
Un film che cattura sensi e cuore e che tocca temi importanti con delicatezza. Dal 12 settembre al cinema.
Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot è una donna perdutamente innamorata di suo marito. Quando lui viene meno, si prenderà cura della sua vigna e resterà determinata a portare avanti la sua attività vinicola ad ogni costo.
Un film autobiografico insieme poetico e ribelle. È Madame Clicquot, il biopic sulla missione (im)possibile di Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot, passata alla storia come una delle pioniere dell'imprenditoria al femminile, nell'ambito del beverage e in particolare dello champagne.
Il film - dal 12 settembre al cinema - mira a raccontarne gli albori, dal dolore profondo e inconsolabile per la morte dell'amato marito alla determinazione a portare avanti la sua vigna e la sua attività vinicola superando ogni avversità. Prima su tutte la secolare diffidenza degli uomini nei confronti delle donne. Era addirittura illegale in epoca napoleonica che una donna si occupasse della gestione dell'attività di famiglia, ma Barbe-Nicole è una ventisettenne ribelle, allergica ai divieti e decisa a proseguire dritta sulla sua strada. Una strada piena di pericoli e insidie, delusioni, intrighi e trappole tese da uomini potenti, per nulla desiderosi di veder avanzare una donna al posto loro.
"Intimo, travolgente, emozionante, viscerale", scrive qualcuno alla prima visione del film. "Intenso, commovente, delicato. Un profilo di donna vissuta in un momento storico di transizione", dice qualcun altro.
Ecco le prime reazioni del pubblico alla visione del film:
- Bio elegante e molto ben costruita.
- Intimo, travolgente, emozionante, viscerale.
- Intenso, emozionante, cattura sensi e cuore. Una donna di quelle che hanno cambiato la percezione della fragilitá femminile.
- Recitazione ,fotografia , costumi e luoghi incantevoli. consigliassimo.
- Molto interessante, recitazione e ambientazione ottima.
- Un bel film che tocca temi importanti con delicatezza. Un gesto di amore che va oltre la morte. Bravi gli interpreti.
- Splendido, intimo e rivoluzionario, la protagonista bravissima.
- Intenso, commovente, delicato. Un profilo di donna vissuta in un momento storico di transizione.