Il prolifico e inclassificabile musicista viene ricordato in questo documentario interamente composto con materiale d'archivio. Espandi ▽
Un ritratto di Zappa fatto attraverso un montaggio serrato di interviste (anche rare) concesse in 30 anni di carriera sui temi più disparati, dal rapporto con il pubblico, alla lotta contro la censura nella musica. Ne risulta un Frank Zappa che ci parla di se stesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Atene 2016. Un trittico di storie a tutta velocità, che mostra quali sono le dinamiche che si contrappongono nelle sfide umanitarie di oggi, dove anche i confini sono 'business'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Definita dalla Bayerische Staatszeitung "una formidabile festa vocale", l'opera verdiana di ambientazione storica in cui si fondono amore proibito, cospirazione e tradimento è messa in scena nella cornice cupa e surreale ideata dal regista Johannes Erath. Il leggendario Zubin Metha dirige lo straordinario soprano Anja Harteros e il tenore Piotr Beczala in questa produzione da sogno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il nuovo film concerto dei RAMMSTEIN, è stato registrato al Palais Omnoisports di Parigi a marzo 2012 di fronte a 17.000 spettatori durante il "Made In Germany" tour. Il lavoro è stato curato dal regista Jonas Åkerlund. Il live conterrà 22 tracce per un totale di 128 minuti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno studioso dell'Olocausto deve fare i conti con le responsabilità della sua famiglia e con le costruzioni mentali che si è costruito negli anni. Espandi ▽
Uno studioso dell'Olocausto tedesco, nipote di un criminale di guerra nazista, indaga sulla storia della sua famiglia ma va in crisi. Quando raggiunge il culmine della sua crisi incontra un'ebrea francese molto anticonformista che lo aiuterà ad abbattere i suoi pregiudizi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due giovani si incontrano mentre passano illegalmente tra Burma e la Thailandia ma il loro futuro insieme sarà difficile da raggiungere. Espandi ▽
I trafficanti di esseri umani seguono un percorso preciso: dalla Birmania alla Thailandia attraversando il fiume Mekong dalla città di frontiera Tachileik, lungo tranquille strade di campagna, passando i posti di blocco sorvegliati da poliziotti corrotti, fino a Bangkok, dove i migranti vengono lasciati soli. Lianqing è una dei cinque clandestini che fa questo percorso una notte d'estate del 2013; lungo la strada, un compagno d'avventura chiamato Guo si comporta in modo gentile, e i loro destini finiscono per incrociarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nelle montagne del Kurdistan, una sezione femminile di guerrigliere armate del PKK, combatte contro lo Stato Islamico. Con questo documentario ci racconta la loro storia la premiata cineasta di origine curda Zayne Akyol, che oggi vive in Canada. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film in cui il documentario si fonde con la finzione, Pierre Bismuth racconta la presunta cronaca della ricerca di una misteriosa opera perduta del noto artista Ed Ruscha. Sullo schermo appaiono gli sceneggiatori D.V. DeVincentis, Anthony Peckham (Sherlock Holmes, 2009; Invictus - L'invincibile, 2009) e Mike White (School of Rock, 2003; Super Nacho, 2006), i luminari dell'arte Michael Govan, Philippe Vergne, Eli Broad e Connie Butler, gli attori Robert Knepper e Milo Ventimiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un dialogo continuo tra passato e presente, CIRCLE racconta le avventure della famiglia Togni, la più antica e importante dinastia circense d'Italia. Una saga familiare che attraversa oltre un secolo di storia d'Italia dove gli amori, le passioni ma anche le incomprensioni e l'odio, convivono sotto il tendone. Oggi sono Livio, Corrado e Davio, i figli di Darix, rispettivamente direttore del circo, clown e domatore, a portare avanti il circo. E in pedana, sotto gli occhi attenti di Fiorenza, la nonna, si allenano già i nipoti che prenderenno un giorno la guida di un circo sempre più internazionale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La grande rivoluzione musicale di oggi si svolge in Africa, dove la musica urbana dei club si fonde con gli stili tradizionali. Le ultime tecnologie e la velocità delle comunicazioni hanno creato nuovi ed eccellenti talenti la cui musica e le cui idee si diffondono velocemente nel resto del mondo. Viaggiando da Dakar, attraverso Accra, Lagos e Luanda e arrivando fino a Johannesburg, incontriamo alcuni dei giovani artisti più creativi e interessanti della scena odierna. D'accompagnamento, i loro videoclip e le parole dalla voce di Fela Kuti, tratta da interviste d'archivio inedite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Maria è una donna che fa di tutto per ottenere qualche vantaggio nella sua vita ma i suoi mezzi non sono sempre così leciti. Espandi ▽
Maria è una giovane donna ucraina che si batte per una vita migliore e più libera in Germania. I suoi metodi, a volte, sembrano discutibili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Intensa opera prima capace di osservare i volti e captare la tensione con pudore, in una sospensione del tempo quasi astratta. Espandi ▽
Ahti Ikonen è il capitano di una grande nave container. Per ottimizzare i tempi, mentre la sua nave è ormeggiata a Savannah, viola le norme di sicurezza ordinando al suo equipaggio di aiutare i lavoratori portuali locali nelle manovre di carico e scarico delle merci. Quando un membro dell'equipaggio muore a causa di quest'ordine, Ahti deve accettare la responsabilità delle sue azioni. La notizia dell'incidente si diffonde rapidamente e al porto successivo il capitano si trova a dover affrontare i lavoratori sindacalisti che tentano il boicottaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
E' stato un successo trionfale al Festspielhaus di Baden Baden. Questo allestimento de L'Elisir d'amore, vede la presenza di Rolando Villazon sia come protagonista sia come autore della regia. Il tenore messicano ha scelto di trasferire l'ambientazione del capolavoro di Donizetti sul set di un film western. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.