Film docu-fiction

Elenco di tutti i film docu-fiction dal 1895 ad oggi: 217 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

La grande staffetta
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2021. Durata 86 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Francesco Mansutti, Vinicio Stefanello. Da vedere 2021 ❯ Uscita lunedì 28 giugno 2021. Distribuzione Adler Entertainment.

Il docufilm, ad un anno dall'incidente di Alex Zanardi, racconta la staffetta lunga quanto l'Italia, degli atleti paralimpici appartenenti a Obiettivo3, la Onlus da lui creata. Recensione ❯

Nel giugno 2020, al termine del primo lockdown, l’associazione Obiettivo3, nata dal desiderio del campione paralimpico ed ex pilota di Formula 1 Alex Zanardi di “sostenere coloro che vorrebbero avvicinarsi allo sport ma non possono”, ha organizzato una gigantesca staffetta paraciclistica: 17 giorni in cui atleti disabili hanno attraversato l’Italia da nord a sud per 3300 chilometri in bici, handbike o carrozzina olimpica. Partiti da Luino, Levico e Saluzzo gli atleti – uomini e donne di varie età, con gradi diversi di disabilità – sono arrivati fino a Santa Maria di Leuca passando per Firenze, Roma, e molte altre tappe intermedie, affrontando tratti in pianura come tratti in ripida salita, la pioggia come il solleone. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Checkpoint Berlin
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2020. Durata 64 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Fabrizio Ferraro.  Con Alessandro Carlini, Marcello Fagiani, Fabio Fusco. Uscita martedì 15 settembre 2020. Distribuzione Boudu.

Una riflessione sul Muro di Berlino e sull'esperienza leggendaria di un uomo mai più ritrovato, dissennato per amore e divenuto da quel momento passeur tra le due zone della Germania divisa. Recensione ❯

L'edificazione del muro di Berlino ripensata facendo riferimento a un parente di un regista che, in seguito a un trauma affettivo, si trasformò in una persona decisa a sfidare i pericoli per far passare le persone dall'Est all'Ovest. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Fabrizio de Andrè e PFM - Il concerto ritrovato
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 3,31
CONSIGLIATO SÌ
Docu-fiction - Italia, 2020. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT 4,00
CRITICA 2,62
PUBBLICO N.D.
Un film di Walter Veltroni. Da vedere 2020 ❯ Uscita lunedì 17 febbraio 2020. Distribuzione Nexo Digital.

Genova 1979: il concerto che ha cambiato la storia della musica italiana. Recensione ❯

Lo storico filmato del concerto di Fabrizio De André con la PFM, recentemente ritrovato dopo essere stato custodito per oltre 40 anni dal regista Piero Frattari che partecipò alla realizzazione delle riprese, diventerà un docufilm diretto da Walter Veltroni, dedicato a quella indimenticabile pagina della storia della musica italiana. Dopo un lungo periodo di ricerca con il supporto di Franz Di Cioccio, il nastro che si credeva perduto per sempre è stato rintracciato e grazie al regista Piero Frattari, che lo ha salvato e conservato nel corso dei decenni, è stato recentemente possibile restaurarlo. Il docufilm ricostruirà quell'epoca indimenticabile che ha segnato un momento storico - l'irripetibile sodalizio artistico tra uno dei più grandi artisti italiani di sempre e la rock band italiana più conosciuta al mondo - partendo soprattutto dalla ritrovata registrazione video completa del concerto di Genova del 3 gennaio 1979, un documento veramente straordinario visto che si tratta delle uniche immagini di quell'incredibile tournée. Continua »


FABRIZIO DE ANDRÈ E PFM - IL CONCERTO RITROVATO disponibile in DVD o BluRay su IBS

DVD

BLU-RAY
€12,99
GUARDA IL TRAILER
Fulci for fake
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 2,79
CONSIGLIATO SÌ
Docu-fiction - Italia, 2019. Durata 92 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,50
CRITICA 3,08
PUBBLICO N.D.
Un film di Simone Scafidi.  Con Nicola Nocella, Davide Pulici, Enrico Vanzina, Sergio Salvati, Camilla Fulci, Sandro Bitetto, Paolo Malco, Michele Soavi, Fabio Frizzi, Lucio Fulci. Uscita giovedì 31 ottobre 2019. Distribuzione Paguro Film.

La storia di un attore che deve interpretare Lucio Fulci in un film dedicato al regista. Recensione ❯

L'arte, le passioni e il lato umano di Lucio Fulci, raccontati attraverso i suoi affetti, ex collaboratori noti o mai intervistati prima, riportando alla luce materiali fotografici, audio e video totalmente inediti. Continua »


FULCI FOR FAKE disponibile in DVD o BluRay su IBS

DVD

BLU-RAY
€8,75
GUARDA IL TRAILER
Lettere a mia figlia - Manuale sull'alzheimer
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2018. Durata 52 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Giuseppe Alessio Nuzzo.  Con Leo Gullotta, Diane Patierno, Viola Varlese. Uscita sabato 21 settembre 2019. Distribuzione London Movie Ltd..

Tratto dall'omonimo cortometraggio pluripremiato, menzione speciale ai Nastri d'Argento, primo premio al Giffoni Film Festival e premio Ettore Scola alla Casa del Cinema di Roma. Recensione ❯

A partire da un cortometraggio sul tema dell'Alzheimer il documentario affronta in quattro capitoli il tema del rapporto con i pazienti affetti dal morbo affrontando soprattutto le problematiche relazionali che si instaurano tra i malati e coloro che li assistono. Non si limita ad enunciarle ma propone anche delle strategie e delle modalità di approccio già sperimentate. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Chiara Ferragni - Unposted
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 1,93
CONSIGLIATO NÌ
Docu-fiction - Italia, 2019. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,00
CRITICA 1,86
PUBBLICO N.D.
Un film di Elisa Amoruso.  Con Chiara Ferragni, Federico Leonardo Lucia, Alana, Layal Ammar, Delphine Arnault, Silvia Avallone (II), Chiara Barzini. Uscita martedì 17 settembre 2019. Distribuzione 01 Distribution.

Il racconto della vita di Chiara Ferragni, la più famosa fashion blogger italiana. Recensione ❯

La storia di Chiara Ferragni, imprenditrice digitale italiana, dalla nascita del suo primo blog alla costruzione di un impero nel mondo della comunicazione digitale. Un viaggio autorizzato nel mondo dei Ferragnez, alla scoperta dell'X-Factor alla base della celebrità 2.0. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Asbury Park: Lotta, Redenzione, Rock and Roll.
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 2,92
CONSIGLIATO SÌ
Docu-fiction - USA, 2019. Durata 106 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,50
CRITICA 3,33
PUBBLICO N.D.
Un film di Tom Jones, Tom Jones (II). Da vedere 2019 ❯ Con Bruce Springsteen, Steven Van Zandt, Johnny Lyon, David Sancious, Vini Lopez, Ernest Parker, Paul Whistler, Nicky Addeo. Uscita mercoledì 22 maggio 2019. Distribuzione Nexo Digital.

Un tempo rinomata stazione balneare, nell'estate del 1970 Asbury Park fu travolta dalle rivolte razziali che paralizzarono la città per i successivi 45 anni. Recensione ❯

Fondata nel 1871, la comunità di Asbury Park nello stato del New Jersey è presto diventata una località di vacanza e divertimento, anche "esotico", nel senso di maggiormente aperto alla trasgressione rispetto al rigore dei Padri fondatori. Un "mare di peccato", come l'ha ribattezzata "Southside" Johnny Lyon, cantante e musicista tra i più popolari del cosiddetto New Jersey sound, tra i tanti intervistati del film. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Diec - Il miracolo di Illegio
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2019. Durata 71 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Thomas Turolo.  Uscita lunedì 15 aprile 2019. Distribuzione Ismaele Film.

La singolare storia di Illegio, un piccolo borgo della Carnia che una volta l'anno apre le sue porte al mondo con una mostra di dipinti e sculture provenienti da tutta Europa. Recensione ❯

Illegio (Dieç, in friulano) è una frazione di Tolmezzo, provincia di Udine. "Trecentoquaranta abitanti, quarantasette galline", recita una didascalia che precisa l'isolamento di questo borgo sulle montagne della Carnia. Un territorio spopolato, nel quale non si capita, se non per intenzione. Grazie alla passione per l'arte di Don Alessio e Don Angelo, la comunità di Illegio si ravviva e riattiva cooperando per la realizzazione di una mostra a cadenza annuale. Alcune opere vengono temporaneamente prestate al piccolo paesino, che così attira a sé un'inusuale ondata di turisti e curiosi: dal 2004 a oggi, per quattordici edizioni, la Mostra Internazionale d'Arte di Illegio ha esposto circa mille opere, provenienti da quattrocentocinquanta musei diversi (il film comincia documentando la partenza del dipinto La fuga da Troia di Mattia Preti dalla Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini, Roma). Un evento dal carattere eccezionale, che ha raccolto circa quattrocentomila visitatori. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy