Pinocchio |
||||||||||||||
Un film di Matteo Garrone.
Con Federico Ielapi, Roberto Benigni, Gigi Proietti, Rocco Papaleo.
continua»
Fantastico,
Ratings: Kids,
durata 125 min.
- Italia, Gran Bretagna, Francia 2019.
- 01 Distribution
uscita giovedì 19 dicembre 2019.
MYMONETRO
Pinocchio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La semplificazione di Collodi
di FolignoliFeedback: 3164 | altri commenti e recensioni di Folignoli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 4 gennaio 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una operazione di mercato, senza anima né passione, uno sfoggio inutile di scenografie talmente curate da apparire finte, che non riescono a rappresentare la povertà, quella povertà che probabilmente è il motore di tutta la storia, ben caratterizzata invece, dai paesaggi lividi del film di Comencini, tutt'ora inarrivabile sotto ogni punto di vista. Federico Ielapi è la punta di diamante di tutto il racconto è il faro che riesce ad illuminare un film opaco, banalizzato nella storia, affrettatamente portata al termine. Scene cruciali come quella della balena o di mangiafuoco o del circo, vengono concluse rapidamente, negando loro, tutto quel peso specifico che nel film di Comencini e prim'ancora nel libro, hanno. Per chi già conosce la storia di Pinocchio è normale seguire la trama, ma mettendosi (paradossalmente) nei panni di chi non l'ha mai sentita, la trama spicciola di questo film risulterebbe alquanto incomprensibile. Il film è un Bignami della storia di Carlo Collodi, un racconto semplificato per bambini delle elementari, un abbecedario appunto, ovvero un libro per imparare a leggere. Tuttavia, il film scorre bene, grazie anche agli attori in ottima forma, soprattutto quelli meno conosciuti che sono in grado di caratterizzare e condire una trama fin troppo scontata. Passare da un film come Dogman a Pinocchio, significa per Garrone, interrompere quella strada che si era faticosamente creata con pellicole neorealiste e crude (citando anche Primo Amore e Reality) che potevano lanciarlo anche al di sopra di Paolo Sorrentino. Avrei preferito più coraggio, tagliando quelle scene (balena, Lucignolo, circo) inserite giusto per compiacere il pubblico, ma appena tratteggiate, concentrandosi sull'aspetto psicologico di questo burrattino alla ricerca di se stesso. Se avesse avuto questo coraggio, con la sua tecnica, Garrone probabilmente avrebbe realizzato il suo personaggio, in grado di ritagliarsi uno spazio nella iconografia delle avventure di Pinocchio.
[+] lascia un commento a folignoli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Folignoli:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||