La trentenne Camilla, una figlia illegittima, si rende conto che non ha la vita che merita, e decide che l'unico destino che merita di vivere è quella di essere un'Altezza Reale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una relazione gay del tutto convenzionale acquisisce complessità mano a mano che i desideri più profondi dei protagonisti vengono a galla. Commedia, Germania2015. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Filmata interamente a Berlino, la pellicola ospita le performances di diversi artisti icone della comunità LGBT berlinese, tra cui cantanti e musicisti, attori ed attrici, performance artist e fotografi, ma anche dello stesso regista Yony Leyser. Espandi ▽
La storia ripercorre l'incontro tra uno scrittore americano di origini israeliane-palestinesi e un giovane ragazzo russo che per guadagnarsi da vivere si prostituisce. Il primo, Ezra, passa le sue giornate tra la voglia di scrivere e quella di "essere più punk", tra droghe, conversazioni pseudo-filosofiche ed un continuo girovagare per pub e night club a fianco della sua spassosa amica Catherine, dall'inquietante feticismo per le divise naziste. Proprio in un famoso bar gay berlinese fanno la conoscenza del secondo, Sasha, escort di professione, che in realtà era giunto da così lontano col sogno di diventare un artista... Con l'aiuto dell'appena conosciuto Ezra, egli scoprirà la terra degli eccessi, dell'edonismo e dell'esplorazione sessuale, un luogo in cui il confine tra realtà e desiderio si perde. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A cavallo tra la commedia familiare e il trhiller agghiacciante, Yichun Wang dirige un film in cui niente appare come sembra. Espandi ▽
Il mondo di Qu è popolato di enigmi, contraddizioni e situazioni misteriose. Dopo che un caso di stupro ha rotto la tranquillità della piccola cittadina in cui vive, suo padre e il padre di una sua amica, Zhang, vengono incaricati del caso.
Con stili di lavoro molto diversi, esperto medico legale il primo, ex soldato in pensione il secondo, cercheranno di far luce sul delitto con metodi sempre in contrasto: l'uno alla ricerca costante di prove schiaccianti e l'altro prettamente intuitivo estorce confessioni arrivando persino alla tortura. Quando la piccola Zhang improvvisamente scompare, rapita dal presunto serial killer a piede libero, la faccenda si complica...
A cavallo tra la commedia familiare e il thriller agghiacciante, Yichun Wang dirige un film in cui niente appare come sembra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il futuro del mondo è nelle mani di tre militari non molto rassicuranti... Espandi ▽
Una black comedy della HBO incentrata su una crisi geopolitica e i suoi effetti su tre uomini disperati: il segretario di stato americano Walter Hollander (Robbins), un uomo con un grande appetito e con poca pazienza con i guerrafondai della Situation Room; Coppins (Black), un umile ufficiale degli esteri che a malincuore viene tirato nel bel mezzo di tutto questo, e un asso della Marina, il pilota di caccia Zeke Callahan. Queste tre anime compromesse devono affrontare il caos attorno a loro per salvare il pianeta dalla III Guerra Mondiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista fiorentino Francesco Lagi (Missione di pace) è anche sceneggiatore di questa serie dedicata al mondo del web e a quanto ne siamo dipendenti. Espandi ▽
Siamo sempre più connessi e abituati ad affidarci al web per soddisfare i nostri bisogni e desideri più concreti e il nostro smartphone sembra poter decidere anche con chi usciremo. Ogni puntata (da 7 minuti l'una) racconta di un primo appuntamento, ispirato a tipologie di social network che accompagnano i protagonisti dall'anonimato virtuale alla conoscenza vera e propria: uno scarto che riserva molte sorprese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per tenere sveglia una ragazza che si è imbottita di sonniferi, un ragazzo trascorre un'intera nottata con lei, conoscendola e... innamorandosene. Espandi ▽
Kevin, durante una serata trascorsa a bere alcolici e a divertirsi, incontra una ragazza di nome Madeleine. I due tornano a casa insieme ma poco dopo Kevin scopre che si tratta dell'ex amante del suo capo. La ragazza, poco dopo, prende un'intera bottiglia di sonniferi, e Kevin è costretto a tenerla sveglia tutta la notte. Comincia così una lunga nottata a chiacchierare e a conoscersi, in attesa del mattino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il terzo "quadro" (dopo Vecchie e Mitraglia e il verme) della trilogia di Daniele Segre e una commedia nera e amara a inquadratura fissa girata (e messa in scena) nell'ex cimitero di San Pietro in Vincoli a Torino. Espandi ▽
Tre donne si incontrano (e scontrano) al cimitero, davanti ai loculi dei defunti. C'è Nora, zitella che predilige il dialogo con i morti a quello con i vivi, Aurora, divorziata che ruba i fiori dalle tombe, e Olimpia, vedova con qualche scheletro nell'armadio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Yu Ming (Huang) si dirige a Los Angeles per proporsi alla sua ragazza (Sarah Li), ma lungo la strada innavertitamente fa squadra con un altro turista cinese (Tong) e una guida turistica (Zhao). Il gruppo viene coinvolto nel traffico illegale di importazione gestito dal malvaggio Manny Love (Kang). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Memore di un vecchio amore appassionato per una donna che, negli anni, ha perso di vista, un uomo decide di farle visita durante una gita a Hong Kong. Espandi ▽
Durante una lezione universitaria di arte moderna Xu Lai si innamora di Yang Yi: sembra che tra i due sia un colpo di fulmine, ma per una serie di coincidenze non riusciranno mai a baciarsi. Anni dopo Xu è sposato a Cai Bo, detta "Spinacio", e ha abbandonato ogni velleità artistica per dedicarsi all'attività del suocero. Quando viene a sapere che a Hong Kong si terrà una mostra dei lavori di Yang Yi, nel frattempo divenuta famosa, decide di portare lì in vacanza la moglie e la sua famiglia, sperando di approfittare del primo momento opportuno per rivedere Yang Yi e poterla finalmente baciare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera energica che resta lontana dai soliti cliché ma finisce per perdere la vivacità dello slancio iniziale. Commedia, Sentimentale - Cina2015. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il giovane protagonista di queto film si muove tra l'incertezza del proprio futuro, il bisogno di una migliore istruzione e la corruzione della Cina contemporanea, all'inseguimento di un amore impossibile. Espandi ▽
La città di Dai, nel nord della Cina, ospita una gigantesca fabbrica che sembra assorbirne qualunque energia. Ognuno sa che è lì che dovrà finire, ma in molti sarebbero disposti a (quasi) tutto per poterlo evitare. Tra i più determinati, il giovane e mingherlino Lu Xiaolu, costretto dal padre a svolgervi un tirocinio da operaio nonostante la totale assenza di disciplina. Il ragazzo sogna piuttosto di scendere in strada per vendere sigarette, interessato come ogni ventenne a qualsiasi cosa fuorché a ciò che un genitore si aspetterebbe da lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film d'azione e avventura ambientato negli anni sessanta in Portogallo. Una squadra di supereroi sotto il comando di Oliveira Salazar difendono i valori del Nuovo Stato e combattono i cattivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il diciannovenne Tatsuiko Shiratori diventa uno scout per il Kabukicho del distretto rosso di Shinjuku. Espandi ▽
Un giovane senza soldi ne´ lavoro, dopo una rissa nel quartiere a luci rosse di Tokyo, conosce un uomo che gli offre di diventare un "talent scout": dovra` reclutare delle ragazze graziose per farle lavorare nei locali della zona. Ma le rivalita` tra bande sono sempre piu` cruente. Sono porta sullo schermo una serie manga comprimendo in poco piu` di due ore, con mirabile senso del ritmo e della messa in scena, una ricca e complessa architettura narrativa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.