Transcendence |
|||||||||||||
Un film di Wally Pfister.
Con Johnny Depp, Paul Bettany, Rebecca Hall, Kate Mara, Cillian Murphy.
continua»
Azione,
durata 119 min.
- USA 2014.
- 01 Distribution
uscita giovedì 17 aprile 2014.
MYMONETRO
Transcendence ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fantafilosofia profonda tutta da vedere
di marco.vittorio.defilippis@gmail.comFeedback: 852 | altri commenti e recensioni di marco.vittorio.defilippis@gmail.com |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 15 novembre 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film che più di fantascienza tratta fantafilosofia. Niente di strano se l’Uomo vuole costruirsi un dio: è ciò che ha sempre fatto e sempre cercherà di fare. I computer quantistici sono solo un mezzo e gli algoritmi di intelligenza artificiale il funzionamento di questo dio. Johnny Depp e Morgan Freeman sono su versanti opposti, Evelyn (Rebecca Hall) in mezzo. La potente macchina creata da Johnny Depp, ma attivata da Evelyn, guarisce tutti i difetti fisici ma installa la sua “psiche” in ognuno, piccolo prezzo per guarire dalle sofferenze di una vita. Crea così un esercito di collaboratori fedelissimi che altro non vogliono che la macchina-dio (PINN) si impadronisca del mondo per porre fine alle sofferenze di ognuno. Ma le emozioni umane si fondano sulla contraddizione, principio inaccettabile per una macchina ma non per Evelyn, che si sacrifica per poter veicolare un virus distruttivo che spegne la macchina e tutto il mondo, segnando un nuovo inizio per tutti. Ciò che convince Evelyn, in fondo, è il fatto che suo marito-macchina-risorto-con-upload (Johnny Depp) la controlli dal punto di vista biochimico, riducendo la sua cura per lei ad un mero controllo biochimico che lei interpreta come un compito della macchina che nulla ha a che fare con l’amore che lei sperava potesse sopravvivere nell’upload di suo marito, fatto all’inizio della storia, quasi a voler sconfiggere la morte fisica di lui (muore per un attentato di un fanatico unplugged che gli spara un proiettile al polonio radioattivo). La morte finale di entrambi riporta le cose alla loro natura: la finitezza nel tempo e nello spazio. Meglio così o era meglio quando c’era la macchina-dio? Il film prende posizione netta, ma la domanda continua a riecheggiare nel nostro cervello. Tra i produttori, Christopher Nolan. Il suo zampino non poteva mancare in un film così!
[+] lascia un commento a marco.vittorio.defilippis@gmail.com »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di marco.vittorio.defilippis@gmail.com:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ashtray_bliss 2° | alexia altieri 3° | lgiulianini 4° | alex ptrainer 5° | parieaa 6° | themaster 7° | gianleo67 8° | orion84 9° | trammina93 10° | liuk! 11° | onufrio 12° | alexander 1986 13° | eleonora panzeri 14° | zenos 15° | marco.vittorio.defilippis@gmail.com 16° | 17° | t. anderson 18° | angelo bottiroli - giornalista 19° | jacopo b98 20° | ultimoboyscout 21° | nino pell. 22° | alexia altieri 23° | melvin ii 24° | filippo catani 25° | zonagloria |
|