La storia di un regista e di un'attrice disposta a tutto per avere una parte. L'adattamento per lo schermo di uno spettacolo di David Ives. Espandi ▽
Thomas è un regista teatrale che sta cercando l'attrice giusta per il ruolo di Vanda nel suo adattamento per le scene del romanzo «Venere in pelliccia» di Leopold Von Sacher-Masoch. Arriva in teatro fuori tempo massimo Vanda, un'attricetta apparentemente del tutto inadatta al ruolo se non per l'omonimia. La donna riesce a convincerlo all'audizione e, improvisamente, Thomas viene attratto dalla trasformazione a cui assiste. Dopo poche battute si accorge che nessun'altra può aderire come lei al personaggio. Ha così inizio un sottile e ambiguo gioco a due. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film d'azione che sposta il pathos dagli eventi esterni ai cambiamenti interiori del protagonista, finendo per rallentare il movimento della narrazione. Drammatico, Francia2013. Durata 96 Minuti.
La storia dell'amicizia tra due uomini che non avrebbero mai dovuto incontrarsi e che invece, insieme, faranno il giro del mondo. Espandi ▽
Yann Kermadec parte per partecipare alla Vendée Globe, una regata in barca a vela che consiste nell'effettuare il giro del mondo in solitario. Per dedicarsi a questa impresa Yann, vedovo 57enne, lascia a casa la figlia Léa, la fidanzata Marie e il collega di lavoro Franck, che avrebbe tanto voluto partecipare alla regata ma si è infortunato. È l'unica, forse l'ultima occasione di Yann di partecipare a una gara internazionale di quel livello, e lui conta di giocarsela fino in fondo, costi quel che costi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Puenzo mantiene un controllo saldo sulla storia evitando ogni sensazionalismo e creando un'atmosfera ipnotica. Drammatico, Argentina, Francia, Spagna, Norvegia, Germania2013. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La vera storia di una famiglia argentina che ospitò Josef Mengele senza conoscere la sua vera identità. Espandi ▽
Un uomo misterioso si aggira per l'Argentina degli anni Sessanta. Parla tedesco e si interessa in modo particolare ad una ragazzina bionda con gli occhi azzurri e alle sue difficoltà a crescere in statura. Pur essendo un medico si offre come veterinario, e disegna su un quaderno animali (ma anche esseri umani) dettagliandone misure e proporzioni. Quell'uomo è il dottor Josef Mengele, fuggito in Argentina e inseguito dagli uomini del Mossad, che lo pedinano da anni senza riuscire ad acciuffarlo, perché Mengele è maestro nell'infiltrare le piccole comunità dove si nasconde, spesso con il sostegno di espatriati dalla Germania nazista ancora devoti al Fuhrer. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Enzo Capuano riuscirà, con l'insegnamento sportivo, a portare il figlio alle olimpiadi e molti ragazzi sulla buona strada. Espandi ▽
Il film racconta la storia di Enzo Capuano, personaggio ispirato a Giuseppe Maddaloni, e di suo figlio, il campione di judo Pino Maddaloni. Attraverso l'insegnamento dello sport, Enzo è in grado di salvare molti ragazzi della periferia di Napoli dalla cattiva strada. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
John May è un impiegato ossessivamente meticoloso incaricato di trovare i parenti di chi muore in solitudine. Espandi ▽
John May è un funzionario comunale dedicato alla ricerca dei parenti di persone morte in solitudine. Diligente e sensibile, John scrive discorsi celebrativi, seleziona la musica appropriata all'orientamento religioso del defunto, presenzia ai funerali e raccoglie le fotografie di uomini e donne che non hanno più nessuno che li pianga e ricordi. La sua vita ordinata e tranquilla, costruita intorno a un lavoro che ama e svolge con devozione, riceve una battuta d'arresto per il ridimensionamento del suo ufficio e il conseguente licenziamento. Confuso ma null'affatto rassegnato, John chiede al suo superiore di concedergli pochi giorni per chiudere una 'pratica' che gli sta a cuore e che ha il volto di Billy Stoke, un vecchio uomo alcolizzato che aveva conosciuto un passato felice. Di quel passato fa parte Kelly, la figlia perduta per orgoglio molti anni prima. Lasciata Londra per informarla della dipartita del genitore, John si muove tra i vivi e assapora la vita che ha il volto di una donna e il sapore di una cioccolata calda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Si tratta dell'opera prima del regista Peter Landesman. Espandi ▽
Basato sul libro Reclaiming History: The Assassination of President John F. Kennedy dello scrittore Vincent Bugliosi, Parkland racconta gli eventi che si sono verificati al Parkland Hospital di Dallas, il giorno in cui fu assassinato il presidente John F. Kennedy. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una versione teneramente rispettosa, utile ad avvicinare i giovanissimi al capolavoro di Shakespeare. Drammatico, Italia, Gran Bretagna, Svizzera2013. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nuova versione cinematografica del dramma shakespeariano. Espandi ▽
Adattamento cinematografico dell'omonima tragedia di William Shakespeare, probabilmente la più famosa: una storia senza età ripensata per il ventunesimo secolo, ambientata nel lussureggiante ambiente tradizionale ma realizzata in maniera tale da far innamorare le nuove generazioni di questa storia immortale. Con un cast stellare tra cui Hailee Steinfeld, Douglas Booth, Paul Giametti, Damian Lewis e Stellan Skarsgard, il film offre chi non conosce la storia la possibilità di dare un volto a due nomi senza dubbio sentiti innumerevoli volte: Romeo e Giulietta. Ogni generazione merita di scoprire questo amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una co-produzione Rai Cinema per un film che affronta un tema di grande attualità, come i pericoli del web. Espandi ▽
Bolzano, oggi. Un video porno amatoriale scuote la tranquilla routine di una scuola. I protagonisti sono due studenti, Alberto e Amanda, due ragazzi come tanti che si sono conosciuti in gita e da quel momento in poi non si sono più separati. La loro sembra una storia d'amore adolescenziale come tante, ma a sedici anni l'amore può confondersi, perdersi, diventare una dipendenza: quando Amanda scopre che Alberto è un abituale fruitore di video e chat porno non cerca di redimerlo, ma comincia a nutrire la sua passione, prestandosi a giochi sempre più audaci. Fino a farsi filmare mentre insieme fanno sesso in un'aula di scuola, l'atto che più in assoluto li fa sentire uniti, innamorati, invincibili. Quel video, che dovrebbe rimanere un loro segreto, finisce invece su internet e diventa pubblico, innescando una reazione a catena che mette a dura prova la loro relazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un paesino del sud Italia arrivano quattro forestieri all'inseguimento di un disperato sogno di riscatto dalle loro esistenze. Espandi ▽
In un paesino del sud Italia sospeso nel tempo e nello spazio arrivano quattro forestieri all'inseguimento di un disperato sogno di riscatto dalle loro esistenze. Dante, Gianni, Agostino e Diego sono quattro balordi intenzionati a rubare la statua della Santa del paese. Ma in una comunità in cui religione e feroce superstizione convivono in un equilibrio precario, le reazioni possono essere imprevedibili, e molto violente. È troppo tardi quando i quattro si accorgono di aver commesso l'errore più grande della loro vita... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di persone con disturbi mentali intraprende un viaggio in barca a vela. Espandi ▽
Marco è un trentenne in cura da uno psichiatra perchè affetto da attacchi d'ira improvvisi. Durante una seduta, riceve l'invito di unirsi ad una gita marittima per persone affette da disturbi mentali. L'escursione si svolgerà nei mari della Sardegna, su una barca a vela chiamata Andarevia. Con lui ci sono Pablo, un anziano con problemi di comunicazione, Eva, affetta da amnesia a breve termine, Stefania, ossessiva-compulsiva, e Valerio, un giovane disturbato. Troveranno nella gita la possibilità di reinventare la propria vita, imparando a relazionarsi con il disagio altrui e trovando il proprio ruolo all'interno di questa piccola comunità. Un film che ridefinisce, lontano da termini di paragone, l'idea stessa di diversità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 2007 Julian Assange, già gestore e fondatore di WikiLeaks, incontra Daniel Domscheit-Berg. Con lui porterà la piattaforma alla notorietà mondiale. Espandi ▽
Nel 2007 Julian Assange, già gestore e fondatore di WikiLeaks, incontra Daniel Domscheit-Berg, con lui nel corso di 3 anni porterà la piattaforma per la divulgazione di documenti riservati alla notorietà mondiale attraverso la pubblicazione di una serie segreti clamorosi, culminati con i cablogrammi e i resoconti riguardanti la guerra in Afghanistan del governo americano nel 2010, evento talmente clamoroso da distruggere la stessa organizzazione interna del sito e renderlo il nemico dei principali governi del pianeta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.