|
martedì 24 aprile 2018
|
"tecno dozzinale"
|
|
|
|
"una sua cover tecno dozzinale" proprio non si può leggere in quanto: 1) non è Tecno ma Techno; 2) non è neanche "tecno" (Techno) ma bensì Italo Dance, o solamente Dance se proprio bisogna fare i faciloni; 3) il "dozzinale" è molto soggettivo e poco rispettoso per l'artista che ha ripreso il brano in questione, di facile critica e in cerca di polemica da forum da quattro soldi. Se proprio vuole e deve fare il critico, almeno non faccia l'ignorante. Cordiali saluti.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
alejazz
|
sabato 14 aprile 2018
|
non aggiunge nulla di nuovo; solo vecchi ricordi
|
|
|
|
Di sicuro non si può dire che sia un grandissimo film. Non solo per essere catalogato tra i cinepanettoni ma anche perché trattasi di un montaggio di tante scene dove quindi non c'è nulla di nuovo.
A dispetto però devo dire che rivedere tante scene raccolte per tema e rivivere quelle battute è stata una trovata simpatica per mettere il buon umore.
Più di 2 punti non posso dare.
|
|
[+] lascia un commento a alejazz »
[ - ] lascia un commento a alejazz »
|
|
d'accordo? |
|
critichetti
|
mercoledì 31 gennaio 2018
|
una piccola domanda....perchè?
|
|
|
|
Io non sono uno crudele,ma a quest'occasione i responsabili di questo film mi devono spiegare parecchie cose:Prima di tutto mi si spieghi il senso di un montaggio di film.Capisco che vuoi "celebrare i 35 anni di comicità",ma se lo vuoi fare,fallo almeno in modo intelligente!Mi spiego:"Fuga da Reuma Park",per quanto fosse si qualità discutibile,era un omaggio intelligente ai 25 anni di Aldo,GIovanni e Giacomo;perchè era un film vero e proprio in cui il trio riproponeva alcuni suoi storici personaggi.Poi si può discutere sulla qualità,ma almeno c'è una parvenza di idee.Qui no:è un collage fatto da scene varie,selezionate dal regista,e montate alla meno peggio:non c'è neanche un simil continuo tra una scena e l'altra.
[+]
Io non sono uno crudele,ma a quest'occasione i responsabili di questo film mi devono spiegare parecchie cose:Prima di tutto mi si spieghi il senso di un montaggio di film.Capisco che vuoi "celebrare i 35 anni di comicità",ma se lo vuoi fare,fallo almeno in modo intelligente!Mi spiego:"Fuga da Reuma Park",per quanto fosse si qualità discutibile,era un omaggio intelligente ai 25 anni di Aldo,GIovanni e Giacomo;perchè era un film vero e proprio in cui il trio riproponeva alcuni suoi storici personaggi.Poi si può discutere sulla qualità,ma almeno c'è una parvenza di idee.Qui no:è un collage fatto da scene varie,selezionate dal regista,e montate alla meno peggio:non c'è neanche un simil continuo tra una scena e l'altra.Altra cosa da spiegarmi:perchè una persona dovrebbe pagare per vedere il film,dal momento che tutte le scene sono LEGALMENTE reperibili GRATIS su siti come YouTube o simili?Non c'è neanche un dubbio di coscienza:lo streaming gratuito è un pericolo per l'industria del cinema,perchè permette di vedere gratis un film ma non è una cosa propriamente legale,anche se la gente lo usa di continuo (stesso dicasi per i torrent):qui non c'è nemmeno il problema di fare una cosa illegale,perchè YouTube e il fair use permettono di usare quelle gag per scopi intrattenitivi in modo gratuito e legalissimo.Qualcuno poi mi spieghi il criterio di selezione delle gag.Intendo dire:quando si selezionano le "migliori gag" di qualcosa,bisogna tenere conto che in molti casi sono passati anni e anni da quando erano "invenzioni comiche".Purtroppo spesso la comicità ha una "data di scadenza" che bisogna saper riconoscere.E allora perchè il film insiste su personaggi che ormai hanno esaurito completamente la loro vena comica?Infine:perchè autogiustificarsi?All'inizio del film hanno messo la definizione presa dal dizionario di "cinepanettone",spiegando che si tratta di "comicità grezza e volgare che punta su personaggi popolari o grazie femminili".Messo così,sa di scusante,come a dire "non lamentatevi se non vi piace:siete venuti a vedere questo".Se uno è convinto di un progetto,non dovrebbe chiedere permesso a nessuno,non dovrebbe scusarsi!Spiego (mi sia perdonato l'esempio estremo):avete mai visto Lars Von Trier scusarsi delle scene forti e spinte dei suoi film?La risposta è "no,perchè lui è convinto di quello che fa".Ed è giusto così:se sei convinto di aver fatto bene una cosa,non la devi giustificare!Poi sarà la critica a dirti come sono andate le cose,ma tu,regista,almeno ti devi mostrare convinto.Mettendo quella scritta sembra quasi che Ruffini si sia detto "questo film farà schifo,devo trovare un modo per non farmi insultare troppo,sperando capiscano tutti".Ed è una cosa molto grave.Purtroppo si dimostra ancora che la comicità italiana sta arrivando alla frutta (forse pure al caffè e digestivo).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a critichetti »
[ - ] lascia un commento a critichetti »
|
|
d'accordo? |
|
|
lunedì 8 gennaio 2018
|
mah
|
|
|
|
Di dozzinale vedo sola la recensione. Piuttosto di dare del dozzinale ad un disco si faccia una cultura sulla musica Dance.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
frot95
|
giovedì 4 gennaio 2018
|
non lo consiglio
|
|
|
|
Se non fosse solo per l'alta qualità delle immagini, cosa che si è persa negli anni con la bassa risoluzione della vecchia tv commerciale e per il fatto che non si trovano più i dvd a noleggio, il film è completamente un puzzle mal fatto. Mancano le scene essenziali. Per chi, come me, conosce quasi a memoria le battute di quasi tutti i cine-panettone, è una noia pazzesca rivederli montati così.
|
|
[+] lascia un commento a frot95 »
[ - ] lascia un commento a frot95 »
|
|
d'accordo? |
|
thefluxter
|
martedì 19 dicembre 2017
|
una tortura
|
|
|
|
Una tortura lunga più di 1 ora. Ruffini tenta INUTILMENTE di dare tono alle scene del dilm mettendo delle citazioni di personaggi famosi che introducono i temi trattati. Una tortura. Una sadica tortura.
|
|
[+] lascia un commento a thefluxter »
[ - ] lascia un commento a thefluxter »
|
|
d'accordo? |
|
thefluxter
|
martedì 19 dicembre 2017
|
disastro con vago retrogusto di panettone andato a male
|
|
|
|
Non riesco a trovare le parole per descrivere cotanta distruzione del cinema. Una punizione durata più di 1 ora, i minuti passano come pugni allo stomaco. Non si ride mai, se si ride si ride per una battuta. Paolini tenta inutilmente di dare un tono al film mettendo delle citazioni che introducono il "tema" successivo. Un disastro. Letteralmente un disastro. Inguardabile.
|
|
[+] lascia un commento a thefluxter »
[ - ] lascia un commento a thefluxter »
|
|
d'accordo? |
|
gustibus
|
lunedì 18 dicembre 2017
|
cinepanettone inutile!
|
|
|
|
Questa operazione cinematografica di unire tutti i film di Natale degli ultimi 34anni facendone una tesi di storia nostrana non convince.Io ho tutta la collezione,ma ero curioso su come Paolo Ruffini poteva farne un tema narrante.Un guazzabuglio senza attenuanti.Sara'costata poco questa operazione,credo?Io credo che "Vacanze di Natale"e"Vacanze di Natale 2000 nella sufficienza sono i migliori!Povero cinema italiano!Mancano i "maestri",le produzioni con attori di fama internazionale,manca il rinnovamento!Ma so che tutti aspettano Checco Zalone,e se prima non lo amavo,lo aspetto anch'io!Bastera'????
|
|
[+] lascia un commento a gustibus »
[ - ] lascia un commento a gustibus »
|
|
d'accordo? |
|
philroma
|
sabato 16 dicembre 2017
|
ridicolo videoclip
|
|
|
|
Accozzaglia di immagini e spezzoni e pezzettini. Tentativo fallimentare di "fare" cinema. Filmauro deve decidersi a produrre e giocare meno al pallone. Ruffini torna a fare il doppiaggio vecchio stile che eri davvero divertente e originale, qui hai davvero fatto un film di montaggio a dir poco vergognoso.
|
|
[+] lascia un commento a philroma »
[ - ] lascia un commento a philroma »
|
|
d'accordo? |
|
|