
Torna al cinema dal 23 al 26 ottobre un vero e proprio cult grazie al suo stile visivo unico, alla profondità narrativa e al mix perfetto di humour, avventura e atmosfere dark.
Norman è un bambino introverso e appassionato di horror che fatica a fare amicizie, in questo di certo non lo aiuta il fatto di essere l'unico del suo paese a vedere i fantasmi.
Tutti i trapassati che hanno ancora questioni irrisolte sulla Terra gli appaiono e gli parlano, costantemente, nonna inclusa. In più da qualche tempo è preda di visioni che sembrano catapultarlo nel passato. Per questo motivo gli altri lo credono un po' scemo, nonostante il piccolo paese in cui vive secoli prima sia stato teatro di diversi roghi di streghe e ancora se ne vanta come fosse un'attrazione turistica. Tutto cambierà quando un suo zio ritenuto matto gli comunicherà poco prima di morire che ora tocca a lui tenere lontani, ogni anno, i morti viventi e la maledizione di una delle streghe bruciate secoli prima.
Candidato agli Oscar 2013 come Miglior film d’animazione e diretto da Sam Fell e Chris Butler, ParaNorman - di cui vediamo una piccola clip su MYmovies - è diventato negli anni un vero e proprio cult grazie al suo stile visivo unico, alla profondità narrativa e al mix perfetto di humour, avventura e atmosfere dark. La nuova uscita sarà accompagnata da un cortometraggio animato in CGI inedito, ParaNorman: The Thrifting, diretto dal character designer Thibault LeClercq e scritto ancora una volta da Butler.
Distribuito da Nexo Studios, anche in versione 3D, il film sarà al cinema dal 23 al 26 ottobre.