La riscoperta di un emblematico esponente del '900 e la storia del suo più grande insuccesso. Espandi ▽
Il ritrovamento di un manoscritto autobiografico di Giovanni Pastrone, regista del cinema muto italiano, spingono un ricercatore a mettersi di nuovo sulle sue tracce facendo emergere una stupefacente nuova versione dei fatti.
Dopo aver dominato il cinema delle origini, Pastrone si trasforma in un medico autodidatta, dedicando il resto della vita all'ancestrale lotta dell'uomo contro la morte. Il documentario è la riscoperta di un emblematico esponente del '900 e la storia del suo più grande insuccesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un biopic in grado di mostrare con semplicità quanto gli interessi sportivi e quelli politici siano inestricabilmente intrecciati . Biografico, Portogallo2019. Durata 106 Minuti.
La storia di un calciatore ambito dalle maggiori squadre portoghesi. Espandi ▽
Eusebio da Silva Ferreira è stato uno dei calciatori che hanno segnato in maniera indelebile la storia del calcio internazionale. Ne seguiamo gli inizi e soprattutto le macchinazioni e gli intrighi messi in atto da due squadre rivali (lo Sporting e il Benfica) per averlo nelle loro fila. Tutto ciò senza ignorare la storia di una dittatura colonialista che all'inizio degli anni '60 era finita nel mirino delle Nazioni Unite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo rivoluzione con le sue idee la vita di una comunità del 1519. Espandi ▽
Zurigo nel 1519: la giovane vedova Anna Reinhart vive una vita arida tra la paura della chiesa e le preoccupazioni per il futuro dei suoi tre figli, quando l'arrivo di un uomo nella città provoca disordini: il giovane sacerdote Ulrich Zwingli prende la sua nuova posizione al Grossmünster di Zurigo e accende accese discussioni con i suoi sermoni contro le lamentele della Chiesa cattolica. I pensieri rivoluzionari di Zwingli spaventano Anna. Ma quando vede come Zwingli vive la carità e non si limita a predicarla, diventa sempre più affascinata da lui. Ma il successo di Zwingli diventa rapidamente pericoloso. Le sue idee scatenano quasi una guerra civile e quando le forze cattoliche iniziano a formarsi a livello internazionale, la relazione tra Zwingli e Anna viene messa a dura prova. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una donna giovane che lotta per il proprio diritto di vivere una vita indipendente. Espandi ▽
Nelle affollate strade di Berlino, Aynur viene uccisa dal fratello. Senza alcun sospetto, la ragazza lo aveva accompagnato alla fermata del bus vicino casa, mentre lasciava sul divano dormiente il figlio Can, di soli cinque anni. Come è potuto accadere? Cosa ha portato a tutto questo? Aynur racconta la propria storia, il suo punto di vista su quanto è accaduto. Questa è la storia di una donna giovane ma sicura di sé che ama la vita e che sa perfettamente come vorrebbe vivere la propria. Una donna che è scappata da un matrimonio violento e che non permette ai propri genitori e fratelli di dirle cosa dovrebbe o non dovrebbe fare. Ha un appartamento per sé e il figlio, è un'elettricista e vita sociale ricca e movimentata. Aynur è consapevole che il proprio comportamento va contro i valori della famiglia, mettendola in pericolo, ma il suo desiderio di libertà è inarrestabile. I fratelli incapaci di accettare tutto questo ricorreranno a ogni possibile espediente pur di fermarla. Il film è basato sulla storia di Hatun Aynur Sürücü, il cui omicidio sollevò una protesta nel 2005 e i testimoni sono ancora sotto il programma di protezione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una mini-serie dedicata alla straordinaria figura di Tina Modotti, fotografa, attivista politica e attrice di cinema muto. Espandi ▽
Emigrata in America nel 1913, Tina Modotti ha iniziato la sua vita da artista lavorando in alcuni film muti di Hollywood ma divenne famosa durante gli Anni Trenta grazie alle sue fotografie e all'attivismo politico. Unitasi ad un un gruppo di artisti in Messico, fu una delle più importanti femministe del Novecento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto di sei anni importanti della vita di Domenico Urbano, pugile abruzzese ex campione europeo dei pesi piuma. Espandi ▽
Si racconta, nell'arco di un periodo di tempo che va dal 2012 al 2018 la vita, e quindi la storia, di Domenico Urbano, pugile abruzzese con un glorioso passato da campione europeo nei pesi piuma ed attuale tecnico della San Salvo Boxe. Si documentano i travagliati viaggi di Domenico che, tra istituzioni sportive inesistenti e turni di notte in fabbrica cerca a tutti i costi di realizzare, girando per l' Europa, il sogno di una vita: competere per un titolo mondiale. Tra successi, rinvii, squalifiche e incidenti quasi mortali, si ripercorrono anche gli anni più recenti del pugile, che lo porteranno a fare scelte di vita diverse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Anno 1901, un ospedale psichiatrico nella spartizione russa. Uno dei pazienti è un prigioniero politico: Józef Pilsudski. Il movimento di indipendenza clandestino polacco sta preparando la sua missione per salvare il famoso attivista. Pilsudski viene liberato, ma non riprenderà la sua idilliaca vita familiare che una volta conosceva. Gli anni incerti stanno arrivando, segnati da eventi rivoluzionari, violenza e tradimento. Pilsudski deve trovare il modo di manovrare sul terreno paludoso - tra la passività conservatrice del Partito socialista polacco e l'aggressione contro gli invasori, con conseguente rappresaglia. L'anno 1914 sta arrivando e la possibilità di ripristinare un paese indipendente, la Polonia indipendente, è ora o mai più. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia dell'artista australiano Adam Cullen. Espandi ▽
L'adattamento cinematografico della pluripremiata biografia di Adam Cullen scritta da Erik Jensen. E' la storia del biografo e del suo soggetto, mentre entra in una brutta relazione di dipendenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sulla figura polacca di Suor Faustyna Kowalska Espandi ▽
Un documentario sulla misericordia di Dio e la missione di Suor Faustyna Kowalska, che rivela fatti precedentemente sconosciuti e documenti divulgati di recente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.