Due sorelle entrano in un mondo fantastico dove verranno trasformate in gatte. Dovranno affrontare molte sfide per tornare alla realtà. Espandi ▽
Due intrepide sorelle, Juliette e Carmen, scoprono un passaggio per lo straordinario mondo del loro libro preferito, il Regno delle correnti d'aria. Trasformate in gatti e separate l'una dall'altra, le ragazze dovranno essere audaci e temerarie per ritrovare la strada per tornare l'una dall'altra e, con l'aiuto della cantante Selma, al loro mondo reale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Basato sul romanzo in lingua francese "Soudain seuls", questo film segue una coppia che deve lottare per la sopravvivenza dopo essere rimasta bloccata su un'isola che avrebbe dovuto essere il viaggio dei loro sogni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un anziano signore deve abbandonare la propria casa. Ripercorre così tutta la sua vita. Espandi ▽
Joseph è un anziano signore che deve lasciare la propria casa. Per anni, ha viaggiato per la città con il suo carretto, accumulando pile di carte delle più disparate, collezionando oggetti di ogni tipo, trasformando così il suo appartamento in un caos labirintico, su cui lo sguardo della camera procede a una distanza ravvicinata, pescando di volta in volta dalla risma, in un succedersi di dettagli, inquadrature fuori fuoco e digressioni analogiche. Esplorare lo spazio caleidoscopico della sua abitazione vuol dire anche entrare nelle pieghe più intime della mente e dell'anima di un uomo singolare, per realizzare un ritratto che viaggia lungo il secolo scorso, in cui la storia personale tracima nella Storia più grande di un Novecento sbiadito. Cosa rimane delle nostre vite se non i resti che ci lasciamo dietro? E se il punto fosse proprio accettare che a rimanere non sia nulla? Che la vita non sia altro che ciò che abbiamo attraversato con fatica e gioia? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo si comincia a prendere cura di suo fratello con disabilità mentale. Ma la loro famiglia è appesa a un filo. Espandi ▽
Brian e suo padre Maurice vivono in uno squallido parco di case mobili. Quando l'istituto in cui è in cura Lucien, fratello di Brian con disabilità mentale, offre un compenso finanziario se si occuperanno di lui durante le vacanze estive, Maurice accetta immediatamente. Brian comincia a prendersi cura di Lucien e lentamente diventano veri fratelli. Intanto i rapporti tra Maurice e i suoi creditori si fanno tesi e la casa mobile comincia a non essere più un luogo sicuro per Lucien. Brian si ritrova così costretto a prendere una decisione da adulto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un'enorme discoteca, per 25 anni un uomo e una donna aspettano che abbia luogo un evento misterioso. Mentre loro sono rinchiusi nel silenzio, intorno a loro tutto rimbomba e si muove. Dal 1979 al 2004, dalla disco a alla techno, gli anni passano e i due stanno a guardare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un abile ma spietato mercante d'arte e un pittore solitario, da tempo ai margini del successo, si trovano di fronte a una crisi finanziaria che minaccia di distruggere le loro carriere. Disperati, concepiscono un piano drastico: inscenare la morte dell'artista. L'obiettivo? Generare un'ondata di interesse e speculazione che stravolgerà completamente le loro vite Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film segue Mathieu, un marito leale che conduce una vita tranquilla con la moglie, mentre si occupa degli affari del suo amico Vincent. Un giorno, mentre Mathieu cerca di sistemare le cose con l'ultima amante di Vincent, si innamora inaspettatamente di lei. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I figli di un celebre avvocato intraprendono un loro personale percorso di giustizia. Espandi ▽
Argomento scomodo: l'abuso famigliare e il silenzio. Il belga Joachim Lafosse, al suo decimo lungometraggio, plasma un film sensibile e profondo affidandosi alle sfumate interpretazioni di Daniel Auteuil ed Emmanuelle Devos. L'equilibrio familiare di un celebre avvocato crolla improvvisamente dopo venticinque anni, quando i figli decidono di iniziare la loro personale ricerca di giustizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un giovane ragazzo in Madagascar tra gli anni '60 e '70. Espandi ▽
La storia di Thomas, un giovane ragazzo che vive sotto il colonialismo francese in Madagascar tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Partendo dall'osservazione che suo padre, bianco, è nato in Africa, e che sua madre, nera, è nata in Europa, la regista racconta la complessa storia della sua famiglia. Espandi ▽
Partendo dall'osservazione che suo padre, bianco, è nato in Africa, e che sua madre, nera, è nata in Europa, la regista racconta la complessa storia della sua famiglia, dal colonialismo all'esperienza di coppia interrazziale nell'Europa degli anni '50 e '70. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Racconto esilarante e paranoico, metafora della violenza post pandemia. Drammatico, Francia, Belgio2023. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo è perseguitato ed è costretto a cambiare vita. Non capisce però il perché di questi attacchi. Espandi ▽
Vincent, grafico pubblicitario e uomo mite, è aggredito in ufficio da uno stagista. Quello che assomiglia a un regolamento di conti assume presto contorni perturbanti, perché il giorno successivo un altro collega lo pugnala con una biro. È l'alba di un incubo. Vincent lascia la città e si isola progressivamente in campagna. Un esilio costellato di incontri inaspettati.Tutti vogliono uccidere Vincent.
Opera prima di Stéphan Castang, Vincent doit mourir è una metafora della violenza all'opera nella società francese post pandemia. Racconto esilarante e paranoico, assume tutta l'ansia e la collera della nostra epoca volgendole in un fenomeno sovrannaturale contagioso.
Horror che flirta con la commedia sentimentale (e il thriller paranoico), Vincent doit mourir è armato di ascia e di un'audacia folle che irriga l'avventura di un eroe inviso al mondo. Le ragioni dimorano inspiegabili ma il godimento è spiegabile con un soggetto parente diretto del film di zombie, con cui condivide la carica sovversiva e politica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella quotidianità di un prestigioso telegiornal, una giovane donna deve trovare il suo posto nella squadra degli inviati speciali. Espandi ▽
Mancava alla regia dal 2014 Alix Delaporte, che per il suo ritorno dietro la macchina da presa compie anche un ritorno alle sue origini: come la protagonista Gabrielle, anche lei iniziò da operatrice nel giornalismo televisivo. È un retroscena che spiega e dà valore allo sguardo affettuoso e mitizzante che la regista riserva a un mondo frenetico, in cui si dà tutto su ogni tema d’inchiesta per poi dimenticarlo in fretta e concentrarsi sul successivo. C’è idealismo e forse una punta di nostalgia in questo ritratto corale che però non trova mai radici profonde e - come i suoi personaggi - perde qualcosa di sé nello spasmodico susseguirsi di lavori diversi. Per lo spettatore curioso del frenetico mondo del giornalismo, Delaporte confeziona una passabile infarinatura dei pericoli del mestiere, compresi i suoi brevi momenti di esaltazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Negli anni '80, Mary, Billybud e Fumbleton sono protagonisti del programma televisivo per bambini Wander to Wonder. Ma dopo la morte dell'ideatore del programma, verranno lasciati soli nello studio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ragazzi passano un pomeriggio cercando di risolvere un mistero. Espandi ▽
1974, all'indomani della sconfitta dell'Olanda alla finale dei Mondiali di calcio, in un sobborgo di Amsterdam Jonas (12) incontra Daan (13). Non sono amici, ma in questa noiosa giornata estiva decidono di girovagare insieme. I due ragazzi, provenienti da diversi ambienti sociali, scoprono di avere un interesse comune: parlare con Karsten, il migliore amico di Jonas, tornato dalle vacanze prima del previsto per essere interrogato dalla polizia. Cinque giorni prima nel quartiere è scomparsa Catootje, la ragazza di cui Jonas è innamorato, e forse Karsten ne sa qualcosa. I ragazzi iniziano a cercarlo, trascorrendo così una giornata memorabile, fatta di attimi di gioia, situazioni imbarazzanti e angoscianti misteri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.