Il viaggio di Ike dalla prigione all'adulazione industriale e alla vita da uomo libero. Espandi ▽
Rilasciato nel 1974, "Changin 'Times" è stato uno straordinario album di canzoni registrate in circostanze straordinarie - il primo album commerciale mai registrato all'interno di una prigione americana da un detenuto. Il suo creatore è stato un prodigio musicale, Ike White, che è stato imprigionato a vita all'età di 19 anni per omicidio. Con un archivio mai visto prima, il film racconta il viaggio di Ike dalla prigione all'adulazione industriale e alla vita da uomo libero, portando infine alla sua reinvenzione come interprete a noleggio chiamato David Maestro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio nell'arte, nella follia e nell'inconscio. Un'esplorazione di artisti visionari e l'impulso creativo, dai Maestri fiamminghi del Rinascimento al movimento delle avanguardie del surrealismo e dei geni sconosciuti di Art Brut e Outsider Art. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio nel tempo del musicista durante il suo primo tour globale all'età di 74 anni, con un disco realizzato nella sua gioventù quando ancora era Beverly. Espandi ▽
L'album 'Keyboard Fantasies' è stato scritto e prodotto in maniera indipendente da Beverly Glenn-Copeland nel 1986. Le sette tracce registrate sono un ibrido di musica folk ed elettronica, decisamente avanguardista per il periodo. Solo dopo trent'anni e dopo il suo rivelarsi trans, il musicista cominciò ad avere un riscontro dal mondo esteriore, ricevendo ringraziamenti per la sua musica, di cui la gente era appena venuta a conoscenza. Per la prima volta viene mostrata sullo schermo l'estrema dedizione di Glenn per la musica. A metà tra opera sonoro-visiva e tour-video fai-da-te, il film permette al nostro neoeletto 'nonno queer' di riconnettersi con i giovani di tutto il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
All'interno dei confini di una sala interrogatori della polizia, gli agenti e i sospetti sono coinvolti in un intenso conflitto psicologico. Espandi ▽
Tra le mura di una stanza degli interrogatori, gli inquirenti londinesi mettono sotto torchio persone accusate di crimini gravi, finché la verità non viene a galla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario girato per 5 anni e con un accesso unico nel cuore invisibile del programma spaziale indiano. Espandi ▽
Con una frazione del budget della NASA, gli scienziati spaziali di Mumbai, Raghu, KP e Manchanda stanno progettando e costruendo strumenti per il primo satellite astronomico indiano per esplorare i buchi neri. Ma quando le cose iniziano a andare male, scoprono presto l'enormità della sfida che hanno intrapreso. Vinita, una delle giovani donne della squadra spaziale, è sottoposta a forti pressioni da parte dei genitori per sposarsi, ma è determinata a continuare a perseguire il suo sogno. Dall'altra parte del muro del Centro Spaziale c'è uno dei più grandi bassifondi di Mumbai dove, ogni sabato, Raghu insegna scienza ai bambini e racconta loro questa incredibile missione. Un film tempestivo che racconta una storia a più livelli e porta lo spettatore in un viaggio emozionante nello spazio attraverso gli occhi delle persone coinvolte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dieci persone decidono di condividere la propria vita. Espandi ▽
Le esperienze di dieci persone che vivono a Londra, le cui vite sono state influenzate dalla perdita e dall'amore, dal trauma e dal coraggio, dalla lotta e dalla resistenza. Ballano insieme, rubano insieme, mangiano insieme; sono d'accordo e in disaccordo, celebrano le loro differenze e condividono i loro talenti, alle prese con un sistema che sembra essere contro di loro. Le loro storie e le loro performance si intrecciano, confondendo le linee tra realtà e finzione attraverso una serie di confessioni intime, rappresentazioni teatrali e viaggi attraverso Londra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
The Car Man - Bizet's Carmen Re-Imagined, è infatti una variante ribaltata dell'eroina di Bizet di cui resta un semplice retrogusto musicale negli arrangiamenti di Terry Davies dalla Carmen Suite di Rodion Shchedrin, mentre la trama naviga nelle acque del noir con chiari omaggi cinematografici a Visconti e al romanzo Il postino suona sempre due volte di James Mallahan Cain. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Re o paziente? Nel 1786 il sovrano d'Inghilterra Giorgio III accusa sintomi di follia comportandosi in modo alquanto strano, non certo in linea con i dettami della Corona... Occasione ghiotta per i suoi antagonisti, in testa il Principe di Galles, erede al trono, per ribaltare le sorti del paese, mentre il re combatte la sua malattia, cercando di dimostrare a tutti che è un uomo, prima ancora di indossare la corona sul capo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane ragazza abbandonata dal suo fidanzato e cacciata di casa dalla madre deve fare i conti con il trauma dell'aborto. Viene costretta così a cercare rifugio in una vecchia casa parrocchiale, ignara del fatto che quel luogo è stato usato come fossa comune per cadaveri d'infanti. La sua presenza risveglierà qualcosa di oscuro nell'abitazione che non le darà pace fino a che non avrà ottenuto ciò che desidera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia vera della prima rivoluzione della musica nera in Gran Bretagna. Espandi ▽
La stampa nazionale britannica li aveva soprannominati "The Black Beatles", quattro ragazzi della classe operaia provenienti da uno dei quartieri più difficili di Liverpool che sono riusciti a diventare l'anima nera e i rappresentanti più duraturi del funk in Gran Bretagna. Con una serie di successi i The Real Thing hanno dominato le classifiche internazionali per tutti gli anni '70 grazie a canzoni iconiche come You to Me Are Everything, Can't Get By Without You e Can You Feel the Force. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'intima vicenda personale diventa un ritratto del ventesimo secolo. Espandi ▽
Per decenni Nick Broomfield, uno dei principali nomi del film documentario, si è spesso messo in prima persona nel processo di realizzazione dei suoi film con onestà e candore. Eppure non aveva mai realizzato un film così personale come in questa opera complessa e toccante sul rapporto con suo padre.
Le immagini del film documentario hanno ispirato la carriera cinematografica di Nick, ma hanno anche evidenziato una differenza di vedute tra Maurice e Nick, la cui identità politica, meno romantica e più a sinistra, deriva dalla madre ebrea. My Father and Me è sia un libro di memorie che un tributo, e nella sua storia intima di una famiglia dà uno sguardo ampio e filosofico al ventesimo secolo stesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La lotta per la sopravvivenza di un'antica cultura e del suo habitat millenario. Espandi ▽
La Colombia possiede la maggiore estensione di Paramo nel mondo, vale a dire quell'ecosistema straordinario e unico situato nelle zone montuose tra i 2.900 e i 5.000 metri di altezza. Le popolazioni andine, dedite all'agricoltura e presenti da generazioni in questo straordinario bioma, oggi sono più che mai vulnerabili, spinte dagli interessi delle grandi multinazionali minerarie ad abbandonare la loro terra. Nella provincia di Boyaca, eccezionale risorsa idrica del Paese, il vecchio attivista Don Eduardo, i leader contadini César Pachón e Rosita Tres affrontano una macchina potente e inesorabile pronta a trasformare l'area in un sito di estrazione del carbone. Tre storie differenti che ritraggono una storia universale: la lotta per la sopravvivenza di un'antica cultura e del suo habitat millenario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.