Lifeline

Film 1997 | Azione, Thriller 108 min.

Titolo originaleShi wan huo ji
Anno1997
GenereAzione, Thriller
ProduzioneHong Kong
Durata108 minuti
Regia diJohnnie To
AttoriChing Wan Lau, Alex Fong, Carman Lee, Ruby Wong, Damian Lau Raymond Ho-Yin Wong, Kenneth Chan, Man-Lei Chan, Annabelle Lau, Damian Lau.
MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Johnnie To. Un film con Ching Wan Lau, Alex Fong, Carman Lee, Ruby Wong, Damian Lau. Cast completo Titolo originale: Shi wan huo ji. Genere Azione, Thriller - Hong Kong, 1997, durata 108 minuti. - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Lifeline tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 4 gennaio 2017

Yau Sui è l'anima della stazione Tse Wan Shan dei vigili del fuoco di Hong Kong. Refrattario a carriera e compromessi, ma in prima linea quando si tratta di salvare vite umane.

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Sotto le sembianze di remake, un coraggioso esperimento narrativo.
Recensione di Emanuele Sacchi
mercoledì 4 gennaio 2017
Recensione di Emanuele Sacchi
mercoledì 4 gennaio 2017

Yau Sui è l'anima della stazione Tse Wan Shan dei vigili del fuoco di Hong Kong. Refrattario a carriera e compromessi, ma in prima linea quando si tratta di salvare vite umane. Quando arriva un nuovo capo alla stazione, le scintille sono inevitabili, ma presto i due caratteri opposti impareranno ad apprezzarsi reciprocamente, per il bene del corpo dei vigili del fuoco.
Il logo degli Shaw Brothers, che precede i titoli di testa, introduce a un'opera centrale per comprendere la transizione in atto nell'industria di Hong Kong alla fine del XX secolo. L'anno di uscita è il fatidico 1997, che coincide con l'handover, il passaggio dell'ex colonia dalla Gran Bretagna alla Cina, e Johnnie To sta lavorando sul proprio futuro di cineasta, nell'ambito di una rinnovata industria cinematografica. La creatura che To sta assemblando si chiama Milkyway Image e Lifeline è l'ultimo film del regista a uscire senza il fatidico marchio, ma in un certo senso è anche il primo di una nuova epoca, per To e per Hong Kong. Sotto le mentite spoglie di un instant movie su un manipolo di pompieri eroici, nato sulla scia del successo di Fuoco assassino, To sfrutta lo script elementare ma efficace del giovane Yau Nai-hoi per elaborare arditi esperimenti sul canone del cinema di intrattenimento. Riprendendo quanto introdotto nel seminale Loving You, le storie parallele dei pompieri eroici trovano compimento individualmente già a due terzi di film.
Ogni racconto si svolge secondo i tempi e il linguaggio di un differente genere cinematografico. La commedia romantica per la storia del personaggio di Lau Ching-wan (che dopo Loving You fa nuovamente coppia con Carman Lee), il mélo per la tragica vicenda del vigile di Alex Fong; il dramma familiare per Ruby Wong, e infine il racconto di formazione per Raymond Wong. Arrivato a due terzi è come se To si fosse narrativamente "liberato" da una necessità, per potersi concentrare sul pirotecnico finale. Quaranta minuti di fiamme e fuliggine, in cui i volti degli attori sono a malapena riconoscibili, in cui tutto è resettato e i valori di uomini e donne speciali sono destinati a emergere. A incarnare il ruolo del più improbabile degli eroi è ancora una volta l'alter ego Lau Ching-wan: la sua maschera di romantico dal cuore d'oro esemplifica come per To gli atti straordinari dell'uomo non stiano in sequenze di numeri o nozioni recitate a memoria, ma in azioni determinate dalla consapevolezza della caducità delle nostre esistenze. È quest'ultima a donare la forza necessaria per pizzicare la linea di confine che separa la vita e la morte e cercare così di riportare al di qua quante più persone possibile.
To ripudia il digitale e per gli effetti speciali, straordinari anche a distanza di anni, si affida alla fisicità della natura, fuoco vero incluso. Una prova di coraggio, determinata in buona parte dalla scarsità di mezzi a disposizione, che aiuta la longevità di un film capace di stupire anche ad anni dalla sua uscita in sala. Il pubblico di Hong Kong ripaga con un'affluenza straordinaria e un incasso che permetterà a To di sperimentare negli anni successivi con pellicole audaci, destinate a rimanere nella storia.

Sei d'accordo con Emanuele Sacchi?
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati