Holland

Film 2025 | Thriller 108 min.

Regia di Mimi Cave. Un film con Nicole Kidman, Gael García Bernal, Matthew MacFadyen, Jude Hill, Jeff Pope (I). Cast completo Genere Thriller - USA, 2025, durata 108 minuti. - MYmonetro 2,33 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Holland tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 27 marzo 2025

La vita perfetta di una donna nella pittoresca Holland, nel Michigan, crolla quando lei e un'amica scoprono un contorto segreto tra loro.

Consigliato nì!
2,33/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 2,20
PUBBLICO 1,80
CONSIGLIATO NÌ
Un film solido e impegnato con Nicole Kidman. Che rompe ancora una volta la cornice dell'American Way of Life.
Recensione di Roberto Manassero
giovedì 27 marzo 2025
Recensione di Roberto Manassero
giovedì 27 marzo 2025

Holland, Michigan, è una cittadina americana ispirata a un villaggio olandese del XVIII secolo, con tanto di mulini a vento, tulipani e case col graticcio. Per Nancy Vandergroot è un posto ideale dove crescere il figlio preadolescente e vivere nel modo più placido possibile il matrimonio con l'ottico Fred. Se non fosse che qualcosa comincia a stonare e che Nancy si sia convinta che il marito le nasconda un segreto. O forse è lei stessa che, desiderando tradire Fred con l'insegnante d'arte della scuola in cui lavora, ha immaginato tutto pur di giustificare il proprio desiderio. O forse c'è dell'altro ancora, nascosto dietro la patina di un mondo fin troppo perfetto.

Nicole Kidman riprende il ruolo già affrontato in La donna perfetta, remake del classico distopico inglese La fabbrica delle mogli, e rompe ancora una volta la cornice dell'American Way of Life.

A guidarla è la regista Mimi Cave, diventata famosa nel 2022 con l'horror Fresh, in cui trasformava la storia d'amore tra una ragazza sola e un ragazzo premuroso in un incubo dove il corpo femminile veniva fatto a pezzi e mangiato da uomini antropofagi, che riprendendo le ambientazioni middle-class del melodramma famigliare e le invenzioni iperrealiste di David Lynch (impossibile non pensare a Velluto blu di fronte a tutti quei tulipani...), porta dentro il lato oscuro del sogno americano.

Ciò che appare come un viaggio in fondo scontato - e che finisce per esserlo, dopo aver provato a percorrere strade più innovative - si ravviva solamente quando abbraccia il versante dichiaratamente onirico della vicenda. Nella prima parte, quando il segreto che circonda la vita di Nancy è solo una suggestione, il film riproduce la percezione distorta e soggettiva della protagonista e realizza interessanti sequenze oniriche. Il sogno della protagonista, che si ritrova a percorrere a piedi la sua stessa città trasformata in un plastico simile ai modellini del marito, è notevole per senso di disagio ed estetica kitsch. Cave riprende anche il tema dello smembramento del corpo femminile, qui tramutato da carne viva (flesh) a plastica di un manichino.

Il resto del film, però, per quanto narrativamente solido e impegnato a rappresentare il disagio fisico e mentale di Nancy, percorre strade più note, dalla ricerca delle prove di un possibile tradimento che rimanda a un qualsiasi clone di Hitchcock, al rapporto che la donna instaura con l'amante, un immigrato messicano mal tollerato a Holland (a interpretarlo è Gael Garcia Bernal), trasportando la vicenda nel campo del dramma sentimentale. L'intento della regista e dello sceneggiatore Andrew Sodorski è fin troppo chiaro: non tanto portare lo spettatore verso lo svelamento del mistero, quanto far capire (e lo si capisce subito, purtroppo) che l'orrore di Holland, la cittadina, è sotto gli occhi di tutti fin dall'inizio, in bella vista nelle atmosfere fasulle e allucinate, nel bigottismo dei comportamenti, nel razzismo di fondo, nell'ansia di controllo e ordine.

Holland si situa dunque nel solco di film come American Beauty o il più recente Don't Worry Darling (che veniva anch'esso da La fabbrica delle mogli), che nel corso degli anni hanno raccontato il sogno americano come un incubo indistinguibile dall'idillio (o un idillio pronto a sfociare nell'incubo). Al tempo stesso cerca anche contatti con altri generi e immaginari, come l'horror psicanalitico di Midsommar - Il villaggio dei dannati, dove il trauma di una ragazza genera il suo imprigionamento in una comunità di folli organizzati, di cui ritrova forse non casualmente il direttore della fotografia Pawel Pogorzelski.

Niente di nuovo, dunque, e niente di nemmeno così coinvolgente, per quanto a livello visivo e nell'intelligente uso delle scenografie digitali si coglie qualcosa di autentico nel cinema di Mimi Cave, capace di rompere la cornice del suo esso film ed esibire quel disordine che può far tornare la vita laddove il mondo è stato ridotto a una copia inerme.

Sei d'accordo con Roberto Manassero?

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
domenica 20 aprile 2025

Si resta esterefatti, tra recuperi di oggetti vintage e il miscuglio di generi. Unica nota positiva, la condanna del razzismo contro il povero Gael Bernard

giovedì 3 aprile 2025
biox

Non vale la pena spendere parole. Pessimo.

martedì 1 aprile 2025
Giuliano

Una scemenza di film. Insignificante, senza mordente, senza morale, senza emozioni. E sono stufo di vedere film nei quali, in qualche modo, i valori della nostra religione e dei nostri costumi vengono sempre messi in discussione e criticati in modo stupido e senza critica positiva. E dove è il colpo di scena? Fin dall'inizio si capisce dove il film vada a mirare.

venerdì 28 marzo 2025
Steffa

metto una stellina in più perchè si percepisce una certa cura nei dettagli, ma il film non è riuscito, il passo è lento, noioso e poco originale, la Kidman assolutamente fuori ruolo, dimostra il doppio degli anni

mercoledì 2 luglio 2025
signorbagheri

. Dalla regista Mimi Cave una black comedy con un bel colpo di scena finale arricchita dalla performance della Kidman che non delude le aspettative. Non rimane impresso.

mercoledì 2 aprile 2025
Astrea

La prima parte è efficace nella sua atmosfera di finto perbenismo in cui ci avventuriamo con la protagonista alla ricerca di qualcosa che sconvolga tutta quella perfezione, ma quando si cominciano a scoprire i misteri il film perde totalmente di credibilità, diventando un pasticcio talvolta incomprensibile.

Frasi
La mia vita è come il monossido di carbonio
Nancy Vandergroot (Nicole Kidman)
dal film Holland - a cura di Pippoo
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 8 aprile 2025
Ilaria Feole
Film TV

Holland esiste davvero, sulle sponde del lago Michigan: una cittadina fondata nel 1847 da coloni olandesi, che ogni anno attira migliaia di turisti col suo festival dei tulipani. Un posto così, tanto ordinato e lezioso da sembrare un carillon a dimensione umana, non può che essere l'anticamera dell'inferno, e inizia a convincersene anche Nancy Vandergroot, casalinga modello e moglie dell'irreprensibile [...] Vai alla recensione »

venerdì 4 aprile 2025
Clarisse Loughrey
The Independent

Gli abitanti di Holland vivono in quello che sembra un idillio olandese, mulini e tulipani compresi. I sospetti di Nancy (Kidman) sulle possibili infedeltà del marito sembrano condurre a un inquietante segreto. La sceneggiatura è un pasticcio e Cave (Fresh) prova a coprirne i difetti sotto un velo d'ironia visiva, sperando che nessuno si accorga che è una presa in giro e che sotto la superficie non [...] Vai alla recensione »

venerdì 28 marzo 2025
Claudia Giampaolo
Ciak

Arriva su Prime Video dal 27 marzo dopo essere stato presentato in anteprima al South by Southwest (SXSW), Holland, un thriller folkloristico ambientato negli anni Duemila con Nicole Kidman, Matthew Macfadyen, Gael García Bernal e Jude Hill. Nell'idilliaca cittadina di Holland - una cartolina suburbana nel Michigan stampata direttamente dalla vera Olanda, con tanto di mulini a vento, zoccoli di legno [...] Vai alla recensione »

giovedì 27 marzo 2025
Lidia Saller
Il Giornale

Nancy, insegnante di economia domestica presso la ridente Holland, indaga con un collega -complice sul presunto tradimento del marito. L'instancabile Nicole Kidman veste (ancora) i panni della vittima, nell'ennesimo film «tutto fumo e niente arrosto». Bene le scenografie e i costumi (splendidi), peccato per il plot: manca un po' di «ciccia», troppi stereotipi e poca fantasia.

giovedì 27 marzo 2025
Lorenza Negri
Wired

Se vi capita di imbattervi in un thriller domestico ambientato in un ridente (eppur inquietante) sobborgo borghese dove una perfetta moglie e madre scopre oscuri segreti di famiglia, allora state guardando Nicole Kidman in Holland, dal 27 marzo su Prime Video. L'attrice australiana si è creata il proprio personale universo televisivo e oggi è la regina di questo format (finora seriale, ma con Holland [...] Vai alla recensione »

NEWS
PRIME VIDEO
giovedì 27 marzo 2025
Roberto Manassero

Nicole Kidman rompe ancora una volta la cornice dell'American Way of Life. Su Prime Video. Vai all'articolo »

PRIME VIDEO
mercoledì 26 febbraio 2025
 

Regia di Mimi Cave. Un film con Nicole Kidman, Gael García Bernal, Matthew MacFadyen, Jude Hill, Jeff Pope (I). Dal 27 marzo su Prime Video Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy