|
Un film divertente, in cui il riso nasce dalla presenza di un conclave senza un papa e di un medico senza paziente. Un film drammatico, che esibisce la distanza del palazzo dal mondo, l'inutilità delle formalità,la difficoltà di vivere con bontà e umiltà, di convivere con debolezze umane, di capire il senso delle cose ( il senso che il medico mette da parte, parlando di darwinismo. Bella la recitazione di Piccoli, assente e disorientato, alla ricerca del senso della sua presenza in quel mondo, e quella di Moretti, che interpreta se stesso.
[+] lascia un commento a anna1 »
[ - ] lascia un commento a anna1 »
|
|
anna1
|
domenica 17 aprile 2011
|
|
segue
|
|
|
|
vorrei aggiungere che c'è una grande raffinatezza nel definire con toni minimalisti un mando in cui "tutto cambia": la canzone che si sente nelle stanze della finzione e del lusso, ma anche nelle strade, le crisi delle relazioni ascoltate dal papa sull'autobus e nel tragitto x la scuola con la buy...gli atti di quotidiana e grande generosità, come la brioche offerta dal panettiere che accoglie un vecchio nel laboratorio, il cellulare prestato al bar...quello è il mondo vero in cui il papa si sente estraneo, stupito, impotente. Queste credo siao le descrizioni che rendano questo film un bel film.
|
|
|
[+] lascia un commento a anna1 »
[ - ] lascia un commento a anna1 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|