Ballerina

Film 2025 | Azione, Thriller, 125 min.

Regia di Len Wiseman. Un film Da vedere 2025 con Ana de Armas, Anjelica Huston, Gabriel Byrne, Lance Reddick, Norman Reedus. Cast completo Genere Azione, Thriller, - USA, 2025, durata 125 minuti. Uscita cinema giovedì 12 giugno 2025 distribuito da 01 Distribution. Oggi tra i film al cinema in 1 sala cinematografica - MYmonetro 3,14 su 18 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Ballerina tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 9 giugno 2025

Una storia di vendetta che vede come protagonista una ballerina dal passato turbolento. In Italia al Box Office Ballerina ha incassato nelle prime 7 settimane di programmazione 1,1 milioni di euro e 512 mila euro nel primo weekend.

Consigliato sì!
3,14/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 2,41
PUBBLICO 4,00
CONSIGLIATO SÌ
Len Wiseman dirige un'opera che ricerca un'originalità nell'estetica. Anche narrativa e interpretativa.
Recensione di Luigi Coluccio
venerdì 6 giugno 2025
Recensione di Luigi Coluccio
venerdì 6 giugno 2025

Un gruppo di uomini e donne con uno strano marchio sul polso, l'omicidio del padre, la fuga per la vita - questo è tutto quello che la piccola Eve ha impresso del suo passato. Dopo anni di addestramento in coreografici balletti con e senza la pistola grazie alla protezione della Ruska Roma, Eve è pronta a prendersi il suo posto nel mondo come Kikimora, figura leggendaria del folklore slavo e assassina di punta del clan. In una delle sue missioni, però, Eve si imbatte di nuovo in quel marchio al polso, e una volta che la Direttrice si rifiuta di rivelarle cosa sa, la Kikimora imbocca il suo sentiero di vendetta, disposta persino ad incontrare il Boogeyman in persona, cioè John Wick.

C'è il mondo di John Wick, c'è Keanu Reeves stesso e c'è anche una sequenza action con i lanciafiamme da annotare.

E dunque, a chi conveniva questo Ballerina? In scienza e coscienza, a molti: c'è la Lionsgate, reduce da un annus horribilis 2024 con sette fallimenti consecutivi al botteghino, dalla scommessa Coppola di Megalopolis all'azzardo Eli Roth con Borderlands; poi Len Wiseman, il regista-produttore con un piede nei '90 e la testa pure, basta scorrerne la filmografia innalzata sulla faida vampiri vs. licantropi di Underworld, il seguito-dei-seguiti Die Hard - Vivere o morire e il remake Total Recall - Atto di forza; e infine Shay Hatten, sceneggiatore appena trentenne all'esordio con uno script su una danzatrice-killer che poi diventerà il film con Ana de Armas - e già, ci mettiamo anche l'attrice ispano-cubana, alla ricerca del posizionamento definitivo nello star system hollywoodiano.

Una decade fa era successo lo stesso con il primo John Wick - Chad Stahelski e David Leitch dovevano ancora dirigere un film dopo l'arena come stunt coordinator e la gavetta come registi delle seconde unità, la loro 87Eleven Productions era in lizza per il salto di qualità e lo stesso Keanu Reeves cercava il ruolo per rilanciarsi di nuovo dopo l'icona-Eletto di Matrix. Quattro film dopo, un miliardo e spiccioli di incassi, un prequel a fumetti e la serie tv The Continental, la trinità composta da Stahelski, Reeves e Basil Iwanyk (produttore con la sua Thunder Road) è ancora lì ad esporre, arrangiare e approvare ogni nuova iterazione dell'universo-Wick.

Che vuol dire aver coreografato anche Ballerina - in tutti i sensi. Già, perché il film di Wiseman, al netto della (giusta) ricerca di un'originalità estetica e narrativa e interpretativa, nasconde sotto di sé una (altrettanto giusta) strisciante tensione di messa in scena e ragionamento sul "lore" nel quale è immerso. Senza andare a mettere in fila i rumors sulla produzione del film partita senza la trinità di cui sopra, e poi rimessa in carreggiata con due settimane di riprese aggiuntive sempre da Stahelski/Reeves/Iwanyk, si riesce quasi a leggere, per converso, per sottrazione, quanto ci sia stata una spinta centripeta e una centrifuga nella realizzazione di questo quarto capitolo e mezzo.

Ballerina, infatti, parte come side-project, poi si trasforma in spin-off e infine diventa cross-over, cercando contemporaneamente di erigere una propria mitologia e di espandere il racconto fondativo da cui prende le mosse. Ma lo scarto sta, da un lato - e come in ogni sana narrazione popolare di massa - nella propria auto-evidenza, e nell'altro nel suo essere un'operazione a somma zero: Eve è il nuovo puntello dell'universo-Wick e ha come antagonista principale una setta che ripudia le regole fissate dalla Gran Tavola. Eve esplora l'universo-Wick senza mai mostrarci nulla di nuovo. L'atlante, insomma, è ribaltato, ma ciò non porta a tracciare nuove mappe.

Certo, ci sono sempre la sovrapposizione tra Vecchio e Nuovo Mondo come la sfiducia del singolo nei confronti di un ordine che esiste ed è malvagio, ma mentre Eve fa i primi passi nel gran gioco degli assassini John Wick sta per lasciarlo, se Eve è la Kikimora che protegge, John Wick è il Boogeyman che uccide, quando Eve tradisce ogni giuramento John Wick è pronto a rinsaldarli. Tutto viene riportato al grado zero - al primo capitolo? -, senza monete, accordi, pesi e contrappesi, il genere si fa più "bondesco" che "wickiano" (del resto Ana de Armas è la Paloma di No Time To Die) e il gun-fu si stempera in altri oggetti-contro-corpi.

Wiseman non intende minimamente imboccare il sentiero dell'iperrealismo che sborda nel post-realismo di John Wick 4, non è quella la sua formazione, il suo sguardo, il suo - letteralmente - mondo, quindi rallenta, decomprime, inspessisce, però non torna indietro al pre-Stahelski della shaky-cam di The Bourne Supremacy, come potrebbe? Piuttosto si colloca in una sorta di limbo neo-classico, simil-moderno ma forse mai davvero contemporaneo, in attesa di capire come si evolverà in piccolo l'universo-Wick e in grande la coreografia action del futuro. O è il contrario, vista l'influenza della quadrilogia del Boogeyman, del quale forse è previsto un quinto capitolo, forse no. E poi un altro giro di danza per Ballerina. O forse no.

Sei d'accordo con Luigi Coluccio?
Lo spin-off di John Wick.
Andrea Fornasiero
mercoledì 15 marzo 2023

La ballerina tatuata che si addestrava per diventare un'assassina in John Wick 3 - Parabellum è ora in cerca di vendetta per la propria famiglia. Dopo la serie Tv The Continental arriva il secondo spin-off del franchise di John Wick, questa volta però al cinema e con una protagonista come Ana de Armas (che sostituisce Unity Phelan, l'attrice che aveva brevemente interpretato il personaggio nel terzo capitolo della saga). Parteciperanno all'operazione Keanu Reeves, Ian McShane e Lance Reddick, nel suo ultimo ruolo prima della scomparsa, inoltre tornerà Anjelica Huston nelle vesti del Direttore. Alla regia Len Wiseman, che con la saga di Underworld non manca di esperienza nell'azione al femminile. Saprà però tenere il passo con i sempre più elaborati set-piece d'azione di questa serie?

Sei d'accordo con Andrea Fornasiero?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 16 giugno 2025
Imperior Max

BALLERINA.Che il mondo di John Wick potesse avere un?espansione non da poco era gi? intuibile nel primo film viste le grandi organizzazioni di assassini con le loro regole, la loro geografia, gli intrighi, le esecuzioni e le conseguenze ad alcune di queste. E perci?, dopo tre sequel e una serie prequel dell?hotel Continental, si ? voluto proseguire con un nuovo capitolo spin-off orientandosi su una [...] Vai alla recensione »

domenica 6 luglio 2025
Giulia

l?attrice non solo ha saputo impersonare il personaggio in modo fantastico ma ? riuscita anche a dare la sensazione di una vita frustrata, non facendomi sentire sola.gli spunti femminili hanno dato forza in me, facendomi dire che ? cos? che vorrei essere; ed a volte ? cos? che sono.beh che dire bellissimo, aggiunto alla lista dei miei film preferiti e lo riguarder

martedì 24 giugno 2025
Stefano

A me ? piaciuto tantissimo

mercoledì 18 giugno 2025
Stefano

Ottimo film

martedì 17 giugno 2025
susanna bacci

trovo incredibile che mymovies, che USAVO abitualmente per scegliere un film, attribuisca tre stelle a ballerina; peccato che non si possa dare meno di una stella; è uno dei film più assurdi che abbia mai visto, solo una serie di combattimenti giustapposti uno all'altro, senza uno straccio di trama minimamente credibile. veramente pessimo

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
lunedì 16 giugno 2025
Giovanni Guidi Buffarini
Corriere Adriatico

Spin-off della serie John Wick, gli eventi qui narrati si collocano tra il capitolo tre e il quattro: per il niente che vale, eh. Spin-off al femminile come oggi va di moda: e anche questo non conta. Si comincia male, con la costruzione noiosa dell'eroina. Non ci importa un bel nulla del perché meni le mani, ci interessa che meni le mani. II primo atto andava amputato di netto.

domenica 15 giugno 2025
Raffaele Meale
Quinlan

È davvero un peccato constatare come la carriera di Ana de Armas stia iniziando a naufragare al largo delle coste del cinema. Solo tre anni fa l'uscita a breve distanza di due titoli come Blonde di Andrew Dominik e Acque profonde di Adrian Lyne sembrava promettere il raggiungimento della vetta dell'Olimpo da parte della bellissima attrice cubana: invece sia lo straripante biopic-horror su Marilyn Monroe [...] Vai alla recensione »

sabato 14 giugno 2025
Mariarosa Mancuso
Il Foglio

Nessuno più sa raccontare una storia che inizi e finisca in tempo ragionevole - son scarsi di idee gli sceneggiatori? O sono gli spettatori rassicurati da storie sempre uguali, come i bambini che vogliono ascoltare la fiaba che conoscono? "Ballerina" viene dal mondo cinematografico di John Wick. Quinto film in ordine cronologico, ma va a incunearsi tra il terzo capitolo "Parabellum" e il quarto capitolo. [...] Vai alla recensione »

sabato 14 giugno 2025
Claudio Fraccari
La Voce di Mantova

Da piccola aveva assistito all'uccisione del padre. Eve cresce insieme ai suoi propositi di vendetta, allevata come ballerina e come killer presso l'accademia Kikimora, ispirata al folklore slavo. Quand'è pronta, viene spedita in missione, cioè ad uccidere per proteggere qualcuno. Finché incrocia la setta che l'ha resa orfana; inizia la resa dei conti, anche se non è certo chi sia la preda e chi il [...] Vai alla recensione »

venerdì 13 giugno 2025
Giuseppe Ghigi
Il Gazzettino

Quarto o quinto che sia, l'ultimo episodio della saga di John Wick è la storia di una ballerina di nome Eve sopravvissuta all'uccisione di suo padre. Ancora sotto shock, incontra Winston che le chiede di diventare una ballerina, ed è così che Eve viene allenata a di-ventare una killer imbattibile. Versione al femminile del sicario interpretato da Keanu Reeves.

venerdì 13 giugno 2025
Richard Brody
The New Yorker

Al contrario di molti action movie, la trama di Ballerina è più forte delle scene d'azione (che rimangono comunque un fulcro del film) e l'enfasi è nella definizione della protagonista, Eve, giovane ballerina, destinata a diventare l'assassina di punta del clan Ruska Roma. Con questo nuovo capitolo (emanazione ufficiale di John Wick 3. Parabellum), il "Wikerverse" si espande in nuovi territori.

venerdì 13 giugno 2025
Silvio Danese
Quotidiano Nazionale

Tra gli innumerevoli spin-off di celebri saghe, da Star Wars agli Avengers, ora spunta questa estrazione dai quattro film sull'ex assassino ingabbiato in una galleria di ricatti e vendette John Wick. Tutto cominciò come serie eccentrica per fan, combinazione di marketing tra l'action-movie di arti marziali (tutti contro uno), 007 (la ritualità d'eleganza e mito di Wick) e Matrix (la grafica funebre [...] Vai alla recensione »

venerdì 13 giugno 2025
Alice Sforza
Il Giornale

Spin-off di John Wick (tranquilli, Keanu Reeves c'è), con protagonista Ana de Armas che passa tutto il film a vendicare l'omicidio paterno. L'unico modo per non cedere alla noia della trama ripetitiva è mettersi a contare quanti morti farà l'indemoniata assassina, in particolare con un lanciafiamme. Non aiuta la trama banale e i dialoghi da discount.

giovedì 12 giugno 2025
Francesco Alò
Il Messaggero

Chi è questa tetragona ballerina che piroetta scorticandosi il piede, ascolta carillon col tema dello Schiaccianoci di ajkovskij e partecipa a retrospettive del regista russo Tarkovskij? Eve Macarro (Ana de Armas) viene adottata da giovane dall'associazione Ruska Roma per diventare una "kikimora" (tradotto: guardia del corpo) come il papà ammazzato dai rivali assassini del Culto.

giovedì 12 giugno 2025
Giovanni Spagnoletti
Close-up

Tempi estivi di arsura e di film di grande violenza grafica: a seguire l'italiano Mani nude, ora in arrivo sugli schermi di casa nostra l'atteso primo spin-off cinematografico della grande saga di John Wick (alias il bravo Keanu?Reeves), intitolato Ballerina e diretto da Len Wiseman. Probabilmente quasi nessuno ricorderà una figura molto secondaria di John Wick 3: Parabellum (2019), Rooney, interpretata [...] Vai alla recensione »

giovedì 12 giugno 2025
Michele Gottardi
Il Mattino di Padova

Ballerina è il quinto episodio cinematografico della serie di John Wick (Keanu Reeves) e si colloca, in ordine cronologico, tra gli eventi del capitolo 3, "Parabellum", e il capitolo 4. Nel terzo capitolo scopriamo una parte del misterioso passato di John Wick, dei suoi legami con la mafia russa - specificamente con la Ruska Roma, i Rom russi della Bielorussia - quando Wick richiede un colloquio con [...] Vai alla recensione »

martedì 10 giugno 2025
Alice Cucchetti
Film TV

Eve è solo una ragazzina quando una torma di killer le trucida il padre davanti agli occhi. La raccoglie un'organizzazione clandestina che alleva implacabili ballerine assassine, incaricate di proteggere (anziché uccidere, ma capita) su commissione. Appena può, però, Eve si tuffa verso la vendetta. Se vi pare di aver già visto questo film, probabilmente è così: il pretesto narrativo, innestato nella [...] Vai alla recensione »

martedì 10 giugno 2025
Sergio Sozzo
Sentieri Selvaggi

Mettiamo subito in guardia i fan di John Wick: l'incipit di questa operazione è indubbiamente problematico. Tutta la prima sezione di Ballerina, spesa infatti a raccontarci in maniera lineare e didascalica le origini del personaggio di Eve, giusto intravisto nella sequenza di Parabellum ambientata nella scuola di danza gestita dalla Ruska Roma, è un deciso passo indietro in confronto alle astrazioni [...] Vai alla recensione »

martedì 10 giugno 2025
Ilaria Falcone
NonSoloCinema

Basato sui personaggi del franchise John Wick creati da Derek Kolstad, scritto da Shay Hatten (John Wick 4) e diretto da Len Wiseman (Die Hard del 2007) From the World of John Wick: Ballerina è un film d'azione, violento, di intrattenimento e divertimento per chi ama il genere, o soprattutto è un fan della saga. Ambientato durante gli eventi di John Wick: Capitolo 3 - Parabellum (2019), questo è uno [...] Vai alla recensione »

lunedì 9 giugno 2025
Davide Maria Zazzini
La Rivista del Cinematografo

Già orfana di madre, la piccola Eve vede morire sotto i suoi occhi il padre, ucciso dai sicari di un'oscura setta. Divenuta adulta, si addestra, tra balletti, arti marziali e poligono di tiro sotto l'ala protettiva della Ruska Roma e diventa kikomora del clan slavo. Segue una delicata missione protettiva in quanto punta di diamante della setta. Ma la ballerina-assassina svicola presto dalla missione: [...] Vai alla recensione »

lunedì 9 giugno 2025
Alessio Zuccari
Today

La saga di John Wick è un piccolo miracolo dell'intrattenimento contemporaneo. In un'epoca piuttosto mesta per l'audiovisivo a largo consumo, che pesca e ripesca in proprietà intellettuali già esistenti tra remake, reboot, sequel tardivi e iterazioni seriali, il fatto che negli ultimi dieci anni si sia affermato con successo un progetto come quello creato da Derek Kolstad è tutto fuorché la norma. Vai alla recensione »

NEWS
CELEBRITIES
lunedì 9 giugno 2025
Francesca Pellegrini

Perfetto connubio di eleganza e talento naturale, Ana de Armas conquista lo schermo anche in Ballerina. Dal 12 giugno al cinema. Vai all'articolo »

TRAILER
giovedì 20 marzo 2025
 

Regia di Len Wiseman. Un film con Ana de Armas, Keanu Reeves, Norman Reedus, Ian McShane, Lance Reddick. Da giovedì 12 giugno al cinema. Guarda il trailer »

TRAILER
venerdì 27 settembre 2024
 

Regia di Len Wiseman. Un film con Ana de Armas, Keanu Reeves, Norman Reedus, Ian McShane, Lance Reddick. Prossimamente al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy