Habemus Papam

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Habemus Papam   Dvd Habemus Papam   Blu-Ray Habemus Papam  
Un film di Nanni Moretti. Con Michel Piccoli, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Franco Graziosi, Camillo Milli.
continua»
Commedia, durata 104 min. - Italia, Francia 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 15 aprile 2011. MYMONETRO Habemus Papam * * * 1/2 - valutazione media: 3,73 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Premesse sbagliate Valutazione 0 stelle su cinque

di Greylaw


Feedback: 196 | altri commenti e recensioni di Greylaw
lunedì 18 aprile 2011

Il film di Moretti è stilisticamente molto ben fatto, si vede la mano di una regia esperta e consapevole, sicuramente una delle migliori in Italia. Il film è piacevole, leggero, con poche pacate riflessioni sull'umanità degli alti prelati, senza quella critica verso la Chiesa o verso i suoi membri che probabilmente molti si aspettavano. Un film umano, umanissimo. Un'umanità che traspare molto bene dai decisamente bravi attori, uno su tutti Piccoli.

Ma purtroppo il film, a mio parere, si fonda su due premesse sbagliate:

1) Parliamo di Cardinali, di Papi, di Vaticano, di Conclave. Tutto è analizzato molto bene da un punto di vista umano, il "divino", il "sacro" , "Dio", vengono accennati, sfiorati, lasciati sullo sfondo. E' davvero plausibile ciò? Siamo nelle aule e nelle case del Dio cattolico e di lui non troviamo quasi traccia? Dov'è la riflessione sul divino, sul compito sacro di questi uomini, sulle loro responsabilità come pastori prima che come vescovi? Mi sembra che Moretti abbia sorvolato un po' grossolanamente su questo punto e non ne comprendo il motivo.

2) Habemus Papam ha un altro grande difetto. Si basa su una situazione irreale. Difatti la procedura di elezione del Pontefice si conclude con l'accettazione del pontificato da parte del candidato eletto davanti al conclave. E lì colui che è stato eletto può rifiutare la carica senza che all'esterno si sappia nulla. Poi si procede con una nuova elezione. Il personaggio di Piccoli nella realtà non avrebbe accettato la carica per poi non affacciarsi alla balconata poco dopo. Semplicemente avrebbe rifiutato davanti al conclave. Grave errore di Moretti che dimostra una scarsa conoscenza delle procedure di elezione vaticane. La prima regola per fare un film è informarsi su ciò che si vuole raccontare, lui non lo ha fatto.

In conclusione: 2 stelle per regia, montaggio e attori (Moretti incluso). Peccato per gli errori strutturali.

[+] lascia un commento a greylaw »
Sei d'accordo con la recensione di Greylaw?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
45%
No
55%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
goldy martedì 19 aprile 2011
solitudine
71%
No
29%

Probabilmente perchè tutto è stato detto in 2000 anni di studi teologici. Magari è arrivato il momento in cui l'umanità deve accettare che solo noi possiamo aiutare noi stessi e non delegare a qualcuno che è assente o che comunque non ha nessuna intenzione di darci una mano.

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
greylaw martedì 19 aprile 2011
conoscere prima di parlare
20%
No
80%

Detto tutto è una parola grossa. Bastano pochi studi di filosofia e/o teologia per capire che il discorso del rapporto Dio/Uomo nella chiesa cattolica è ancora in itinere e non pienamente risolto, chiunque abbia frequentato con la dovuta attenzione un qualsiasi liceo medio/buono dovrebbe esserne a conoscenza. Ma la mia critica non era tanto il dover parlare di Dio nel film, quanto il fatto che nella casa del Dio Cattolico, di questo Dio non si senta neanche la presenza reale o immaginaria (a seconda delle idee e della fede di ognuno). Per i miei studi ho conosciuto cardinali, vescovi, preti ma anche pastori protestanti e anglicani, rabbini, imam...e mai parlando con loro, per quanto fossero persone alla mano, simpatiche, scontrose, fuori dal mondo, socievoli, chiuse, affabili o euforiche, mai parlando con loro mancava la componente spirituale, un trasparire evidente della loro fede dalle loro persone, dai gesti, dalle parole. [+]

[+] lascia un commento a greylaw »
d'accordo?
rescart mercoledì 20 aprile 2011
habemus papam si basa su una situazione irreale?
33%
No
67%

A me sembra molto più irreale che un membro del clero che ha accettato di fare il cardinale rifiuti senza apparente motivo di fare il papa, senza contare che ciò si potrebbe interpretare come il rifiuto di una decisione divina. A me sembra invece che la storia di Moretti sia molto reale perchè solo scontrandosi con una realtà imprevista a tavolino un cardinale potrebbe rinunciare al soglio pontificio. Certe critiche mi fanno pensare piuttosto che Moretti abbia toccato un argomento "tabù", ma forse è proprio per questo che ha deciso di parlarne.

[+] lascia un commento a rescart »
d'accordo?
enfasy domenica 24 aprile 2011
daccordo con te ma...
0%
No
0%

sono daccordo che il film si fondi su premesse sbagliate, ma sarei stata più specifiche su qual tipo di premesse (posterò al più presto anch'io una recensione)

[+] lascia un commento a enfasy »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Greylaw:

Habemus Papam | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | riccardo76
  2° | maria cristina nascosi sandri
  3° | weach
  4° | weach
  5° | beppe baiocchi
  6° | frank slade
  7° | marzaghetti
  8° | enfasy
  9° | canio mancuso
10° | jacopo ricci
11° | edward teach
12° | paride86
13° | gambadilegnodinomesmith
14° | rescart
15° | gio gi
16° | hollyhobby16
17° | daniele frantellizzi
18° | aristoteles
19° | serena l3
20° | kronos
21° | ennio
22° | giacomogabrielli
23° | enrichetti
24° | francesco di benedetto
25° | shanes
26° | alessandro di fiore
27° | norman_joker
28° | angelo umana
29° | fabio1957
30° | great steven
31° | stefano bruzzone
32° | pepito1948
33° | eugen
34° | reservoir dogs
35° | laulilla
36° | luca scial�
37° | dqitos
38° | lisa casotti
39° | silvianita
40° | luigi spagnolo
41° | nino pell.
42° | olgadik
43° | paperino
44° | ersenior
45° | eduardo
46° | ennepi
47° | quieromirar
48° | vipera gentile
49° | martalari
50° | anna1
51° | luciano46
52° | greylaw
53° | angius48
54° | slowfilm.splinder.com
55° | gibi3
56° | aesse
57° | alessio.sushi
58° | paapla
59° | marco d'agostin
60° | diana di francesca
61° | luca.terrinoni
62° | algernon
63° | pipay
64° | immanuel
65° | hidalgo
66° | tumau
67° | donpedrito
68° | marcel cerdan
69° | giuliog02
70° | liagatti
71° | gianpaolo roselli
72° | ginspa
73° | chiarialessandro
74° | tonino m
75° | nigel mansell
76° | mara65
77° | armonia
78° | zoom e controzoom
79° | gianluca bazzon
80° | massimo
81° | il cinefilo
82° | alberto58
83° | lillibeccaria
84° | tudor
85° | stefanop
Nastri d'Argento (18)
European Film Awards (2)
David di Donatello (18)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità