Il docu-show Netflix in 6 episodi, prodotto da Fremantle, di cui Cattelan è autore e protagonista. Espandi ▽
Scoprire come si fa ad essere felici è un viaggio ed Alessandro Cattelan se lo è fatto tutto. Dalla panda di Roberto Baggio alla regia di Paolo Sorrentino, passando per i campi da golf con Gianluca Vialli e la tenda con Geppi Cucciari. Un supermercato chiuso aspetta Ale e Francesco Mandelli, mentre Elio sarà il suo coach per X Factor Ungheria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli eventi che hanno caratterizzato la politica di Boris Johnson e il suo governo di fronte alla prima ondata della pandemia globale. Espandi ▽
La serie racconta l'impatto che la prima ondata della pandemia da Coronavirus ha avuto sul Regno Unito. La miniserie porterà gli spettatori fra i corridoi del potere, con Johnson alle prese con Covid-19, Brexit e una controversa vita politica e personale.
Gli eventi politici si intrecceranno con storie provenienti da tutto il Paese, dagli esperti e gli scienziati impegnati in una lotta contro il tempo per arrivare a comprendere come si trasmette il virus, ai dottori, gli infermieri e gli operatori delle case di riposo in prima linea per contenere e superare l'emergenza, fino alle persone comuni le cui vite sono state gettate nel caos dalla pandemia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Non succede mai nulla nella pacifica New Raccoon City. Espandi ▽
Anno 2022: Jade e Billie sono due sorelle di quattordici anni, molto unite, da poco trasferitesi nella fin troppo perfetta New Racoon City, dove il padre Albert fa il virologo per l'oscura multinazionale Umbrella Corporation. Il tempo scorre tranquillo, almeno in apparenza, poiché la cittadina nasconde degli oscuri segreti. Eccoci ora nel 2036: il mondo come si conosceva non esiste più, distrutto ormai da un'epidemia causata proprio dall'Umbrella Corporation. Sulla Terra sono rimaste 15 milioni di persone, insieme ad oltre sei miliardi di mostri assetati di sangue, infettati dal terribile Virus T. Jade, ora trentenne, lotta per la sopravvivenza e nel viaggio che compie verso la libertà, dovrà affrontare terribili prove e questioni che la legano all'amata sorella Billie e al suo passato tormentato.
Il punto è: come raccontare un virus e come restituire un'atmosfera apocalittica, oggi che la realtà, fra disastri climatici, guerre e pandemie, è già in sé apocalittica? Non sta a noi dare una risposta, ma chi decide di farlo, deve darci qualcosa di più di questo Resident Evil.
Il tutto non può ridursi a battute didascaliche come quelle fra Albert e la figlia Billie che non deve fare la quarantena perché "non ha il Covid". Serve decisamente qualcosa di più. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie che adatta il manga di Mami Tsumura Espandi ▽
Un bambino solitario si trasferisce da solo in un condominio fatiscente e fa amicizia con l'artista di manga squattrinato che vive nella porta accanto. E non solo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un crime claustrofobico in cui un gruppo di uomini armati assediano nella notte del 24 dicembre un carcere per liberare un pericoloso criminale. Espandi ▽
Il carcere psichiatrico di Monte Baruca comincia a fare buio, è la sera del 24 dicembre ma non sarà un Natale uguale agli altri. All'improvviso approfittando delle tenebre un gruppo di uomini armati circonda la struttura, blocca le comunicazioni e la mette sotto assedio. Il loro obiettivo è prendere in consegna un serial killer. Se le guardie cederanno consegnando l'uomo, l'assedio finirà e saranno tutti liberi. Ma il direttore del carcere rifiuta di cedere alla violenza e decide di resistere in una lunghissima notte che farà emergere una oscura cospirazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un avvincente spy story britannica ambientata nella Berlino della Guerra Fredda. Dal romanzo di Len Deighton. Espandi ▽
Harry Palmer è molto abile nei traffici tra Berlino Est e Ovest, ma viene scoperto e arrestato. Le sue capacità non passano però inosservate al maggiore Dalby, della WOOC, un'agenzia di spionaggio autonoma sotto il suo controllo e direttamente appoggiata da un ministero. Dalby ottiene così di tirare Palmer fuori di galera, facendo di lui un proprio agente, a cui affianca la veterana Jean Courtney, ben più esperta nell'arte immorale dello spionaggio. Jean, come Dalby, conduce una doppia vita e nasconde anche ai suoi affetti più cari il proprio ruolo. Palmer e Jean si trovano presto alle prese con un complotto che riguarda la bomba al neutrone e che investe Russia e Stati Uniti.
Liberissimo remake di Ipcress di Sidney J. Furie, Harry Palmer - Il caso Ipcress è una serie estremamente stilizzata e cerca, con alterni successi, di ricatturare la magia dello spionaggio dell'epoca.
Un elemento dell'originale rimane irriproducibile: il carisma di Michael Caine. A vestire i panni di Harry Palmer è ora Joe Cole, che mette gli stessi occhiali pesanti di Caine ma ha tutt'altra corporatura e sorriso: meno proletario e più chierichetto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due coppie che frequentano la chiesa si godono le gioie familiari in una cittadina del Texas finché qualcuno non prende in mano un'ascia.... Espandi ▽
Miniserie HBO Max tratta da un truce caso di cronaca degli anni 80, in cui la casalinga Candy Montgomery uccise a colpi d'ascia l'amica Betty Gore. Il nuovo progetto di David E. Kelley sembra finalmente lasciarsi alle spalle le vite dei ricchi disagiati dei giorni nostri per affrontare qualcosa con più sostanza. Il cast, come sempre nelle sue produzioni, è da grande occasione: Elizabeth Olsen e Lily Rabe sono le protagoniste, intorno a cui ruotano il sempre più quotato Jesse Plemons, l'ottima Elizabeth Marvel e Krysten Ritter (Jessica Jones). La regia, come è ormai tipico delle miniserie di Kelley, sembra essere affidata interamente a una sola voce, quella di Lesli Linka Glatter (Homeland). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che racconta il passato della vita nei primi anni 2000. Espandi ▽
In un periodo in cui i sogni sembrano irraggiungibili, una giovane spadaccina segue le proprie ambizioni e incontra un giovane stacanovista che cerca di rifarsi una vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il biopic basato sulla vita del cantautore spagnolo Miguel Bosé. Espandi ▽
Fin dalla nascita, Miguel Bosé era destinato alla grandezza, nonostante le rigide convenzioni imposte dalla Spagna, suo paese natale, negli anni Sessanta. Suo padre, Luis Miguel Dominguin, era tradizionale e conservatore e una figura di spicco della corrida spagnola, mentre sua madre, Lucia Bosé, era una grande star del cinema italiano, sofisticata e moderna nei modi. Bosé nacque con il carattere forte del padre, la bellezza della madre, la ribellione e l'eleganza di entrambi.
Nel 1968 la tumultuosa relazione dei genitori di Bose giunge al termine dopo 13 anni e decidono di separarsi, uno scandalo all'epoca per la Spagna conservatrice. All'età di 11 anni, la separazione ha un grande impatto su Bosé, segnando l'inizio del cambiamento della sua personalità in un personaggio seducente e dirompente - tratti caratteriali che userà per scuotere il mondo un decennio più tardi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Anni dopo una terribile violenza, una donna è disposta a tutto per farla pagare a quanti si accanirono contro di lei. Espandi ▽
Sono passati anni dagli abusi subiti al liceo, ma non ha mai dimenticato le violenze e i crimini che ha sopportato. Quindi diventata insegnate presso la scuola frequentata da un figlio di uno dei bulli colpevoli della spregevole violenza comincia a mettere in atto un complicato e terribile piano di vendetta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sahsu fa ritorno ad Adana (Turchia) per incontrare il nonno materno. L'ultima cosa che si aspetta, però, è di ritrovarsi al centro di un'antica profezia. Espandi ▽
Sahsu raggiunge Adana per una lezione, avendo così l'opportunità di affrontare il nonno materno, con cui non ha alcun rapporto. Sahsu è infatti convinta che il nonno abbia abbandonato la madre, molti anni addietro. Durante il suo viaggio, però, la ragazza fa un incontro destinato a cambiarle la vita: quello con una misteriosa congregazione che vive secondo gli usi dell'antico mito di Shahmaran. Ben presto Sahsu si ritroverà nel cuore di una leggenda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Adattamento televisivo del romanzo omonimo scritto da Pierre Choderlos de Laclos. Espandi ▽
Da giovani, Pascal Valmont, nobile impoverito e rimasto senza titolo, e Camille, prostituta al servizio di Madame Jericho, sono amanti e cominciano la loro scalata alla corte francese ricattando le donne che lui seduce e gli uomini che lei ha come clienti. Camille ama follemente Pascal, ma, gelosa delle sue amanti, seguendo i consigli della cameriera Victoire spinge l'uomo a mostrarle la corrispondenza dell'anziana marchesa Geneviene de Merteuil, usandola per creare una preziosa relazione...
Una trasposizione televisiva, creata da Harriet Warner per Starz, che prova a ritrovare la spirito dissacrante della versione del 1988 di Frears inventando un improbabile prequel.
A guardare questa nuova versione di "Le relazioni pericolose", che riprende inutilmente un'opera di ammodernamento già vista un'infinità di volte, ci si può anche divertire, perché dentro c'è di tutto ma non si troverà certo la capacità di tradurre lo spirito del Settecento in quello di questi anni Duemila. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un detective indaga su una morte avvenuta durante un afterparty. Espandi ▽
A una rimpatriata del liceo si ritrovano vecchi compagni di scuola, cambiati dal passare del tempo ma in qualche caso pronti a tornare sui loro passi, verso gli amori di gioventù. Uno di loro, Xavier, è diventato una superstar e invita un gruppo ristretto all'afterparty nella sua villa sulla scogliera. Qui, cadendo dal balcone, perde la vita. La detective Danner ha solo una notte per risolvere il caso, perché al mattino sarà passato a un suo borioso rivale. Interroga così i vari partecipanti all'afterparty, ognuno con la propria storia e il proprio modo di raccontarla.
Otto capitoli per otto stili diversi: The Afterparty è un piccolo tour de force interamente diretto da Christopher Miller, che segue con agilità un fil rouge giallo tra i filoni della commedia.
I vari partecipanti raccontano, per lo meno in alcuni punti chiave, la stessa storia, ognuno dal proprio punto di vista e con il proprio stile, si passa così dalla commedia romantica all'high school musical, dall'action comedy à la Fast & Furious all'animazione, dalla parodia dei thriller a quella dei police procedural, dei teen drama e persino dei programmi per bambini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'adattamento del romanzo omonimo (best seller da oltre 50 milioni di copie vendute) di Marc Lévy. Espandi ▽
Julia ha sempre avuto un rapporto difficile con il padre tanto che non si stupisce del fatto che non parteciperà al suo matrimonio. Ma in realtà questa volta l'uomo ha un buon motivo, è morto. Julia quindi sospende le nozze per dedicarsi al funerale. Dopo la cerimonia scopre però che il padre le ha lasciato un androide che è una sua coppia esatta e che si spegnerà dopo sette giorni. Con l'androide Julia intraprende un viaggio che in qualche modo le consente di recuperare il tempo perduto con il genitore durante il quale prova a ritrovare il suo primo grande amore Tomas. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Miniserie che mescola il drammatico con il romantico e la commedia. Espandi ▽
L'aeroporto è gremito di persone che attendono il loro volo per partire e raggiungere i propri cari. Siamo alla vigilia infatti di Natale e tutti vogliono passare la festività in famiglia, ma il maltempo ha altri programmi e una tempesta di neve si abbatte sulla città impedendo agli aerei di volare. Tutti sono costretti a trattenersi all'interno dell'edificio e nessuno escluso scoprirà qualcosa di nuovo sulla sua vita e sulle sue priorità, dalla celebrità che nonostante il suo jet privato è costretto a trattenersi fino ai dipendenti dell'aeroporto. Tra i protagonisti troviamo la bravissima Ida Elise Broch che in questa miniserie interpreta la popstar Ida. Con lei troviamo piloti di aere, un prete o il brista, la bodyguard e l'agente di sicurezza oltre che un pianista o il pilota d'aerei. Tutti alla vigilia di Natale sono in aeroporto con un'unico obiettivo: partire per una miniserie pensata e realizzata appunto per essere vista durante le feste. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.