Film balletto anno 2013

Tutti i film balletto anno 2013 del 2013: 12 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

NEDERLANDS DANS THEATER - CRYSTAL PITE
un film di
2013
BALLETTO
Balletto - Paesi Bassi, 2013. Durata Minuti.
Con Crystal Pite. . Distribuzione Nexo Digital.

La danza secondo Crystal Pite, una delle coreografe ballerine più sorprendenti del balletto contemporaneo.

Crystal Pite è rinomata per il suo stile fluido, organico e poetico e per l'approccio sorprendente e innovativo che è riuscito a portare la sua danza all'attenzione di un vasto pubblico internazionale. Pite è affascinata da storie familiari che spaziano dall'amore al conflitto sino alla perdita assoluta. E soprattutto la attrae il ruolo del corpo nel fornire la forma illustrativa e l'immagine concreta di quelle storie nella vita di ogni giorno. Nella visione di Pite, la vita è un racconto epico e lei intende riflettere proprio questo racconto, così vicino e così familiare per i suoi spettatori, all'interno dei suoi balletti. Questo programma, per il quale la Pite creerà un approccio completamente nuovo dedicando l'intera serata a un unico balletto, darà una visione chiara e completa al vocabolario della sua straordinaria danza.

GUARDA IL TRAILER
DAL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: IL LAGO DEI
un film di
2013
BALLETTO

Il Balletto sul ghiaccio di San Pietroburgo interpreta sui pattini il classico della danza messo in musica dal compositore russo Tchaikovsky.

Il Balletto sul ghiaccio di San Pietroburgo, fondato nel 1967 da Konstantin Boyarski, si esibisce in un classico della danza, rivisitato e arricchito con le suggestioni del ballo sul ghiaccio. Un caso unico al mondo, che non consiste in un semplice "show on ice", né in un'esibizione sportiva di pattinaggio sul ghiaccio, ma in un vero e proprio balletto classico danzato interamente sui pattini e sul ghiaccio, prodotto grazie a una particolare tecnologia.

IL LAGO DEI CIGNI 3D
un film di
Ross MacGibbon
2013
BALLETTO
Balletto - Russia, 2013. Durata 190 Minuti.

Dal Teatro Mariinskij di San Pietroburgo arriva Il lago dei cigni realizzato cone moderne tecnologie del 3D. Tra i protagonisti le étoiles Ekaterina Kondaurova e Timur Askerov.

IL BALLETTO DEL BOLSHOI: ESMERALDA
un film di
2013
BALLETTO
Balletto - Russia, 2013. Durata Minuti.
Uscita domenica 31 marzo 2013. Distribuzione Nexo Digital.

Registrato live a Mosca il 9 ottobre 2011, il balletto è ispirato al romanzo Notre Dame de Paris di Victor Hugo.

Esmeralda è un balletto in 3 atti e 5 scene. Elaborato su libretto di Jules Perrot, è ispirato al romanzo Notre Dame de Paris di Victor Hugo, pubblicato nel 1831 e subito divenuto un successo in tutta la Francia. La coreografia originale fu messa a punto e portata in scena a Londra nel 1844 proprio da Jules Perrot su musica di Cesare Pugni. La versione proposta dal Bolshoi si basa sulla coreografia elaborata da Marius Petipa, che nel 1886 montò una nuova versione del balletto, con due pas de deux aggiuntivi, oggi spesso eseguiti nei gala. Autori degli adattamenti coreografici sono Yuri Burlaka e Vasily Medvedev.

GUARDA IL TRAILER
NEDERLANDS DANS THEATER - EVENING 4
un film di
2013
BALLETTO
Balletto - Paesi Bassi, 2013. Durata Minuti.
Uscita giovedì 30 maggio 2013. Distribuzione Nexo Digital.

NDT 2 mette la sua firma inconfondibile su questo variegato programma che unisce nuovi arrivati e volti familiari oltre che l'accompagnamento dal vivo dell'Holland Symfonia. Il programma comprende Studio 2, realizzato dai coreografi residenti Sol León e Paul Lightfoot - opera espressiva e dinamica sulla meravigliosa musica di Arvo Pärt. Si vedranno anche le opere di due coreografi associati della compagnia: il pluripremiato Dream Play di Johan Inger e il nuovo lavoro di Alexander Ekman. Una chicca anche la scoperta della nuova fatica di Sharon Eyal e Gai Behar, due dancemakers di talento provenienti dalla Ohad Naharin's Batsheva Dance Company.

GUARDA IL TRAILER
ROYAL OPERA HOUSE: DON QUIXOTE
un film di
2013
BALLETTO

In balletto si svolge in tre atti.

Le avventure dell'imbranato cavaliere di Cervantes sono state d'ispirazione per molti balletti, il più noto dei quali è il Don Quixote di Marius Petipa, con le musiche di Ludwig Minkus. Non manca nessuno degli elementi dei grandi balletti classici: emozione, dramma e personaggi intensi. L'artista ospite del Royal Ballet, Carlos Acosta, ha già interpretato varie volte il ruolo virtuosistico di Basilio, quindi è particolarmente interessante il fatto che stia creando questa nuova emozionante produzione per il Royal Ballet, che avrà le scenografie di Tim Hatley, in grado di conferire un tocco moderno a una messa in scena tradizionale. La musica è arrangiata da Martin Yates, che dirige anche l'orchestra, ed è piena di fascino e di atmosfere spagnole, con una chiarezza di melodia e ritmo che la rende immediatamente accattivante. Don Quixote è un balletto meravigliosamente divertente, conosciuto non solo per il suo grande passo a due, ma per le visioni della bella Dulcinea nell'"atto bianco" e le tante scene vivaci (un porto affollato, una taverna rumorosa) che portano sul palco l'intera compagnia.

GUARDA IL TRAILER
ROYAL OPERA HOUSE: I VESPRI SICILIANI
un film di
2013
BALLETTO

Opera in cinque atti, cantata in francese.

La Royal Opera House presenta per la prima volta la grande opera di Verdi, I Vespri Siciliani, in una nuova importante produzione. Antonio Pappano dirige un cast eccezionale che include Bryan Hymel, Marina Polavskaya, Erwin Schrott e Michael Volle. La Parigi del 1855, anno in cui l'opera fu eseguita per la prima volta, fornisce il punto di partenza per l'interpretazione dell'acclamato regista norvegese Stefan Herheim, che fa il suo debutto al Covent Garden. Il gruppo di balletto riveste anch'esso un ruolo significativo, con le coreografie di Johann Kobborg per i ballerini del Royal Ballet e del Royal Danish Ballet. La storia è accompagnata da una musica appassionata e drammatica, ricca di incantevoli arie e cori suggestivi. Attraverso questo lavoro operistico monumentale, Herheim ci trasporta oltre la soglia della realtà del teatro, per entrare nelle storie oniriche che l'opera ci presenta.

GUARDA IL TRAILER
TEATRO ALLA SCALA DI MILANO: NOTRE-DAME DE PARI
un film di
Maurice Jarre
2013
BALLETTO
Balletto - Italia, 2013. Durata 95 Minuti.
Un film di Maurice Jarre.  Con Roberto Bolle, Natalia Osipova, Eris Nezha, Mick Zeni. Uscita lunedì 16 dicembre 2013. Distribuzione Microcinema.

Balletto in due atti, dal Teatro alla Scala di Milano.

Il balletto è ispirato all'omonimo romanzo di Victor Hugo, per la coreografia di Roland Petit, le musiche di Maurice Jarre, le scene di René Allio e i costumi di Yves Saint-Laurent. In Notre-Dame de Paris danza, scene, costumi, musica, teatralità si integrano e completano fino a dare vita all'idea di spettacolo di Roland Petit. La bontà e la sensibilità di Quasimodo, il campanaro gobbo innamorato della dolce Esmeralda, sono interpretate da un Roberto Bolle superlativo. La perfetta espressività dei movimenti dell'etoile del Teatro alla Scala trasmette al suo pubblico tutto il dolore e la tenerezza di un uomo rapito da un amore quasi impossibile.

GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film balletto dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film balletto dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati