Per rompere la monotonia Christian flirta sul web con una ragazza africana, senza prevedere che lei prenderà sul serio le sue promesse. Espandi ▽
Christian, un veterinario di campagna sposato, vive nella monotonia. Nelle ore libere naviga il web, creandosi un'altra identità per vincere la noia. Inizia a flirtare con Faustine, una ragazza del Burkina Faso in cerca di una vita migliore, fino a promettere di sposarla. Non immagina che Faustine si presenterà alla sua porta, aspettandosi che Christian mantenga davvero la promessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando i Texas Rangers vengono riimpiccioliti, Luke e Lucy, insieme agli amici, si improvvisano Rangers. Espandi ▽
Quando un uomo malvagio rimpicciolisce i Texas Rangers alle dimensioni di una formica, Luke e Lucy, insieme agli amici, si improvvisano Rangers per impedire al delinquente di portare a termine il suo pericoloso piano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È possibile il dialogo tra rapitore e rapito? Tra il leader della banda di pirati che sequestra un cargo tedesco al largo delle coste della Somalia e il capitano della nave? La macchina da presa di Andy Wolff fa da specchio, a distanza, tra i due antagonisti. E mentre la vittima azzarda una dolorosa ricostruzione di sé e dei quattro mesi di prigionia, il "suo" pirata ci porta in luoghi inesplorati dalla cronaca e apre per lo spettatore uno scenario che indaga cause, ribalta prospettive e ci costringe ogni volta ad assumere lo sguardo dell'altro. Un'incursione senza precedenti in una guerra che mobilita eserciti e task force. Un'incursione nella strana bellezza del comportamento umano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli alberghi Formula 1 sono alloggi ultra-economici collocati nelle periferie urbane: un'offerta a basso costo per "abitare" il mondo. Espandi ▽
Gli alberghi Formula 1 sono alloggi ultra-economici collocati nelle periferie urbane: un'offerta a basso costo per "abitare" il mondo. Dietro la porta delle camere, in spazi ristrettissimi, si può vedere la tensione insita in ogni vita umana: sedentaria e nomade, fatta di eccessi e moderazione, di routine e mera sopravvivenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un capitolo importante della recente storia europea: il processo a Radovan Karadzic, incriminato per crimini di guerra dal Tribunale Penale dell'Aja Espandi ▽
Un capitolo importante della recente storia europea: il processo a Radovan Karadzic, incriminato per crimini di guerra dal Tribunale Penale Internazionale per la ex Yugoslavia dell'Aja. La regista ricostruisce gli atti attraverso documenti sconcertanti (foto, video, testimonianze) e rivela, attraverso la tecnica del frottage, compiuto nelle aule del tribunale, la zona d'ombra che si nasconde tra i "fatti" di guerra, le prove materiali, le immagini attraverso le quali è rappresentata e le loro successive interpretazioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro settimane. È quanto è bastato al popolo tunisino per rimuovere il dittatore Ben Ali e dare vita al più grande sconvolgimento geopolitico di inizio XXI secolo. La rivoluzione tunisina, per quanto inaspettata e stupefacente possa essere sembrata nel resto del mondo, è parte di una storia più complessa. Si tratta di una storia che va dalle prime rivolte nella regione mineraria di Gafsa, nel gennaio del 2008, alle prime elezioni libere, nell'ottobre 2011. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'indagine sulla propria identità condotta seguendo le orme di un avventuriero scozzese, John McGregor che, dalle sorgenti al lago di Tiberiade, discese il fiume Giordano. Espandi ▽
Un'indagine sulla propria identità condotta seguendo le orme di un avventuriero scozzese, John McGregor che, dalle sorgenti al lago di Tiberiade, discese il fiume Giordano. La letteratura di viaggio del diciannovesimo secolo come bussola per esplorare il legame con il Paese natale dei due autori, israeliani, ma da tempo residenti in Belgio. «Alla distanza geografica si sovrappone allora quella mentale ed emotiva: vedere il luogo così come viene percepito dagli ebrei della diaspora da 2000 anni, simbolico più che tangibile». Un film su Israele e gli israeliani, non in tempo di guerra, ma in vacanza. In una delle zone della Cisgiordania (la valle del Giordano, Area C, il controllo civile e militare è interamente di Israele) dove l'occupazione è più che mai strategica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La panchina verde è sempre lì, nel boschetto che la famiglia ha ereditato da un vecchio antenato, infortunatosi sul lavoro 150 anni fa. Quando suo padre si ammala, Bénédicte decide di 'mettersi a giocare' con le immagini di famiglia in super 8 per liberarle dalla sofferenza e dalla malinconia del 'non più'. I ricordi sono cose del presente e possono abbinarsi ad esso come la durezza del guscio alla tenerezza della polpa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una famiglia che produce carbone vegetale per sopravvivere negli altopiani dell'amazzonia peruviana, tra stenti e miseria. L'immagine di una decadenza collettiva si riflette nella vita di un nucleo familiare. Eppure in ogni inquadratura, in ogni volto messo a fuoco, in ogni gesto, una incredibile forza vitale si rivela agli occhi delle registe, capaci di disegnare un mondo umano che resiste ad una modernità di cui si sono persi i confini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.