Grand Budapest Hotel |
||||||||||||||
Un film di Wes Anderson.
Con Ralph Fiennes, F. Murray Abraham, Mathieu Amalric, Adrien Brody.
continua»
Titolo originale The Grand Budapest Hotel.
Commedia,
durata 100 min.
- USA 2014.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 10 aprile 2014.
MYMONETRO
Grand Budapest Hotel ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Welcome to Grand Budapest Hotel!
di Jules_WinnfieldFeedback: 775 | altri commenti e recensioni di Jules_Winnfield |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 19 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidato a ben 9 categorie per gli Oscar 2015, Grand Budapest Hotel si presenta come un'opera innovativa e curata sotto ogni punto di vista, dotata di un ricchissimo cast di attori,e si avvale di una decisa regia.Il film si snoda su una tripartizione temporale, favorita dall'uso di vari flashback, che portano lo spettatore ad ammirare quello che era il Grand Budapest Hotel, e le avventure del protagonista (Ralph Fiennes), che qui è il concierge Monsieur Gustave,e del giovane neoassunto portiere dell'Hotel, Zero, col quale stringe un fortissimo legame di complicità che si svilupperà per tutta la durata del film.Il paesaggio immaginario di Zubrowka nel quale è collocato l'Hotel,è stato creato dal regista per rendere più ovvia la contrapposizione degli anni del 30 in cui è ambientato il film , e quelli nostri, accomunati entrambi dalle influenze delle truppe naziste( anche se nel film non vengono chiamate così, avendo un simbolo diverso).Tutto ciò per ricordare l'omaggio che il regista Wes Anderson vuole dedicare allo scrittore austriaco Stefan Zweig(ucciso dai nazisti),nonchè sua fonte di ispirazione per la realizzazione del film.Lo stile di narrazione è alquanto veloce, il cambio di inquadratura è quasi imprevedibile,ma non vi è scena in cui è dettagli non siano curati, in cui i colori( come quelli che caratterizzano gli alberghi) non siano in sintonia coi personaggi o con l'ambientazione.Gli intrecci che via via propone la trama richiamano vagamente quelli Wilderiani, in cui i personaggi confluiscono in uno stesso punto, suggerendo comunque un lieto fine.Ma ciò che rende l'opera tanto ironica quanto surreale, è la totale e assurda tecnica che il regista assume, attraverso un gioco di contrasto fra il linguaggio grottesco e a volte rude(non in sintonia per un albergo di quell'elevatura), e le tecniche proprie del cinema muto( inseguimenti e lanci nel vuoto) che sostituiscono gli effetti speciali che invece risulterebbero più consoni per il cinema degli anni 2000.Questo azzardo vero e proprio è la vera chiave del film, che esenta lo spettatore dal porsi domade sul chi o sul perchè, ma riesce invece a stimolarne la risata, l'allegria di chi guarda,facendo vivere 2 ore di piacevole distacco dalla realtà, distacco che deve essere proprio di un film,e che infine, riesce a lasciare un gusto speciale per le papille dei grandi"divotari del cinema". Allacciate le cinture, grandi spettatori, poichè il Grand Budapest Hotel, non vede l'ora di accogliere nuovi clienti!
[+] lascia un commento a jules_winnfield »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Jules_Winnfield:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | antonio montefalcone 2° | catcarlo 3° | andrea giostra 4° | linus2k 5° | samuelemei 6° | filippo catani 7° | vapor 8° | jules_winnfield 9° | stevegary 10° | diomede917 11° | vanessa zarastro 12° | jacopo b98 13° | makejrs 14° | dandy 15° | cinestabe 16° | paolp78 17° | bianca g. 18° | firewalkwithme 19° | borghij 20° | enzo70 21° | supersantos 22° | themaster 23° | intothewild4ever 24° | antonietta dambrosio 25° | no_data 26° | rita branca 27° | firewalkwithme 28° | eugenio 29° | cineman94 30° | mati :d 31° | joecondor 32° | zeruel97 33° | claudio92s 34° | biso 93 35° | great steven 36° | tarantinofan96 37° | pisiran 38° | luca scial� 39° | cizeta 40° | flyanto 41° | gianchi 42° | melvin ii |
SAG Awards (1) Premio Oscar (16) Nastri d'Argento (2) Golden Globes (5) David di Donatello (2) Critics Choice Award (14) Cesar (1) Festival di Berlino (1) BAFTA (20) Articoli & News |
|