Super Charlie

Film 2024 | Animazione, 80 min.

Anno2024
GenereAnimazione,
ProduzioneSvezia, Danimarca
Durata80 minuti
Al cinema17 sale cinematografiche
Regia diJon Holmberg
AttoriSilas Strand, Sven Björklund, Ulla Skoog, Tuva Novotny .
Uscitagiovedì 9 ottobre 2025
DistribuzionePlaion Pictures
MYmonetro Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Regia di Jon Holmberg. Un film con Silas Strand, Sven Björklund, Ulla Skoog, Tuva Novotny. Genere Animazione, - Svezia, Danimarca, 2024, durata 80 minuti. Uscita cinema giovedì 9 ottobre 2025 distribuito da Plaion Pictures. Oggi tra i film al cinema in 17 sale cinematografiche Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Condividi

Aggiungi Super Charlie tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 6 ottobre 2025

Il film tratto dall'omonima serie di bestseller scritta da Camilla Läckberg. Super Charlie è 71° in classifica al Box Office. mercoledì 29 ottobre ha incassato € 508,00 e registrato 35.109 presenze.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Un umoristico racconto animato che educa alla trasformazione della gelosia in complicità.
Recensione di Marianna Cappi
lunedì 6 ottobre 2025
Recensione di Marianna Cappi
lunedì 6 ottobre 2025

Willy ha dieci anni, gli occhiali, una passione per i supereroi dei fumetti, un'aria da nerd che gli regala non pochi problemi con i bulli, e il sogno di diventare un giorno un poliziotto, proprio come suo padre (e magari un po' meno imbranato di lui). Willy ha anche un fratellino in arrivo, dal quale non sa cosa aspettarsi: sarà simpatico? Diventeranno compagni di giochi? Sarà la sua spalla? Il destino gli risponde in modo beffardo, quando sul piccolo Charlie, che riposa nella sua culla da neonato, si deposita una polvere stellare che gli lascia in dono una varietà di superpoteri.

Dalla fortunata incursione della giallista svedese Camilla Läckberg nei territori del racconto per l'infanzia nasce il (primo?) film dedicato a Super Charlie, bebé prodigioso circondato da una famiglia che lo ama ma che fatica a stare al passo con la sua velocità e la sua intelligenza.

Nel passaggio dal racconto breve al lungometraggio cinematografico l'universo di Charlie si espande e il ruolo del protagonista tocca in sorte a Willy, alter ego di ogni piccolo e grande spettatore, in quanto sprovvisto di super poteri e circondato invece di super problemi, il maggiore dei quali è proprio la crisi identitaria che l'arrivo di un super fratellino inaugura in lui. Willy sa di essere un ragazzino in gamba, e lo dimostra risolvendo il caso criminale che suo padre ha studiato invano per anni, ma sa anche di non poter reggere il confronto con la magia del fratello.

Sarà per sempre destinato a vivere all'ombra dei successi del più piccolo? Se così fosse la sua sorte finirebbe con ogni probabilità per coincidere con quella dell'altra coppia di fratelli del film, l'arrogante e superpotente Inferio - benedetto, cinquant'anni prima, dalla stessa cometa che ha sorvolato Charlie - e il superfrustrato Anton, quasi un epigono di Megamind, che si è dedicato alla scienza al solo scopo di derubare e sconfiggere Inferio. Naturalmente le strade delle due coppie s'intersecheranno e Anton penserà bene di sfruttare la debolezza psicologica di Willy per danneggiare Charlie: starà a Willy scegliere che tipo di fratello essere. È questo il nucleo tematico di un film che porta in maniera salutare alla luce del sole il sentimento naturale della gelosia per mostrarne le derive ma anche le vie di uscita, sfruttando l'esagerazione comica tipica del genere fumettistico.

Tra i pregi di Super Charlie c'è anche (soprattutto) quello di assicurare il divertimento a diversi livelli e per diverse età, senza per questo penalizzare il target principale, e cioè i bambini (come sempre più spesso avviene, invece, in altri universi animati). Stratificato, dotato di un umorismo arguto e al passo con i tempi, il film scritto e diretto da Jon Holmberg, per la prima volta alle prese con l'animazione, prende di mira i difetti degli adulti tra le pieghe del testo, mentre mette in scena in primo piano un'avventura a misura di bambino e introduce un personaggio tenero e simpatico, che libera il film da un'affinità troppo stretta con il Baby Boss della Dreamworks, e ci lascia l'impressione di essere ancora tutto da scoprire.

Recensione di Simone Soranna
martedì 7 ottobre 2025

Tratto da una fortunata serie di libri per l'infanzia scritti da Camilla Läckberg, celebre autrice scandinava di gialli, Super Charlie lavora sul consolidato scheletro della gelosia infantile covata dai primogeniti nei confronti di sorelle o fratelli neonati, per calarlo nelle mode contemporanee tra supereroi e supercattivi di stampo evidentemente fumettistico. Premiato dal pubblico del Giffoni 2025 come migliore opera della sua categoria, il film concentra tutte le sue forze cercando proprio il dialogo con le platee: non c'è nulla di memorabile, ma al tempo stesso nemmeno nulla che sia fuori posto (nonostante l'inevitabile e telefonata morale sull'importanza dei valori emotivi più che delle dimensioni di stazza). Chi si accontenta gode? Così così, ma in questo caso il bicchiere è mezzo pieno.
Da Film TV N. 40, 7 ottobre 2025

Sei d'accordo con Simone Soranna?

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
giovedì 9 ottobre 2025
Alessio Baronci
Sentieri Selvaggi

Proprio qualche settimana fa si discuteva qui dello stato di salute del cinema per ragazzi, in alcuni casi impantanato in un approccio formativo polveroso, in morali paternaliste, nel desiderio di costruire lezioni a tutti i costi senza rendersi conto di quanto quest'atteggiamento così rigido e meccanico rischi costantemente di respingere i loro giovani spettatori.

NEWS
TRAILER
mercoledì 27 agosto 2025
 

Regia di Jon Holmberg. Un film con Silas Strand, Sven Björklund, Ulla Skoog, Tuva Novotny. Da giovedì 9 ottobre al cinema. Guarda il trailer »

SHOWTIME
    Oggi distribuito in 17 sale cinematografiche
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy