Youth - La giovinezza

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Youth - La giovinezza   Dvd Youth - La giovinezza   Blu-Ray Youth - La giovinezza  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Paul Dano.
continua»
Titolo originale Youth. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 118 min. - Italia, Francia, Svizzera, Gran Bretagna 2015. - Medusa uscita mercoledì 20 maggio 2015. MYMONETRO Youth - La giovinezza * * * 1/2 - valutazione media: 3,65 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
antonio tramontano sabato 30 maggio 2015
la caducità umana secondo sorrentino Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Paolo Sorrentino è un genio contemporaneo, un autore che ha creato un suo stile esclusivo, che riconosci già dai primi 20 secondi, quando osservi, in primo piano, il volto di una timida cantante concentrata sul suo pezzo ed incurante del pubblico che la circonda. Al suo settimo film, il grande regista comprende che non è semplice riproporre una sceneggiatura perfetta, equilibrata e strabiliante per originalità, così assume le sembianze di un pittore. Le sue pennellate sulla tela cinematografica trasmettono emozioni che toccano le corde del nostro inconscio e non lasciano, di certo, indifferente chi è particolarmente sensibile al suo stile. Attraverso atmosfere che ricordano splendidi dipinti di Edward Hopper, si muove una miriade di personaggi, essi riflettono, in modo conscio ed inconscio, sul loro passato e sul tempo che resta ancora da vivere. [+]

[+] lascia un commento a antonio tramontano »
d'accordo?
rosaria conte sabato 30 maggio 2015
bello senz'anima Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Fotografia splendida, attori eccellenti. Belle scene, alcuni dialoghi convincenti, altri meno ("siamo solo comparse" sembra uscito da un esercizio mal riuscito di uno sceneggiatore debuttante").
Peccato che non ci sia il film. Urgenza di raccontare per immagini senza il racconto.
Quell'energia straordinaria, quella carica che esce dallo schermo nella Grande Bellezza qui manca, sembra esaurita. E allora immagini su immagini, alcune straordinarie. Un riassunto del novecento.
I temi ci sono tutti, l'amore, l'amicizia, il sesso, la vecchiaia, la solitudine, la morte, il suicidio, la malattia, e forse non ce n'e' nessuno. O forse si, uno c'e', la paura di non aver nulla da dire. [+]

[+] lascia un commento a rosaria conte »
d'accordo?
no_data venerdì 29 maggio 2015
bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Visto a Cannes nel pomeriggio e non alla soiree... il pubblico normale di quella proiezione ha gradito molto il film.. anche io. Bello e commovente. Gran film.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
jacopo b98 venerdì 29 maggio 2015
una parola: bellissimo! Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

 Il compositore e direttore d’orchestra in pensione Fred Ballinger (Caine) è in vacanza in un lussuoso albergo sulle Alpi svizzere. In questo hotel-Babilonia vi sono molti ospiti: il suo migliore amico Mick Boyle (Keitel), anziano regista che sta lavorando al suo capolavoro finale, sua figlia Lena (Weisz), reduce da un doloroso divorzio, un attore (Dano) di Hollywood, impegnato nel preparare il suo prossimo personaggio, e tantissimi altri. Tutti quanti vivono con disincantata monotonia le proprie esistenze, fatte di piccoli momenti, qualche futilità e tutti quanti, a loro modo invecchiano. Ma forse, per lo meno per Ballinger, questa sarà l’occasione per riscoprire una nuova giovinezza. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
brian77 venerdì 29 maggio 2015
solito sorrentino Valutazione 2 stelle su cinque
26%
No
74%

Tanto sfoggio di esibizionismi tecnici, insopportabili battute sentenziose, l'ambizione del film-nato-e-concepito-in-funzione-dei-festival.
La mia sensazione è che Surrientino ci stia sempre prendendo in giro.

[+] sensazione corretta ma al singolare (di dellagambar)
[+] concordo.... (di luanaa)
[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
gianluca sersante venerdì 29 maggio 2015
immenso ... Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

 poche parole...capolavoro indiscutibile e per chi non lo ha capito be'...pazienza che ci vogliamo fare forse lo capiranno piu avanti...

[+] impossibile (di dellagambar)
[+] lascia un commento a gianluca sersante »
d'accordo?
framae80 giovedì 28 maggio 2015
un gioiello Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Leggero e profondo. Evocativo ed intimo. Tutto insieme. Un film di rara bellezza.

[+] lascia un commento a framae80 »
d'accordo?
francescacesca giovedì 28 maggio 2015
poesia Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Film molto poetico... Ecco, se dovessi riassumerlo in una parola sarebbe POESIA. Sono andata al cinema senza aspettative, per la curiosità di vedere questo film di cui è tanto sento parlare. Premetto che a me La grande bellezza sinceramente non era piaciuta (magari dovrei rivederla...chissà...). E questo film mi ha profondamente conquistata, tanto che mi è dispiaciuto quando siamo giunti ai titoli di coda. Un film di una poesia, di una delicatezza,.....erano anni non ne vedevo di simili. Da vedere, assolutamente!! Bellissimo...

[+] lascia un commento a francescacesca »
d'accordo?
the boxer giovedì 28 maggio 2015
jap gambardella è l'anziano fred ballinger. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Vedendo il film << Youth >>, ho pensato alla passeggiata di J. Gambardella sulle sponde del Tevere del film precedente << La Grande bellezza >>, o meglio ad i suoi occhi chiusi nella scena finale e che riaprendoli si sia ritrovato allo "Schatzalp Hotel di Davos", l'Hotel dove è ambientato tutto - tranne il finale - il film. Qui, anziano e nei panni di Fred Ballinger, circondato da persone, che allegoricamente sono aspetti della vita oltre a persone realmente esistenti, continua la sua riflessione sulla vita, meno cinica e sarcastica ma forse più apatica. Circondato da scenari suggestivi e pieni di silenzio, scava dentro se stesso. Accetta il suo essere apatico, ma le dispute con la figlia, e il gesto estremo di un suo caro amico di vecchia data lo scuotono. [+]

[+] lascia un commento a the boxer »
d'accordo?
iuras giovedì 28 maggio 2015
superare i rimpianti Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Può vedersi quasi come un personaggio del film il "tempo", che scandisce la vita di ogni uomo dalla adolescenza alla vecchiaia .Il dizionario inglese da del termine "youth" la seguente definizione : the "state" or "time" of beeing Young , che , a mio avviso, si adatta meglio del termine italiano "giovinezza" al significato più profondo del film.La prima parte del film ci introduce nel  mondo  triste,dolente,angoscioso della vecchiaia  con immagini,atmosfere,figure e luoghi resi magistralmente in modo quasi chirurgico , che culminano con quellla  straziante rappresentazione di una serie di persone seminude che sembrano in decomposizione, allineate su una griglia nel giardino dell'albergo nella illusoria speranza o tentativo  di poter , con la cura del corpo, arrestare l'inesorabile passare del tempo. [+]

[+] lascia un commento a iuras »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 »
Youth - La giovinezza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | sergio dal maso
  2° | alex2044
  3° | carlosantoni
  4° | pepito1948
  5° | andrea giostra
  6° | maopar
  7° | michele
  8° | sbreggio93
  9° | giank51
10° | daniele fanin
11° | gianchi
12° | macguffin
13° | giajr
14° | stefafonta
15° | samanta
16° | luciachiara
17° | vanessa zarastro
18° | riccardo tavani
19° | redrose
20° | bruce harper
21° | carlosantoni
22° | no_data
23° | mauro.t
24° | liviofa
25° | florentin
26° | mauridal
27° | fabiofeli
28° | the boxer
29° | omero sala
30° | alexander 1986
31° | greatsteven
32° | peer gynt
33° | antonella_sensi
34° | maurizio meres
35° | angelo umana
36° | jayan
37° | no_data
38° | p0vr0
39° | dhany coraucci
40° | jaylee
41° | omero sala
42° | patric
43° | onufrio
44° | totybottalla
45° | dariolodi
46° | alejazz
47° | oz1984
48° | no_data
49° | giancampisi
50° | forsedomani
51° | nanni
52° | zenos
53° | catcarlo
54° | iuras
55° | antonio tramontano
56° | silvano bersani
57° | jackmalone
58° | artal
59° | ginux85
60° | stefano67
61° | yellowcab
62° | lucva
63° | john stimmer
64° | guidobaldo maria riccardelli
65° | luigi chierico
66° | paolorol
67° | carlosantoni
68° | svalda
69° | no_data
70° | vincenzo ambriola
71° | 10205747764127580@facebook
72° | jacopo b98
73° | zarar
74° | maurizio d'anna
75° | ricciottti
76° | giorpost
77° | stefano capasso
78° | rosaria conte
79° | nino pell.
80° | gabriella
81° | mauribianu
82° | flyanto
83° | maumauroma
84° | no_data
85° | folignoli
86° | mickey97
87° | kimkiduk
88° | madrigal
89° | dellagambar
90° | reiver
91° | fravagna
92° | elephantribal
93° | homer52
94° | cesare premi
95° | cesare premi
96° | marezia
97° | marezia
98° | enzo70
99° | enrico danelli
100° | luka1975
101° | stefano67
102° | johnny1988
103° | pisiran
104° | gi.effe.emme.
105° | robert eroica
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (4)
Golden Globes (2)
Globi d'oro (3)
European Film Awards (8)
David di Donatello (19)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità