The Place |
||||||||||||||
Un film di Paolo Genovese.
Con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Alessandro Borghi, Silvio Muccino, Alba Rohrwacher.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 105 min.
- Italia 2017.
- Medusa
uscita giovedì 9 novembre 2017.
MYMONETRO
The Place ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ottimo film italiano, tutto da godere.
di marco.vittorio.defilippis@gmail.comFeedback: 852 | altri commenti e recensioni di marco.vittorio.defilippis@gmail.com |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 8 dicembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Io vado al cinema per vedere uno spettacolo e per ricevere ciò che il regista vuole comunicare. In un film poco soddisfacente manca uno dei due aspetti o è insufficiente o addirittura mancano entrambi. Questo film è eccellente. Il regista sollecita l'immaginazione dello spettatore in un modo bellissimo ed efficacissimo. Ciò che io ho colto dal messaggio del regista credo possa anche andare molto al di là di quello che Genovese voleva dire e rappresentare. "The place" è un film sul campo quantistico delle persone e sull'osservatore (l'uomo con l'agenda seduto fisso al tavolino) che rende possibile la creazione della realtà dei "clienti". Non è possibile qui descrivere tutto ciò che viene implicato a livello scientifico e matematico da questo film, ma credo sia importante cogliere la nuova "morale" che viene presentata, una morale quantistica, che esce completamente dagli schemi aristotelici e per questo ci fa enormemente paura: non importa ciò che agiamo, ma quanto siamo determinati nel raggiungere il nostro obiettivo. L'equazione che regola il pricipio di indeterminazione di Schrödinger trova il suo autovettore (una delle possibili sue soluzioni, nota anche come collasso della funzione d'onda) nella determinazione del nostro obiettivo. Mirabile il finale, che non dico per non guastare la visione a chi legge senza aver visto ancora lo stupendo film. Un ultimo commento rivolto a chi vuole forzatamente trovare in un nuovo lavoro delle conferme e dei rimandi a lavori precedenti che avrebbero in qualche modo "ispirato" questo film. Per quale motivo risentirsi se tali conferme non ci sono o sono "travisate"? Io vado al cinema per godere di uno spettacolo e The place mi ha fatto godere immensamente. Questo è buon cinema italiano!
[+] lascia un commento a marco.vittorio.defilippis@gmail.com »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di marco.vittorio.defilippis@gmail.com:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||