Un film-concerto sul noto duetto di musica elettronica inglese, dei The Chemical Brothers. Espandi ▽
Per quasi due decenni, i Chemical Brothers hanno partecipato ai festival di tutto il mondo. Ma non è mai stato documentato in un film. Nel 2011, presso l'iconica Fuji Rock Festival in Giappone, The Chemical Brothers hanno suonato di fronte a 50.000 fans, con riprese effettuate da 21 telecamere. Immergendoci nel bel mezzo di una folla frenetica, "Don't Think" cattura il lato estetico del suono, le luci e gli effetti che trasformano il pubblico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La pace di un paesino interrotta dal dilagarsi di un morbo che trasforma tutti in cannibali. Espandi ▽
Basato sul corto E'gad, Zombies!, il film è una commedia in costume ambientata nel 1713 nella città di Upper Trollop, dove una strana piaga comincia a trasformare i cittadini in cannibali. Lord Fortitude conduce i sopravvissuti in una fuga per la sopravvivenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film pregno di un continuo senso di malinconia, ricordi e rimpianti, momenti di trascinante passione. Drammatico, USA, Gran Bretagna2012. Durata 96 Minuti.
Rachel Weisz e Tom Hiddleston interpretano i due amanti protagonisti nel film drammatico, diretto da Terence Davies, The Deep Blue Sea tratto da una pièce teatrale di Terrance Rattigan. Espandi ▽
Rachel Weisz interpreta Hester Collyer, la moglie trofeo di un giudice (Simon Russel Beale) della corte suprema, di mezza età, che si innamora di un ex-pilota (Tom Hiddleston) della RAF, che ha combattuto durante la seconda guerra mondiale e che oggi, diventato un alcolizzato, le dà il suo primo orgasmo. Quando lui la lascia, l'ormai innamorata Hester tenta di uccidersi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta a cosa può portare la perdita di benessere economico nella società. Espandi ▽
Cosa accadrebbe se l'economia globale collassasse improvvisamente? Il film racconta cosa accade quando le persone perdono la loro sicurezza finanziaria, in particolare in società in cui l'identità e sentimenti come la felicità e il benessere dipendono fortemente dal successo economico e materiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una laconica storia di corpi e spiriti umani insondabili, osservati con sguardo straniato e benevolo. Drammatico, Gran Bretagna, Cina2012. Durata 90 Minuti.
I registi Emyr ap Richard e Darhad Erdenibulag raccontano la storia di uno stuntman con rigore e intensità, secondo la lezione del taiwanese Tsai Mingliang. Espandi ▽
Uno stuntman torna in città, appena guarito da una brutta ferita alla testa, e tramite una donna ottiene finalmente una parte da protagonista in un film incentrato sulla vita di un attore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Prodotto dalla BBC, un film tv che indaga nei retroscena del rapporto privato tra il maestro del giallo e l'attrice protagonista de Gli uccelli. Espandi ▽
Il turbolento rapporto professionale e privato tra il regista Alfred Hitchcock e l'ex modella, poi diventata attrice, Tippi Hedren che recitò ne Gli uccelli e Marnie. La sceneggiatura di questo film tv tanto atteso è basata sulle interviste rilasciate dalla stessa Hedren ed è scritta da Gwyneth Hughes (Five Days). Prodotto dalla BBC, il film sarà diretto dal regista inglese Julian Jarrold (autore eclettico che spazia dal film in costume Becoming Jane al noir Red Riding: 1974) e interpretato da Toby Jones (Hitchcock) e Sienna Miller (Hedren). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario a tesi che porta avanti la decostruzione del mito delle Olimpiadi come agente per il miglioramento delle metropoli. Documentario, Italia, Francia, Gran Bretagna2012. Durata 71 Minuti.
La parte nascosta delle Olimpiadi londinesi del 2012: occasione di rinascita urbana o apocalisse di una comunità? Espandi ▽
Come voler riempire il mare con la sabbia. Seguire il processo di rigenerazione olimpica nell'est di Londra trattandolo come una grande metafora del contemporaneo. Come un imponente caleidoscopio attraverso il quale cerchiamo una possibile narrazione, nascosta intorno a tre luoghi: uno stadio, il centro commerciale più grande d'Europa e una piccola chiesa alternativa ospitata in una ex officina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una pellicola sui Beatles basata sul libro di Richard DiLello che ha conosciuto i componenti del gruppo, le loro mogli e compagn, i vari manager e agenti che hanno lavorato con la Apple e che fu presente alla rottura della band e all'inizio delle loro carriere da solisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sorretto da un'accettabile suspense, un film d'intrattenimento dalla premessa piuttosto azzardata. Avventura, Gran Bretagna2012. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'esploratore Jonathan Marchant organizza una spedizione per provare l'esistenza del Mokele Mbembe, un mostro discendente dai dinosauri. Espandi ▽
La spedizione della British Cryptozoological Society, guidata dal famoso esploratore Jonathan Marchant, nasce per provare l'esistenza del Mokele Mbembe, un mostro leggendario discendente dai dinosauri. Ad accompagnare Jonathan e il suo gruppo anche il figlio quindicenne Luke, appena espulso da scuola e con una passione per la tecnologia. La missione, però, rischia di finire ancora prima di cominciare, quando l'elicottero si schianta nel cuore del Congo. In questi luoghi misteriosi il gruppo si troverà faccia a faccia con misteriose creature preistoriche, alcune buone, altre meno. Jonathan non dovrà solamente guardarsi dai pericoli nascosti nel fitto della giungla, ma anche dal suo braccio destro Charlie, rimasto sempre in ombra nelle altre missioni e desideroso di una rivincita sul più apprezzato collega. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia è incentrata su un giovane pugile (Thomas) che è perseguitato dall'eredità del padre, un brutale gangster. Mullan interpreta il suo allenatore e padre surrogato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Vincenzo Peruggia, l'uomo che nel 1911 rubò la Gioconda dal Louvre. Espandi ▽
Dimentichiamo Dan Brown. Il protagonista della storia
leonardesca più appassionante è Vincenzo Peruggia, l'uomo che
nel 1911 rubò la Gioconda dal Louvre. La tenne con sé per due anni,
finché le autorità francesi riuscirono a rintracciarlo. Nessuno,
neanche il diretto interessato, ha mai dato una spiegazione al
mistero di questo gesto. Un secolo dopo, ci prova Joe Medeiros,
per molti anni autore del Tonight Show di Jay Leno, che va in
cerca della famiglia Peruggia per scoprire insieme la verità. Un
film ricco di ironia e passione, nella cui trama si riconosce la
mano brillante del professionista dell'intrattenimento. Il giallo
di un caso irrisolto che è anche una storia d'amore: quello per
un'arte capace di ispirare "delitti passionali". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita dell'allevatore Steve e della sua mandria di mucche, che lui accudisce e protegge come fossero sue figlie, a scapito della logica del profitto che vige negli allevamenti intensivi in Gran Bretagna. Espandi ▽
Un ritratto di un contadino di nome Stephen Hook, che, invece di sfruttare il più possibile la propria mandria di mucche seguendo la logica della maggior parte degli allevamenti britannici, decide di stabilirvi un rapporto di affetto e reciproco rispetto. Un documentario sui rapporti tra uomini e animali piuttosto spassoso, ma anche in grado di suscitare commozione e solidarietà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Lewis Klahr è conosciuto per i suoi film di animazione e sperimentali, proiettati sia negli Stati Uniti che in Europa. Espandi ▽
Un melodramma con una narrativa poetica ed ellittica, che suggerisce il manifestarsi del tradimento in una relazione d'amore. Questa crisi sentimentale è filtrata dal velo della memoria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
The Powder Room è il primo di una serie di cortometraggi The Miu Miu Women's Tales realizzati da importanti registe internazionali con formazioni intellettuali diverse a cui è stato richiesto di esprimere la propria visione di femminilità attraverso il cinema. Zoe Cassavetes è la regista di The Powder Room, un corto affascinante e drammatico girato presso l'hotel Claridges di Londra. Come suggerisce il titolo, il film ci propone un contesto dove la femminilità trionfa e dove, in un dialogo di gesti tra donne, si celebra un rituale di opulenta bellezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.