Una ragazza appassionata di film sui samurai e un giovane piuttosto enigmatico realizzano insieme un film che trascende tempo e spazio. Espandi ▽
Hadashi "Piedi scalzi", studentessa liceale, va pazza per i vecchi film sui samurai. Quando il Film Club della scuola respinge una sua sceneggiatura con i samurai per soggetto, decide di coinvolgere alcuni amici e di realizzare comunque il film per conto proprio. Convince un ragazzo riluttante a recitare come protagonista e inizia le riprese affrontando un problema dopo l'altro. Riusciranno a terminare il film? E se in più il giovane attore venisse dal futuro? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un feel good movie che sa premere i tasti giusti, spingendo sul lato più emotivo senza risultare mai invasivo. Animazione, Drammatico - Giappone2020. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una storia di formazione che racconta la relazione tra Josée, un'artista disabile di talento, e un laureando in biologia marina di nome Tsuneo, che si incontrano per caso e si scoprono attratti l'uno dall'altro. Espandi ▽
Giunge al terzo adattamento per il grande schermo – il primo è del 2003, a cui è seguito un remake sudcoreano nel 2020 - il fortunato racconto di Seiko Tanabe, ma è la prima volta che questo avviene sotto forma di anime. La cura per i disegni, improntati al realismo ma con un chiaro accento su ogni implicazione romantica insita in ogni dettaglio, si impone da subito come la cifra stilistica di una trasposizione libera del testo originale, che ha il chiaro intento di smussare alcune asperità e di offrire un po’ di speranza al pubblico di teenager a cui si rivolge. Destano qualche perplessità in più la l’inserimento pretestuoso di un paio di battute scurrili, in contrasto con l’impianto teen della storia, e soprattutto il martirio spirituale e fisico a cui si sottopone Tsuneo, che rende forzato l’ultimo segmento del film. Ma a prevalere, più che le svolte discutibili del plot, è la sensazione di un "feel good movie" che sa quasi sempre premere i tasti giusti, spingendo sul lato più emotivo senza risultare mai invasivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dal manga di Sumito wara, Keep Your Hands Off Eizouken! racconta la storia di tre ragazze che decisono di creare un anime insieme. Espandi ▽
Tratto dal manga di Sumito Owara, Keep Your Hands Off Eizouken! segue le vicissitudini di Midori Asakusa, Tsubame Mizusaki e Sayaka Kanemori, tre energiche ragazze di 15 anni che, dopo essersi conosciute al circolo Eizouken, decidono di creare un anime insieme. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo scontro tra le tre squadre Super Sentai. Espandi ▽
I Ryusoulger incontrano un membro sopravvissuto del Gangler di nome Ganima Noshiagalda, che ruba i loro partner Kishiryu e usa i loro poteri contro di loro. Bamba e Towa finiscono per incontrare Keiichiro Asaka dei Patranger mentre Koh incontra il Kairi Yano dei Lupinranger: le tre squadre Super Sentai uniscono le forze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Yasuo e Tomohiro sono due uomini molto diversi tra loro, ma che condividono una grande forza di volontà e lo stesso scopo, tenere vivo il ricordo delle vittime dello tsunami e del conseguente incidente alla centrale nucleare di Fukushima,che ha colpito il nord del Giappone nel 2011: l'uno, ex-detenuto, aiutando le famiglie delle vittime a trovare i resti dei loro cari; l'altro, un autista di autobus, diventato sub per poter setacciare il fondo dell'oceano in cerca del corpo di sua moglie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due sorelle legate da un tragico passato. Espandi ▽
Edmund Yeo, vincitore di Asian Film Festival 2018 con "Aqerat", torna con il poetico racconto del ricongiungimento tra due sorelle, legate solo dal loro tragico passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nagisa è transgender e vive a Tokyo. Iniziando a vivere con Ichika, sente nascere dentro di sé un nuovo istinto materno, mai provato prima. Espandi ▽
Nagisa è transgender. È cresciuta a Hiroshima come un uomo, ma ora vive a Shinjuku, Tokyo come una donna. A causa di un incidente, inizia a vivere con la studentessa Ichika, che è una lontana parente. Ichika è stata trascurata da sua madre Saori. Dal vivere in solitudine da sola, al vivere ora con Ichika, Nagisa sviluppa per la prima volta istinti materni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'amicizia interrotta da una grande tragedia resiste allo scorrere del tempo. Espandi ▽
Un'alluvione porta via la famiglia di Mio. Una volta cresciuta la ragazza trova la sua strada nel mondo della cucina mentre Noe, la sua amica d'infanzia diventa una oiran (cortigiana). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel corso dell'estate che precede la laurea, tra cambiamenti che non può controllare ma anche grazie alla protezione del mochi che veglia sui momenti importanti, Yuna, una studentessa quindicenne, inizia a cambiare per non dimenticare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per colpa di un buffet di frutti di mare finito per sbaglio dentro al fiume Sumida, un polipo, un granchio e un calamaro gigante invadono Tokyo. Espandi ▽
Tokyo è stata attacata da ogni sorta di mostro gigante, scimmie, lucertole, draghi a tre teste, questa volta invece per colpa di un buffet di frutti di mare finito per sbaglio dentro al fiume Sumida tocca a un polipo, un granchio e un calamaro. Quale arma più efficace dunque di un bazooka spara aceto di riso per sconfiggere del sushi gigante? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.