Midnight in Paris

Acquista su Ibs.it   Dvd Midnight in Paris   Blu-Ray Midnight in Paris  
Un film di Woody Allen. Con Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen, Nina Arianda, Kurt Fuller.
continua»
Commedia, durata 94 min. - USA, Spagna 2011. - Medusa uscita venerdì 2 dicembre 2011. MYMONETRO Midnight in Paris * * * - - valutazione media: 3,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alexcross domenica 30 dicembre 2012
parigi è più bella sotto la pioggia.... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

affascinante, incantevole e magico: sono i primi aggettivi che mi vengono in mente per commentare questo straordinario film di Woody Allen che ti coinvolge al punto da farti immedesimare nei personaggi e vivere una indimenticabile storia di amore verso Parigi e verso quei personaggi che l'hanno resa celebre.

[+] lascia un commento a alexcross »
d'accordo?
billyjo3 giovedì 29 novembre 2012
magico, e a tratti travolgente Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Gil, sceneggiatore di Hollywood in vacanza a Parigi con la futura sposa, è una persona che odia la mondanità, la vita frivola e gli ozi della borghesia americana. Da sempre è estraneo alla realtà che lo circonda, così, in una calda sera parigina, vive il sogno di tornare negli anni '20 ed avere così l'opportunità insolita di incontrare le personalità più importanti del tempo, che trovavano nella città il principale veicolo della vita culturale mondiale. Woody Allen omaggia la capitale francese con un gioiello di rara bellezza estetica: le atmosfere e le musiche immergono sin dall'inizio lo spettatore in un sogno ad occhi aperti rimandando ad un'epoca d'oro mai così viva e ricca di fermento. [+]

[+] lascia un commento a billyjo3 »
d'accordo?
narsil lunedì 22 ottobre 2012
straordinario woody.. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Come al solito Woody non smentisce il suo talento, Midnight in Paris ne è la conferma.
Film insolito, come tutti quelli di Allen, riesce a coinvolgere lo spettatore per tutta la sua durata. 
Owen Wilson rivela le sue capacità di grande attore, strano vederlo nelle vesti di un personaggio serio!!..
Davvero un ottimo film!..

[+] lascia un commento a narsil »
d'accordo?
derriev domenica 14 ottobre 2012
tempo... per riflettere Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

In questo film Allen adopera al meglio la chiave surreale che ha spesso usato nella sua produzione, qui espressa con il tema del "viaggio nel tempo". Come è tipico del suo stile il "fenomeno" entra nella trama in modo morbido, conciliante e naturale.
La trama narra di uno scrittore americano che si trova a Parigi in crisi esistenziale: il suo rapporto di coppia è agli sgoccioli, la sua vena creativa balbetta, e lui, per compensare a questo, sogna di vivere nella Parigi dei primi anni 20, quando nei "café" si riunivano fior di intellettuali ed artisti.
Magicamente questo gli accade: una misteriosa carrozza, ogni mezzanotte, gli consente di viaggiare nel tempo ed incontrare così Hemingway, Picasso. [+]

[+] lascia un commento a derriev »
d'accordo?
rampante martedì 9 ottobre 2012
paris Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Gil è in vacanza a Parigi, città che già conosce e che ci mostra con una carellata di splendide immagini, con la sua fidanzata Inez ed i genitori di lei. Il soggiorno rischia di trasformarsi in un incubo dopo l'incontro di una copia di amici di Inez ma, una sera a mezzanotte Gil sale su una misteriosa macchina d'epoca che lo trasporta negli anni Venti e come in una favola conosce luoghi e persone famose del passato, vive in altri affetti, altri sentimenti si rifugia nel passato poi all'alba torna subito al presente. Gil rompe con la fidanzata, sceglie di rimanere a Parigi, vivere il suo sogno con un nuovo amore che stà per nascere.

[+] lascia un commento a rampante »
d'accordo?
ziopatrizio sabato 29 settembre 2012
noioso e dalla metà in poi trama banale Valutazione 1 stelle su cinque
2%
No
98%

Ho visto ieri sera il fim in home video assieme a mia moglie.
Personalmente l'ho trovato piuttosto noioso e ripetitivo. A mio modesto parere dalla metà in poi non accade più nulla che vada la pena di raccontare.

[+] lascia un commento a ziopatrizio »
d'accordo?
savio 86 giovedì 9 agosto 2012
woody allen si fa perdonare. Valutazione 5 stelle su cinque
92%
No
8%

Midnight in Paris ripaga ampiamente chi è rimasto deluso da certi "scempi" (per essere Allen) degli ultimi anni.

Forse non è un film così semplice da sentire. Bisogna essere un pò scrittori, oppure un pò romantici, o nostalgici, o avere in sè una brezza di poesia; bisogna amare Parigi, capire un pò Allen e la sua ironia. Si deve almeno una volta essersi seduti a un cafè immaginando di essere un centinaio d'anni addietro, aver camminato lungo la Senna, essere scesi da Montmartre nel cuore della notte.

Se poi si ha un fil rouge che lega tutti questi elementi, questo film diventa pressapoco letale. [+]

[+] lascia un commento a savio 86 »
d'accordo?
mahleriano martedì 31 luglio 2012
a mio nonno... Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Perché questo titolo? Che questo film mi fosse piaciuto particolarmente non avevo dubbi fin dall'uscita dal cinema. E me lo motivavo con varie argomentazioni: la passione autentica verso la città di Parigi, così sinteticamente e magnificamente descritta nell'introduzione, l'originalità della storia, l'arguzia e l'ironia abituale del regista... Non ultimo il fatto che pur non amando io particolarmente Parigi, era riuscito a coglierne così bene l'essenza e in modo così genuino l'atmosfera, che non potevo non ammettere che la sua passione era riuscita a coinvolgermi molto: onore dunque al merito! Ma recentemente, pensando per caso all'infanzia, ho capito davvero quali corde aveva toccato e ho realizzato perché l'avevo trovato così coinvolgente. [+]

[+] lascia un commento a mahleriano »
d'accordo?
iron beatrix giovedì 19 luglio 2012
parigi di notte,capitale di artisti e nostalgia. Valutazione 4 stelle su cinque
95%
No
5%

'Midnight in Paris' è la storia di Gil, uno sceneggiatore californiano in viaggio a Parigi con la futura moglie. È la storia di un aspirante scrittore intrappolato in un lavoro remunerativo ma che non ama e in una relazione per lui castrante. È la storia di tutti quelli che almeno una volta nella vita hanno provato il desiderio nostalgico di vivere in un'epoca passata, maledicendosi per essere nati troppo tardi, in un mondo inadatto, opprimente in quanto presente. Il sogno di Gil è quello di tornare indietro nel tempo alla Parigi degli anni '20 animata da tutti i suoi scrittori, pittori, scultori, con le sue muse meravigliose, il charleston e i salottini densi di fumo, di carta e di idee. E così Gil inizia un viaggio nello spazio-tempo e dentro se stesso, dove a bordo di una macchina d'epoca entra nei meandri della Parigi che tanto agognava, scambiando battute con personaggi del calibro di Hemingway, Picasso, Dalì, i Fitzgerald, Bùnuel, per lo stupore continuo dello spettatore che non sa più chi altro aspettarsi. [+]

[+] aggiudicato (di bella bartok!)
[+] concordo in pieno con bella bartok! (di mahleriano)
[+] lascia un commento a iron beatrix »
d'accordo?
larada82 mercoledì 18 luglio 2012
bel film Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

A me è piaciuto. Certo deve piacere Woody Allen e a me piace da impazzire. Io ho trovato l'idea base del film molto bella e originale e direi che tra gli ultimi film è sicuramente uno dei migliori. Quindi guardatelo!

[+] lascia un commento a larada82 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Midnight in Paris | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maria giorgia
  2° | andrea d
  3° | marco michielis
  4° | antonello chichiricco
  5° | iron beatrix
  6° | prudence
  7° | amazz
  8° | giuseppe simeone
  9° | davidearte
10° | ashtray_bliss
11° | omero sala
12° | antonio trimarco
13° | rescart
14° | savio 86
15° | maria
16° | narciso
17° | stefano-kun
18° | lombi89
19° | cinemascoop.altervista.org
20° | iuras
21° | gabriella
22° | marialu
23° | michela papavassiliou
24° | pepito1948
25° | filippo catani
26° | francesca72
27° | fedeleto
28° | francescoambrosino
29° | trammina93
30° | nouvellevaguiste
31° | riccardo76
32° | billyjo3
33° | mahleriano
34° | andrea alesci
35° | rampante
36° | great steven
37° | derriev
38° | elgatoloco
39° | dario
40° | eugen
41° | lucac1993
42° | mantraliulai
43° | franco cesario
44° | doc57
45° | le arti visive – official
46° | miklins
47° | ultimoboyscout
48° | lucapaolo
49° | mauro
50° | luca scialò
51° | marica romolini
52° | tiaulicchiu
53° | waltf95
54° | master.jimmy
55° | osteriacinematografo
56° | jimmylsanto
57° | olgadik
58° | angelo umana
59° | ago e filo
60° | il re censore
SAG Awards (1)
Premio Oscar (5)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 2 dicembre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità