Il regista premio Oscar e vincitore per due volte della Palma d'oro Bille August alla regia. Antonio Banderas nei panni di Versace. Espandi ▽
Nella primavera 2016 inizieranno le riprese, tra Reggio Calabria, Milano e Miami del film sulla vita di Gianni Versace, diretto da Bille August e interpretato da Antonio Banderas. Il regista danese, premio Oscar e vincitore per ben due volte della Palma d'oro, ha dichiarato: "Racconterò la parte più intima di questo artista e i suoi lati meno conosciuti". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio alla scoperta di quell'agricoltura che, nel nostro paese, resiste alle mafie, al deturpamento ambientale e paesaggistico, che tutela e valorizza le diversità biologiche e culturali del territorio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo 18 ius soli, sul diritto di cittadinanza dei giovani nati e cresciuti in Italia da genitori stranieri, il nuovo documentario di Fred Kudjo Kuwornu indaga il ruolo riservato agli attori d'origine africana nel cinema italiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un monologo di 20 minuti, recitato da Dario Penne, accompagnato da una serrata claustrofobia visiva e uditiva che non lascia respirare fino all'ultimo istante. Espandi ▽
Un diario che racconta in prima persona l'esperienza (storia vera) di un breve periodo di degenza in un reparto di psichiatria, in seguito ad un tentativo di suicidio. Un racconto descrittivo e introspettivo che presenta la tragedia della solitudine, dell'impotenza, del confronto con un sistema sanitario che non si conosce e che non funziona come dovrebbe, del rapporto con un contesto, a tratti disumano, che lascia spiazzati. Il punto di vista di una persona "sana e cosciente" e in grado di raccontare che cosa accade, di analizzarlo e riportarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A cinquant'anni dall'uscita del film-capolavoro di Antonioni, il documentario ricostruisce attraverso alcuni testimoni l'esperienza del regista nella swinging London del 1966: tra gli altri, il fotografo dei divi del rock David Montgomery, nel cui studio Antonioni apprese le tecniche della fotografia di moda, e la modella Jill Kennington. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Spingendosi oltre il pianeta musica, Roberto Bob Quadrelli è un'entità scomoda che attraversa da molti anni e con straordinario coraggio il panorama musicale underground. Nel 1997 fu acclamato vincitore del Premio Tenco, quindi ad un passo dalla morte con tanto di estrema unzione ricevuta. Ma si risveglia all'improvviso, ed è subito poesia! Appare ineguagliabile il modo attraverso il quale riesce a farti cadere nella sua realtà, la potenza d'ingegno che lo anima e la sua natura eclettica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Boris Giuliano ha rinnovato il sistema di indagine della polizia in un momento molto importante per la storia della Sicilia. Espandi ▽
Boris Giuliano è stato un funzionario di polizia molto coraggioso che, negli anni Sessanta e Settanta, ha rivoluzionato il sistema di indagine della Mobile di Palermo. Attraverso inchieste di fondamentale importanza, ricostruisce la struttura segreta e l'attività criminale di Cosa Nostra, elementi fondamentali per la successiva istruttoria di Falcone e Borsellino che porterà al maxi processo del 1986. Venne ucciso a Palermo nel 1979. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un motto di spirito che produce un cortocircuito dello spirito, che richiama l'infanzia senza mitizzarla, che torna all'infanzia per matura conquista. Documentario, Italia2016. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un ritratto di Bruno Bozzetto, il creatore di capolavori come West and Soda, Vip - Mio fratello Superuomo, Allegro non Troppo e di uno dei più noti personaggi del nostro cinema: il Signor Rossi. Espandi ▽
All'inizio è un foglio bianco. Poi una mano e una matita.
Alla fine è un signore, come ne vediamo tutti i giorni; anche il nome è comune: Rossi. Ma è come se lo incontrassimo per la prima volta, come fosse una novità. E' uno dei poteri del cinema: farci vedere cose, luoghi, volti quotidiani, come non li abbiamo mai visti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un omicidio e la vita di un pescatore salentino cambia radicalmente. Espandi ▽
Un anonimo pescatore pugliese viene rinvenuto sulle coste siciliane dai fratelli Salvo, promesso sposo di Maria, e Manuele, suo ex compagno. Quando Salvo fa per offrire alla donna un bracciale ritrovato in mare, si scoprirà che il gioiello le era stato donato in precedenza proprio da Manuele. Impossessatosene nuovamente, questi lo aveva poi regalato a Marta, ex amante di Salvo quindi, per vendetta, del fratello. Tornato ancora nelle sue mani, lo aveva infine venduto a un rigattiere. Le cose si complicano quando la polizia recupera il cadavere di una donna che Salvo identifica come la stessa Marta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un manipolo di coraggiosi combattenti a servizio della patria si prepara ad affrontare l'insaziabile fame "di potere" degli invitati, in un'epica, tragicomica e spietata battaglia. Espandi ▽
La rappresentazione parodica di un raffinato vernissage dell'upper class cittadina che si trasforma in un grottesco ed esilarante assalto al Buffet. Un manipolo di coraggiosi combattenti 'a servizio' della patria si prepara ad affrontare l'insaziabile fame 'di potere' degli invitati, in un'epica, tragicomica e spietata battaglia. Una metafora, pervasa da surreale ironia, della nuova barbarie umana, dell'ipocrisia, dell'avidità e dell'abietto individualismo che ha divorato il nostro bel paese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo vittima di bullismo a scuola si suicidia. La sua colpa? Quella di essere omosessuale. Espandi ▽
J.R. aveva quattordici anni quando, nel 2011, si è tolto la vita per esasperazione e isolamento: esasperato dalle continue minacce di chi, a scuola e sul web, lo perseguitava e, isolato perché sentiva che nessuno poteva aiutarlo. La sua colpa? Essere omosessuale. Un episodio agghiacciante, tristemente balzato all'onore delle cronache ma che, come tanti altri, purtroppo è stato dimenticato in fretta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Antonio, un ragazzo di dodici anni, viene scelto come protagonista di un documentario sull'adolescenza in un quartiere popolare di Napoli. Dopo alcuni mesi decide di non continuare le riprese e il film si ferma. Otto anni dopo, Antonio chiama il regista. Sta per sposarsi e lo invita a filmare il matrimonio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film in cui si avverte la sincerità dell'intento ma con una parte conclusiva troppo incline al melò. Drammatico, Cina, Belgio, Italia2016. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il lavoro di Cristiano Bortone è una co-produzione che coinvolge Belgio, Italia e Cina. Espandi ▽
In Belgio l'iracheno Ahmed ha un piccolo negozio in cui conserva una preziosa caffettiera d'argento. Durante una manifestazione dei teppisti fanno irruzione nell'esercizio e la rubano. Uno di loro però perde i documenti e Ahmed lo rintraccia con il desiderio di farsi restituire il maltolto. A Roma Renzo, un barista appassionato di aromi di caffè, viene licenziato e va a cercare lavoro a Trieste presso un'importante industria che importa il prezioso prodotto e in cui spera che le sue competenze vengano valorizzate. Ciò però non accade e il giovane, la cui compagna attende un figlio, è tentato dall'idea di compiere un furto. In Cina Fei è un manager di successo che sta per sposare la figlia del proprietario di una grande industria del settore chimico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Eraldo, vecchio maestro d'ascia veneziano, a causa di un incidente perde la memoria. Precipita negli anni cinquanta e urgentemente organizza un viaggio con una vecchia macchina del popolo per raggiungere il Segretario del partito comunista Palmiro Togliatti. Passando per la campagna padovana, Modena e Livorno arriverà nella Capitale, incrociando vecchie e nuove ingiustizie sociali e riscoprendo un passato che gli farà fare un incontro assolutamente non previsto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Caina aspetta i corpi annegati degli extracomunitari che dall'Africa cercano di arrivare in Italia e che il mare riversa sulla riva. Espandi ▽
Caina trascorre le notti in spiaggia dove svolge un lavoro particolare, è una trovacadaveri. Il suo compito è quello di recuperare i corpi annegati degli immigrati che dall'Africa cercano di arrivare in Italia e che il mare riversa sulla riva. I cadaveri arenati vengono, poi, dissolti nel cemento in un centro di smaltimento statale. Caina guadagna 15 euro lordi su ogni cadavere, per lei gli immigrati sono solo corpi senza umanità su cui guadagnare. In passato era una killer su commissione, specializzata nell'ammazzare gli extracomunitari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.