Nightbitch

Film 2024 | Drammatico, Horror 98 min.

Regia di Marielle Heller. Un film con Amy Adams, Scoot McNairy, Zoe Chao, Jessica Harper, Mary Holland. Cast completo Genere Drammatico, Horror - USA, 2024, durata 98 minuti. - MYmonetro 2,32 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Nightbitch tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 16 gennaio 2025

Marielle Heller fornisce la sua visione satirica e unica al lungometraggio basato sull'acclamato omonimo romanzo di Rachel Yoder. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes, 2 candidature a Spirit Awards,

Consigliato nì!
2,32/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA 2,13
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Ritratto (riuscito a metà) di una mamma disperata. Amy Adams molto efficace.
Recensione di Paola Casella
giovedì 16 gennaio 2025
Recensione di Paola Casella
giovedì 16 gennaio 2025

Un'artista sulla quarantina decide di abbandonare il lavoro e fare la mamma a tempo pieno. Ma dopo due anni di accudimento non-stop del figlio non ne può più: delle notti insonni, delle giornate al parco, dei libri di favole, delle mamme felici che la circondano mentre lei si sente infelicissima, e del marito che, viaggiando molto per lavoro, si presenta solo il weekend, e si aspetta di essere accudito. Lei va in giro con abiti informi e Birkenstock in una spirale di abbrutimento domestico, portandosi ancora dietro l'aumento di peso dovuto alla gravidanza, rimpiange il suo lavoro alla galleria d'arte e i suoi pennelli, e si sente intrappolata in "una prigione costruita da me stessa", perché le norme sociali, le aspettative di genere e la stessa biologia l'hanno costretta a diventare una persona che non si riconosce più - e che nemmeno il marito riconosce, così perennemente arrabbiata e delusa.

"Non tornerò mai più intelligente, felice e magra", afferma lei, come ha fatto gran parte delle neomamme, soprattutto quelle senza aiuti e senza famigliari di sostegno.

Ed è proprio la prima parte di Nightbitch, in cui la protagonista (che nel film non ha nome come non ce l'hanno il marito e il figlio), tratteggia il ritratto di una mamma casalinga disperata, la porzione più apprezzabile di questa vicenda dalle occasionali tinte horror scritta e diretta da Marielle Heller e basata sul romanzo di Rachel Yoder.

Non è affatto difficile identificarsi, almeno in parte, nello smarrimento di questa donna di talento che si ritrova a ripetere all'infinito gli stessi gesti e a dialogare solo con un bambino di due anni che combina i guai tipici della prima infanzia. Allo stesso modo non è difficile capire la sua sofferenza quando racconta come l'universo femminile "accenda un fuoco nell'infanzia e desideri proteggerlo a tutti i costi, ma poi quel fuoco non si trasforma in una montagna di luce perché per una femmina non sta bene".

Quel che si fa più fatica a capire, e a condividere, è la sua assenza di iniziativa nel procurarsi un aiuto, anche perché la sceneggiatura non spiega come mai non ci sia un famigliare in vista, o perché quella coppia benestante non possa permettersi una baby sitter ogni tanto, o un po' di assistenza psicologica. Anche più difficile da accettare risulta l'accanimento con cui la donna addossa al marito tutte le responsabilità della sua scelta di rimanere a casa e abbandonare la sua arte, demonizzando un compagno tutto sommato volonteroso, anche se un po' duro di comprendonio.

Se da un lato sono cinematograficamente intelligenti le scene in cui la protagonista dice la verità o reagisce in modo istintivo solo nella sua immaginazione (una messinscena reminiscente, fra gli altri titoli, di Mio zio d'America di Alain Resnais) mentre nella realtà ingoia rospi e tace, dall'altro risultano frustranti quelle in cui invece di proattiva si trasforma in biasimante. C'è poi uno sviluppo narrativo che suggerisce un ricollegarsi della neomamma protagonista, apparentemente sulla falsariga del best seller anni Ottanta "Donne che corrono con i lupi", all'aspetto primordiale e la potenza animale della maternità e della femminilità. Ma anche l'aspetto horror viene accolto e abbandonato a intermittenza, senza mai diventare la cifra narrativa che avrebbe potuto sfruttare, come ha fatto ad esempio in tempi recenti The Substance.

Non diciamo altro per non rovinare le sorprese del film, ma Nightbitch è una torta riuscita solo a metà: molto efficace nel rivelare che "nessuno ti dice che la maternità non è tutto raggi di sole e borotalco" ma può essere invece "un'esperienza violenta e brutale", come lo è il parto; meno efficace nell'inneggiare allo "status divino" delle mamme e nel giustificare alcuni gesti crudeli della protagonista in nome del proprio riscatto.

Nightbitch è uno sforzo tutto al femminile (solo il direttore della fotografia e l'autore delle musiche, peraltro fratello della regista, sono maschi) e conta fra i produttori la stessa Amy Adams, sempre molto efficace nell'interpretare le sfumature del suo personaggio, ma non adeguatamente assistita dalla sceneggiatura. C'è anche un cammeo di Jessica Harper, già indimenticabile protagonista di Suspiria, qui in quota soprannaturale.

Ma il risultato finale lascia l'amaro in bocca di un'occasione perduta per raccontare il disagio e le difficoltà di una maternità non romanticizzata, e richiamare la necessità dei partner e della comunità di fare quadrato intorno ad una donna che ha scelto di essere madre, non di rinunciare alla propria identità di essere umano.

Sei d'accordo con Paola Casella?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
giovedì 13 febbraio 2025
Gian Luca Pisacane
La Rivista del Cinematografo

Il cinema ci ha abituato a una visione molto romantica della maternità. Siamo negli anni delle madri coraggio (come la bravissima Fernanda Torres in Io sono ancora qui) e delle genitorialità da proteggere, ma in pochi sottolineano la difficoltà di allevare un giovane virgulto nella vita di ogni giorno. È il caso di Nightbitch di Marielle Heller. La protagonista ha un figlio piccolo che deve crescere [...] Vai alla recensione »

venerdì 7 febbraio 2025
Giampiero Frasca
Cineforum

One woman show. È di questo che si tratta. Amy Adams occupa interamente Nightbitch di Marielle Heller (Copia originale, Un amico straordinario) e di fatto lo cannibalizza con una performance totale, originata dal corpo, appesantito da qualche chilo, e avvolta in una recitazione in e over che relega a semplice corredo tutto quello con cui nel film interagisce.

martedì 4 febbraio 2025
Maria Sole Colombo
Film TV

Amy Adams, un tempo artista geniale, si aggira stremata tra gli scaffali di un supermercato. La sua gioia, la sua condanna, la sua (ormai) unica ragione di vita se ne sta lì, appollaiata sul carrello, occhioni azzurri e guance paffute. Quando Amy si imbatte in un'ex collega, questa le chiede: «Allora, ti piace stare a casa a fare la mamma?». Lei attacca una tirata paurosa: no, no che non le piace, [...] Vai alla recensione »

mercoledì 15 gennaio 2025
Federico Pontiggia
Il Fatto Quotidiano

Eh, no. Se ti dai alla black-comedy che s'intigna, che sconfina perfino nell'horror, poi non puoi scadere, pardon, finire nel volemose bene e viva la famiglia. Scusate i toni, di certo lo spoiler, ma davvero questo Nightbitch, per la regia di Marielle Heller, il romanzo omonimo di Rachel Yoder e la prova attoriale di Amy Adams, confuta il titolo che s'è scelto: non è una stronza notturna, nemmeno una [...] Vai alla recensione »

NEWS
DISNEY+
giovedì 16 gennaio 2025
Paola Casella

Marielle Heller fornisce la sua visione satirica della maternità. Dal romanzo di Rachel Yoder. Dal 24 gennaio su Disney+. Vai all'articolo »

DISNEY+
venerdì 10 gennaio 2025
 

Regia di Marielle Heller. Un film con Amy Adams, Scoot McNairy, Zoe Chao, Jessica Harper, Mary Holland. Dal 24 gennaio su Disney+. Guarda il trailer »

TRAILER
mercoledì 4 settembre 2024
 

Regia di Marielle Heller. Un film con Amy Adams, Scoot McNairy, Zoe Chao, Jessica Harper, Mary Holland. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy