Midnight in Paris

Acquista su Ibs.it   Dvd Midnight in Paris   Blu-Ray Midnight in Paris  
Un film di Woody Allen. Con Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen, Nina Arianda, Kurt Fuller.
continua»
Commedia, durata 94 min. - USA, Spagna 2011. - Medusa uscita venerdì 2 dicembre 2011. MYMONETRO Midnight in Paris * * * - - valutazione media: 3,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francescoambrosino lunedì 19 marzo 2012
un altro capolavoro del grande woody Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

"Siamo dei nani sulle spalle dei giganti". Potrebbe essere questa la frase migliore per descrivere il capolavoro di Woody Allen "Midnight in Paris". La frase, generalmente attribuita a Newton, fu pronunciata in realtà per la prima volta da Bernardo di Chartres, filosofo francese del XII secolo. Secondo la sua teoria, noi siamo come nani che siedono sulle spalle dei giganti, ed in questo modo possiamo vedere molto più in là in quanto sollevati e innalzati dalla loro grandezza. [+]

[+] lascia un commento a francescoambrosino »
d'accordo?
chaoki21 domenica 18 marzo 2012
un fiasco di idee ! Valutazione 2 stelle su cinque
72%
No
28%

Woody Allen sbanda, verso la pallosità estrema.
Tutti ci aspetteremmo fuochi d'artificio, suspense, al meno una risata da un film di Woody ! Sogni da esaudire per il compleanno, non si è visto niente di tutto ciò.
Sperò che questo non sia il nuovo Allen ne sono terrorizzato all'idea.
Il film presenta belle idee poco utilizzate e sfruttate, che si indirizza verso un palosissimo spot publicitario della città di Parigi. Eccessivamente lento. Un'altro elemento da considerare, la sua ripetizione narratrice senza efetto, si arriva a conoscere grandi artisti che non ci dicono niente, non ci sorprendono, ci annoiano ! L'idea del finale è molto carina e la morale che c'è dietro. [+]

[+] lascia un commento a chaoki21 »
d'accordo?
michela papavassiliou lunedì 12 marzo 2012
surreale e vibrante parigina mezzanotte Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

Gil e' a Parigi con la fidanzata Liz. Viziata dai genitori che li hanno accompagnati in questo viaggio, sembra condividere poche delle passioni che vibrano nell'animo del suo futuro marito. Il protagonista, interpretato da un impacciato e simpatico Owen Wilson, e' uno sceneggiatore con un appassionato desiderio di esprimersi come scrittore. Sara' dunque un fortuito gioco nel tempo che dai vicoli bohemien parigini, lo immergera' nella vita notturna parigina anni 20, a rivitalizzare, ogni notte,il tenero e sognatore Gil distogliendolo dall'apatia in cui il tempo che si trova a vivere  l'aveva segregato. "Il contemporaneo e' noioso-dice. Cosi il fermento culturale ed artistico [+]

[+] lascia un commento a michela papavassiliou »
d'accordo?
francesca72 lunedì 5 marzo 2012
un piccolo gioiello Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

I primi 2 minuti sono pura poesia. Il clarinetto in sottofondo e Parigi.. E una bella storia sulla nostalgia che rispecchia la fatica che ha ognuno di accettare il proprio presente. E non esiste un presente che piaccia a chi lo vive in nessun tempo. E non c'è nulla di meglio che conoscere i propri idoli, vivere una splendida avventura e capire cosa si vuole. Dialoghi divertentissimi, fotografia strepitosa. un piccolo gioiello

[+] lascia un commento a francesca72 »
d'accordo?
gabriella venerdì 2 marzo 2012
nostalgie d'autore Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ci voleva una mano abile e sapiente come quella di Woody Allen per dosare in perfetto equilibrio, leggerezza, ironia, ritmo e intelligenza e creare una deliziosa pellicola di raffinata visione. Già dalle prime immagini in cui lo spettatore vien eintrodotto in una parigi da sogno, si preannuncia e si pregusta un "soggiorno" indimenticabile.
Gil è in vacanza a parigi con la sua insopportabile fidanzata Inez, ragaza viziata e irritante, tanto lei odia la capitale francese, tanto lui la ama. Trovare l'ispirazione per un aspirante scrittore è impresa ardua, date le circostanze, ma Parigi è una città che sorprende e non delude, infatti , allo scoccare della mezzanotte, il giovane si troverà proiettato negli anni venti, nei covi degli artisti dell'epoca, come Fitzgerald, Hemingway, Dalì, sarà ospite di Gertrud Stein alla quale farà leggere il suo manoscritto. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
ultimoboyscout giovedì 1 marzo 2012
paris...c'est magnifique! Valutazione 2 stelle su cinque
36%
No
64%

Il film perfetto per chi ama sognare a occhi aperti, una fiaba resa credibile dalla leggerezza e dalla naturalezza di cui Woody Allen ha cosparso senza parsimonia la pellicola. Il regista utilizza Parigi come fece in passato con Manhattan, con un tono meno saccente del solito, che anzi, è romantico e spesso farsesco. Sottolinea il rapporto tra presente e passato e il fatto che in qualsiasi epoca si viva, l'età dell'oro sarà sempre alle nostre spalle, col rimpianto che è sempre condizione del nostro immaginario. L'Europa è l'unico set che riesce a dare stimoli e brio al cinema di Allen, ormai zavorrato a situazioni e tematiche ridondanti e stagnanti, deviandolo su strade neo-romantiche : un viaggio dell'immaginario che si rispecchia nel viaggio dei protagonisti, che in trasferta a Parigi, rivedono la propria esistenza, si confrontano con mentalità e stili di vita diversi, ripensano al loro presente aprendo una vera crisi. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
ricciol one giovedì 23 febbraio 2012
parigi vista da allen Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Parigi è magica e Woody Allen ha voluto fare un omaggio a questa affascinante città.Intorno alla città ha costruito una storia,una favola cercando di immaginarla con gli occhi del turista che la vede per prima volta.Il film è un affresco alla bellezza,al mistero, alla cultura a tutto ciò che rende che affascinante Parigi.La storia,Gil che torna indietro nel tempo,non è altro che il pretesto,il fine per cosa è stata ed è questa città.Non è un film complesso,il solito film intellettualmente sottile di Allen,è una storia semplice e dolce,con un'ottima fotografia,una bella musica,un film veramente godibile,novanta minuti di assoluta serenità.Da vedere.

[+] lascia un commento a ricciol one »
d'accordo?
spacexion martedì 14 febbraio 2012
una parigi molto americana per un allen sottotono. Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Uno sceneggiatore americano con velleità da romanziere è protagonista durante un viaggio turistico a Parigi di un incanto: ogni notte a mezzanotte in punto, magicamente si ritrova a vivere le notti folli della Parigi degli anni '20. Circondato da Picasso, Scott Fitzgerald, Dalì, Buñuel, Hemingway (nientemeno!), T.S. Elliott e chi più ne ha più ne metta, l'autore hollywoodiano troverà la sicurezza di sé necessaria a diventare il romanziere che ha sempre sognato di essere. Mosso da una sceneggiatura esile (poco più di una fiabetta), supportato da un marketing furbetto che infarcisce il film di attori popolari del momento per "fare cassa", ricco di cliché americani sulla Ville Lumière al punto di confondere Parigi (quella vera) con Disneyland Parigi, Midnight in Paris regala allo spettatore poco meno di due ore di noia assoluta e di pretenzioso intellettualismo. [+]

[+] lascia un commento a spacexion »
d'accordo?
argan venerdì 10 febbraio 2012
bel film ma quando tornerai a dirigere drammatici? Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Buona commedia l'ultimo lavoro di Woody Allen, anche se penso che "incontrerai l'uomo dei tuoi sogni" e "basta che funzioni" siano di livello leggermente superiore, spero che Woody allen torni presto a dirigere qualche film drammatico, che a mio parere è ciò che sa fare meglio, attori non perfetti, ma accettabili, trama gradevole e direi anche didattica, penso che il regista voglia spiegarci di come l'uomo non è mai pienamente contento di ciò che è, e dell'ambiente che lo circonda...... film divertente ma non eccezionale..... non un capolavoro

[+] lascia un commento a argan »
d'accordo?
nino pell. domenica 29 gennaio 2012
ennesimo bel film di woody allen Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

"Midnight in Paris" è una pellicola che simboleggia la fuga dell'uomo dalle frustrazioni ed incomprensioni quotidiane nell'ambito dei rapporti sociali ed affettivi per trovare rifugio e concentrazione in un mondo introspettivo e sognante in cui realizzare i propri ideali, le proprie aspirazioni. Attraverso la formula di una commedia piacevole e carica di raffinato humour, il regista Woody Allen ci regala un'ennesima prova della sua originale e squisita professionalità e della sua capacità di scavare nel profondo della psicologia umana, riuscendo così a valorizzarne ed esaltare l'infinito spessore di valori romantici, creativi ed esplorativi che vive e si realizza in ognuno di noi. L'acutezza di Woody Allen sta, alla fine, nel farci capire che il raggiungimento della felicità di ciascun essere umano non sta illusoriamente nella ricerca smodata e spasmodica di un passato ideale e nostalgico, ma piuttosto in uno sguardo riflessivo e concreto al proprio presente, cercando di rimodellarlo e di modificarlo affinché si possa realizzare l'obiettivo di perseguire una più perfetta coesione tra il proprio mondo interiore e quello più propriamente pratico del vivere quotidiano. [+]

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Midnight in Paris | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maria giorgia
  2° | andrea d
  3° | marco michielis
  4° | antonello chichiricco
  5° | iron beatrix
  6° | prudence
  7° | amazz
  8° | giuseppe simeone
  9° | davidearte
10° | ashtray_bliss
11° | omero sala
12° | antonio trimarco
13° | rescart
14° | savio 86
15° | maria
16° | narciso
17° | stefano-kun
18° | lombi89
19° | cinemascoop.altervista.org
20° | iuras
21° | gabriella
22° | marialu
23° | michela papavassiliou
24° | pepito1948
25° | filippo catani
26° | francesca72
27° | fedeleto
28° | francescoambrosino
29° | trammina93
30° | nouvellevaguiste
31° | riccardo76
32° | billyjo3
33° | mahleriano
34° | andrea alesci
35° | rampante
36° | great steven
37° | derriev
38° | elgatoloco
39° | dario
40° | eugen
41° | lucac1993
42° | mantraliulai
43° | franco cesario
44° | doc57
45° | le arti visive – official
46° | miklins
47° | ultimoboyscout
48° | lucapaolo
49° | mauro
50° | luca scialò
51° | marica romolini
52° | tiaulicchiu
53° | waltf95
54° | master.jimmy
55° | osteriacinematografo
56° | jimmylsanto
57° | olgadik
58° | angelo umana
59° | ago e filo
60° | il re censore
SAG Awards (1)
Premio Oscar (5)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 2 dicembre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità