Alfredo a causa della donna. Violetta lascia Alfredo e per amore non gli rivela che la fine della loro relazione è stata imposta dal padre. I due innamorati saranno riuniti dalla verità e dall'amore sincero solo qualche minuto prima della morte di tisi di Violetta.

GUARDA IL TRAILER
TOSCA
un film di
Riccardo Canessa
2013
OPERE LIRICHE
Opera lirica - Italia, 2013. Durata 124 Minuti.

La raffinatezza dell'opera lirica per tutti gli appassionati che vogliono vivere, o rivivere, l'emozione della migliore tradizione operistica italiana.

Roma, anno 1800. Angelotti, bonapartista ed ex console della Repubblica Romana, evaso da Castel Sant'Angelo, trova rifugio nella Chiesa di Sant'Andrea della Valle grazie all'aiuto della sorella, la marchesa Attavanti. Nella stessa chiesa dipinge Mario Cavaradossi, amante della bella e gelosa cantante Floria Tosca. Mario si offre di aiutarlo e nasconderlo ma sulle tracce di Angelotti è il sadico barone Scarpia, capo della polizia papalina, che in fondo desidera che Tosca gli si conceda e che per questo imprigiona Mario. Un gioco di inganni porterà i protagonisti uno dopo l'altro alla morte in un crescendo orchestrale che esalta disperatamente la forza dei sentimenti.

GUARDA IL TRAILER
THE METROPOLITAN OPERA DI NEW YORK: TOSCA
un film di
Luc Bondy
2013
OPERE LIRICHE
Opera lirica - USA, 2013. Durata 215 Minuti.
Un film di Luc Bondy.  Con Patricia Racette, Roberto Alagna, George Gagnidze. Uscita martedì 12 novembre 2013. Distribuzione Microcinema.

La più drammatica, discussa e amata opera pucciniana.

Siamo nella Roma del 1800 dopo il fallimento della Repubblica Romana. Lo Stato Pontificio sta catturando i rappresentanti ed i sostenitori della Repubblica. Le vite del pittore Mario Cavaradossi e della sua amante Tosca incrociano la vita di Cesare Angelotti: patriota fuggito dalle carceri del Papa. Sulle tracce del fuggiasco c'è il capo della polizia pontificia, barone Scampia, che, innamorato di Tosca, approfitta della situazione per conquistare la donna.

GUARDA IL TRAILER
DAL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: MACBETH
un film di
Henning Brockhaus
2013
OPERE LIRICHE

La distinzione tra i personaggi positivi e la coppia malvagia di protagonisti si riflette nello stile del canto, spianato e nobile per i primi, incline a una declamazione drammatica e cupa per i secondi.

Dalla celebre tragedia scritta da William Shakespeare, un melodramma in quattro parti su musiche di Giuseppe Verdi e libretto di Francesco Maria Piave. Dopo l'iniziale successo, nel 1847, al Teatro della Pergola di Firenze, l'opera cadde nell'oblio. Fu riscoperta con strepitoso successo al Teatro alla Scala il 7 dicembre 1952, con Maria Callas nel panni della protagonista femminile, la fragile e malvagia Lady Macbeth. Da allora è entrata stabilmente nel repertorio teatrale italiano, con una scia di successi che si protrae fino ai giorni nostri.

LA TRAVIATA
un film di
Dmitri Tcherniakov
2013
OPERE LIRICHE

La prima della Traviata alla Scala di Milano. Con Diana Damrau, Piotr Beczala e Zeljko Lucic.

La traviata alla Scala: un must che da sempre "fa tremar le vene e i polsi". Come noto, per essere Violetta, ci vogliono più voci e più anime in un solo cuore di soprano. La tedesca Diana Damrau, la più famosa Violetta dei nostri tempi, ha intuizione drammatica, presenza, carattere e "voci" in regola per un personaggio vivo e dolente fino all'ultimo sospiro: sulla sua recente interpretazione della Traviata al Met impazzano i blog. Accanto a lei, Piotr Beczala che torna alla Scala dopo il grande successo ottenuto nel ruolo di Rodolfo in La bohème nella scorsa Stagione, e il grande baritono verdiano Željko Lucic. Daniele Gatti, dal canto suo, ha mostrato in tutto il mondo un invidiabile acume verdiano, per forza e lirismo. Grande attesa anche per l'esordio a una prima scaligera del regista russo Dmitri Tcherniakov, di cui si sono visti in Scala un pregevole Giocatore di Prokof'ev e un azzeccato Evgenij Onegin di Cajkovskij, tutto giocato intorno a un tavolo di famiglia. La famiglia Germont, già...

DAL FESTIVAL DI SALISBURGO: DON CARLO
un film di
Peter Stein
2013
OPERE LIRICHE

Opera tra le più belle e complesse di Verdi, in cui si dibatte della libertà del singolo e dei popoli, in cui padri e figli non si intenderanno mai; un dramma politico e intimo insieme dove, più che in ogni altro, Verdi ci svela la complessità delle relazioni umane. A dar voce al tormentato, vulnerabile, appassionato Don Carlo, Jonas Kaufmann, che si conferma il tenore del momento.

Tutti i Film opere liriche dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
I Film opere liriche oggi al cinema.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film opere liriche dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati