Il film ripercorre l'avventurosa vita di Bruno, italiano emigrato in Argentina nel dopoguerra per amore della cugina Delia, amore che durerà per tutta la vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca del lascito intellettuale e materiale della città di Ivrea. Espandi ▽
Nella città di Ivrea si è realizzata un'utopia, ormai lontana nel tempo: quella della Olivetti, legata a doppio filo con la comunità locale. Un sogno industriale che se da una parte mirava inevitabilmente al successo e al profitto, dall'altra proponeva un progetto sociale che implicava una relazione del tutto nuova e compartecipativa tra imprenditore e operai, oltre a un rapporto fertile tra quella che era stata la "fabbrica in mattoni rossi" e la città stessa, capoluogo del Canavese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il capitolo conclusivo della saga di Hardin e Tessa. Espandi ▽
Nel film ritroviamo Tessa e Hardin ad un bivio: Tessa continuerà nel tentativo di salvarlo e di salvare la loro relazione, o sarà tempo di salvare se stessa? Mentre Hardin resta a Londra dopo il matrimonio di sua madre e sprofonda nell'oscurità, Tessa torna a Seattle e deve affrontare una tragedia. Se vogliono che il loro amore sopravviva, innanzitutto dovranno lavorare su loro stessi. Ma le loro strade li ricondurranno l'uno dall'altra? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tony è ancora alle prese con le fasi del lutto per la perdita di sua moglie Lisa. I suoi amici e colleghi intanto cercano di affrontare i loro problemi. Espandi ▽
Nella stagione finale di After Life, Tony è ancora distrutto dalla perdita della moglie Lisa. Come potrà affrontare il futuro se non riesce a lasciarsi il passato alle spalle? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due uomini si battono affinché il sistema sanitario americano dedichi più risorse alla maternità. Espandi ▽
Il film segue due padri in lutto che spingono attivisti, partorienti e medici a fare i conti con la crisi della salute materna negli Stati Uniti dopo aver perso le loro partner a causa di complicazioni prevenibili durante il parto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un piccolo miracolo di cura, fluidità narrativa e dedizione artistica che è una gioia per gli occhi. Drammatico, Gran Bretagna, USA2022. Durata 96 Minuti.
Una donna cerca di conoscere meglio il padre attraverso i ricordi delle loro vacanze insieme. Espandi ▽
Un’opera prima della 35enne sceneggiatrice e regista scozzese Charlotte Wells, ed è la rivelazione di un talento innegabile. La naturalezza e poesia con cui Wells costruisce il suo stratificato racconto per immagini e si muove fra il (poco) detto e il (molto) non detto è eccezionale per un’esordiente, e genera l’effetto che ogni vero artista spera di ottenere: il piacere fisico della visione. I due interpreti sono straordinari nel restituire la verità della relazione padre-figlia. Un film che appartiene alla categoria dei piccoli miracoli: di cura, di fluidità narrativa, di dedizione artistica. Un film da pubblico privo di calcolata malizia, una storia d’amore ostacolato senza melodramma. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il mistero di un bambino scomparso all'ombra di un campeggio spagnolo. Fantasmi di un'estate fuori dal
tempo. Espandi ▽
Estate. In un campeggio, un vecchio medico legale racconta la storia di un bambino scomparso qualche tempo prima. Tre bambine sospettano del ragazzo dell'animazione e della donna delle pulizie. Cominciano a indagare. Il giorno dopo, un altro ragazzo scompare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ragazzi lasciano la città e cominciano a vagare sulla riva di un lago. Espandi ▽
C'è una geografia dei miracoli. Jonasz studia insetti e pesci, Signe foglie ed erbe. Dopo una giornata trascorsa tra giardini e biblioteche, si incontrano, prendono il treno e lasciano la città e piantano la loro tenda sulle rive di un lago. Mentre leggono, mangiano frutta, vagano per la foresta e nuotano nell'acqua fredda, il mondo esterno appare sempre più lontano. Incontrano uno sconosciuto e si forma un trio. Ma ci sono anche altri trii, altri laghi, luoghi diversi, tempi diversi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due uomini sfidano il ghiaccio per scoprire la conformazione geofisica della Groenlandia. Espandi ▽
Nel 1909, la spedizione danese Alabama guidata dal capitano Ejnar Mikkelsen ha tentato di impedire la presa degli Stati Uniti sulla Groenlandia nordorientale, un'affermazione che era radicata nell'idea che la Groenlandia fosse divisa in due diversi pezzi di terra. Lasciando il suo equipaggio con la nave, Mikkelsen decide di spostarsi via ghiaccio con l'inesperto Iver Iversen. I due uomini riescono a trovare la prova che la Groenlandia è un'isola, ma tornare alla nave richiede più tempo del previsto. Dovranno così affrontare la fame estrema, la stanchezza e un attacco di un orso polare prima di arrivare finalmente alla nave e trovarla schiacciata nel ghiaccio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dall'omonimo romanzo di Agatha Christie. Espandi ▽
Sulla spiaggia di Marchbolt, nel Galles degli anni Trenta, un uomo è in fin di vita per una rovinosa caduta. Bobby Jones, figlio del locale vicario al momento impiegato come caddie in un vicino campo da golf, accorre al soccorso dell'uomo che, prima di spirare, domanda "Perché non l'hanno chiesto a Evans?". Questo innesca l'interesse di un losco e minaccioso figuro, che sembra seguire Bobby e che forse ha a che fare con il presunto suicidio di un suo amico. In aiuto al ragazzo, che verrà anche drogato a sua insaputa, interviene la sua amica Frankie, alias Lady Frances Derwent.
Un po' thriller e un po' giallo Agatha Christie - Perché non l'hanno chiesto a Evans? è soprattutto una commedia romantica, che vanta una confezione e un cast di lusso.
C'è un'atmosfera quasi fiabesca in Perché non l'hanno chiesto a Evans?, a partire dalla centrale storia d'amore tra la ricca e il povero, fino al minaccioso manigoldo che è muto e brutale come un orco. Gli omicidi arrivano a disturbare la quiete di un reame di assoluta pace e tranquillità, ben lontano dall'onda della Grande Depressione o dagli incubi nazionalisti e xenofobi che turbavano l'Europa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto da una storia vera, una serie drammatica targata Netflix e interpretata da Grant Gustin, star di The Flash. Espandi ▽
Un poliziotto sogna di entrare in un'unità cinofila e si allea con l'altrettanto sfortunata Ruby, un'intelligente ma indisciplinata cagnolina. Da una storia vera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio all'indietro nel Sud delle leggi razziali Jim Crow. Espandi ▽
Una disamina fresca e profonda della lotta di una madre per riportare a casa a Chicago il corpo di suo figlio e della decisione di avere un funerale a bara aperta in modo che la gente vedesse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il dramma di una donna che cerca il proprio spazio nel mondo. Espandi ▽
Prigioniera per anni nel sistema di immigrazione irlandese, Aisha Osagie sviluppa una stretta amicizia con l'ex prigioniero Conor Healy. Questa amicizia sembra presto avere vita breve poiché il futuro di Aisha in Irlanda è sotto minaccia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia natalizia che vede come protagonista una famiglia bizzarra: padre, madre, due figli, il nonno e... Babbo Natale. Espandi ▽
Malcolm è la persona più gentile del mondo. Così inizia la sua avventura da benefattore, che nel corso del tempo diviene una vera e propria carriera; e così Malcolm si allontana sempre di più da casa, dalla moglie e soprattutto da suo figlio Adam. Passano gli anni e adesso Adam è diventato la persona al mondo che odia di più il Natale. Ripudia il padre che non c'era mai per lui il 25 dicembre, rende la vita infernale alla moglie Amy con i suoi atteggiamenti da bambino viziato mai cresciuto e impedisce ai figli Ted e Greta di festeggiare il Natale con l'albero, i regali e le lettere a Babbo Natale. Ma forse quest'anno qualcosa cambierà...
In questo film Tassin ci si butta a piene mani e cinepresa, con droni, carrellate, grandangoli, da una parte superando l'impasse dell'unico ambiente a disposizione (la casa di Malcolm a Adam), dall'altra trasportando anche sul piano estetico il maglio di sentimenti positivi e buoni propositi che la sceneggiatura ci scaglia contro.
Però così il sovraccarico da saccarosio è nel nostro sangue e dietro i nostri occhi, mascherando gli spaventosi contorni di una favola come questa, impedendoci di assorbire qualcos'altro, qualunque cosa essa sia. Anche un po' di carbone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il capovolgimento del destino di due uomini. Espandi ▽
Akira Yamazaki e Akira Kaido sono nuovi dipendenti presso Industrial Central Bank. Sono entrambi eccezionali nel loro lavoro e feroci rivali, ma provengono da background completamente diversi. Quando Akira Yamazaki era un bambino, la fabbrica di suo padre fallì e la sua famiglia fuggì nel cuore della notte. A causa di quell'esperienza, Akira Yamazaki vuole lavorare come banchiere per salvare le persone. D'altra parte, Akira Kaido è nato in una famiglia che gestisce una grande azienda. Lavora con un atteggiamento calmo. A causa di un caso, Akira Yamazaki riceve una retrocessione. Akira Kaido continua ad avere successo sul lavoro, ma l'azienda di famiglia è sull'orlo del fallimento a causa del loro stile di gestione orientato alla famiglia. I dipendenti e le loro famiglie sono tutti in una situazione di crisi. Con l'evolversi di questa situazione disperata, inizia il capovolgimento del destino di questi due uomini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.