La serie è basata sull'omonimo romanzo bestseller e interpretata da Sterling K. Brown, Espandi ▽
La serie segue l'odissea ottocentesca di George Washington "Wash" Black, un ragazzino di undici anni nato in una piantagione di canna da zucchero delle Barbados, che grazie alla sua prodigiosa mente scientifica si incammina verso un inaspettato destino. Quando uno straziante incidente lo costringe alla fuga, Wash si ritrova coinvolto in un'avventura in giro per il mondo che mette in discussione e trasforma la sua idea di famiglia, libertà e amore. Affrontando terre inesplorate e ostacoli insormontabili, Wash trova il coraggio di immaginare un futuro oltre i confini della società in cui è nato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dramma carcerario ambientato in uno dei più famigerati carceri dell'India, la prigione di Tihar a Delhi. Espandi ▽
Sunil Gupta come assegnazione finisce all'inferno. Infatti è stato incaricato di entrare nel novero dei carcerieri di Tihar. Lui alle prime armi si troverà nel mezzo di un sistema che richiede fermezza, esercizio del potere e reputazione. Mentre si scoprono anche le storie dei detenuti, Gupta si impegna perché le cose possano cambiare all'interno del penitenziario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'adattamento in serie dell'acclamato film del 2009 di Jacques Audiard. Espandi ▽
Un diciannovenne franco-algerino, dopo essere stato condannato a sei anni di carcere, si ritrova coinvolto in un'organizzazione criminale di Parigi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'aspirante comica trasforma i suoi problemi in umorismo sincero mentre cerca di conciliare il lavoro, le relazioni e la cura del padre anziano. Espandi ▽
Dopo che diverse crisi le hanno sconvolto la vita, una commessa di un minimarket scopre un'inaspettata valvola di sfogo creativa per ritrovare la speranza: la stand-up comedy. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che vede due giovani, un appassionato di cinema e un'aspirante regista innamorarsi e poi perdersi. Ma la vita a volte concede seconde possibilità. Espandi ▽
Ko Gyeom e Kim Mu-bee si incontrano e si innamorano, a legarli è la passione per il cinema. Ma la storia ha breve durata ed entrambi procedono nella vita per la loro strada, lui diventando un critico cinematografico e lei una regista. Quando si rincontrano è difficile capire se riusciranno a superare i propri problemi e tragedie personali e se la scintilla di un tempo potrà riaccendersi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ispirata alla storia di come Amanda Knox sia stata inizialmente giudicata colpevole del tragico omicidio della sua coinquilina Meredith Kercher e al suo percorso per conquistare la libertà. Espandi ▽
La miniserie è ispirata alla storia di come Amanda Knox sia stata inizialmente giudicata colpevole del tragico omicidio della sua coinquilina Meredith Kercher e al suo percorso per conquistare la libertà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma rivoluzionario che fonde critica sociale e tensione emotiva. Espandi ▽
La trama esplora il lato oscuro di una comunità d'élite, svelando segreti nascosti e legami spezzati, e affronta tematiche come la pressione dei social media, conflitti intergenerazionali e il fragile equilibrio tra apparenze e verità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando la Terza Guerra Mondiale sta per scoppiare, un gruppo di miliardari si rifugia in un bunker di lusso. Espandi ▽
In un bunker di lusso progettato per resistere a qualsiasi catastrofe immaginabile, un gruppo di miliardari è costretto a convivere dopo essersi rinchiuso a causa della minaccia di un conflitto globale senza precedenti. Il Kimera Underground Park diventa lo sfondo claustrofobico per le vicende di due famiglie segnate da una ferita del passato. Isolate nel sottosuolo e senza alcuna possibilità di fuga, liberano le proprie personalità rivelando i segreti più inconfessabili, e facendo emergere anche le alleanze più inaspettate. Un'eccessiva e sorprendente radiografia emotiva di miliardari che vivono in un buco dorato Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cosa è successo ai protagonisti della serie The Handmaid's Tale? Ecco la serie che lo racconta. Espandi ▽
La serie sequel di The Handmaids Tale, ambientata 15 anni dopo gli eventi narrati nella serie originale, basato sul libro di Margaret Atwood. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella serie, un team di avvocatesse divorziste lascia uno studio dominato dagli uomini per aprirne uno proprio di successo. Feroci, brillanti ed emotivamente complicate, affrontano separazioni rischiose, segreti scandalosi e alleanze instabili, sia in tribunale che tra di loro. In un mondo in cui i soldi parlano e l'amore è un campo di battaglia, queste donne non si limitano a partecipare al gioco, ma lo cambiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che intende dare voce agli "eroi silenziosi" della sanità. Espandi ▽
Al centro c'è il dottor Michael "Robby" Robinavitch (interpretato da Noah Wyle, anche produttore esecutivo), ancora segnato dagli effetti della pandemia e dalla perdita del suo mentore. Quando un nuovo gruppo di specializzandi e tirocinanti entra a far parte del sovraffollato e sotto-organico pronto soccorso del Trauma Medical Center di Pittsburgh - noto affettuosamente come "The Pitt" - si unisce a un team eterogeneo di medici, chirurghi, infermieri e paramedici, pronti ad affrontare ogni turno con determinazione e umanità. Mentre Robby si trova a fare i conti con una dirigenza ospedaliera più attenta ai tagli di bilancio che alla cura dei pazienti, i giovani medici scoprono in prima persona le difficoltà, le emozioni e le sfide della medicina d'urgenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Miniserie biografica che racconta le vicende che hanno portato Tamara a diventare una cantante pop di successo e un'icona negli anni 2000 della tv spagnola. Espandi ▽
In un caleidoscopio di luci al neon, suoni sintetici e sogni improbabili, Superstar - prodotta da Netflix - racconta l'ascesa e la caduta di Tamara, poi Yurena, icona controversa della TV spagnola dei primi anni Duemila. Ogni episodio esplora la sua storia da un punto di vista diverso: la madre che ne gestisce la carriera, il compositore delle sue canzoni trash, i rivali bizzarri che l'accompagnano sul palcoscenico mediatico.
La realtà si dissolve spesso nel surreale, mentre tra apparizioni, talk show, visioni mistiche e ricordi reinventati si delinea un ritratto multiplo di una donna che, suo malgrado, è diventata un simbolo pop.
Superstar istruisce sul potere delle immagini, sulla violenza dolce della televisione, sull'osceno travestito da intrattenimento. E stupisce la sua capacità di essere perfettamente comprensibile anche a chi, come noi spettatori italiani, non conosce il contesto spagnolo: la grammatica del trash, del successo improvviso, del fallimento pubblico è, purtroppo, una lingua comune. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie di short doc che vuole esplorare il significato della bellezza, del senso di identità e resistenza in tutto il mondo. Espandi ▽
Cinque cortometraggi riuniti in un dispositivo narrativo collettivo di 50 minuti: opere autonome, ciascuna firmata da una regista emergente proveniente da una diversa area del mondo - Stati Uniti, India, Kenya, Nigeria e Brasile. Insieme, questi corti costruiscono un mosaico eterogeneo e profondamente connesso che racconta la condizione femminile nel mondo contemporaneo, tra discriminazioni sistemiche e atti di resilienza quotidiana.
La forza di In Bloom risiede soprattutto nella modalità con cui affronta i temi scelti: ogni episodio è un atto creativo di denuncia, ma anche uno strumento pedagogico e politico, capace di aprire spazi di ascolto, empatia e consapevolezza.
Cinque corti che parlano di donne e che si affidano alle donne per farlo, rivendicando il potere dell'immaginazione come leva di trasformazione. Un bel progetto, capace di tenere insieme estetica e militanza, emozione e informazione, in una forma breve ma anche molto densa, che si traduce perciò in un valido supporto educativo e divulgativo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.