Midnight in Paris

Acquista su Ibs.it   Dvd Midnight in Paris   Blu-Ray Midnight in Paris  
Un film di Woody Allen. Con Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen, Nina Arianda, Kurt Fuller.
continua»
Commedia, durata 94 min. - USA, Spagna 2011. - Medusa uscita venerdì 2 dicembre 2011. MYMONETRO Midnight in Paris * * * - - valutazione media: 3,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
baresi83 martedì 13 dicembre 2011
coinvolgente allo stato puro Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Se si va cinema con l'idea di passare un paio di ore piacevoli senza pensare a nulla allora questo è il film perfetto. Si vive un sogno che tutti vorrebbero vivere, parlare con Hemingway, Picasso e gli impressionisti nella splendida cornice di Parigi negli anni '20. Un film nostalgico al punto giusto ma soprattutto coinvolgente. Il senso che ci lascia quando si riaccendono le luci è questo: pensiamo sempre che le epoche precedenti a noi siano state di gran lunga migliori, ma sarà veramente così????

[+] lascia un commento a baresi83 »
d'accordo?
cinemascoop.altervista.org martedì 13 dicembre 2011
parigi val bene... un film! Valutazione 3 stelle su cinque
82%
No
18%

Con Midnight in Paris Woody Allen intende dipingere un affresco romantico dell'affascinante capitale francese immaginandola anche negli anni venti e persino ai tempi della cosiddetta Belle Époque.  Il protagonista è Owen Wilson che indossa i panni di Gil (uno sceneggiatore di Hollywood) in visita a Parigi con la futura moglie Inez (Rachel McAdams) ed i genitori di lei. Lui è profondamente innamorato delle atmosfere parigine fino al punto di ritrovarsi catapultato - ogni notte a mezzanotte - nel pieno degli anni venti quando da Parigi passavano importanti letterati, musicisti, pittori ed artisti in genere. Le notti di Gil si colorano di nostalgiche tinte vintage. [+]

[+] lascia un commento a cinemascoop.altervista.org »
d'accordo?
antonio trimarco lunedì 12 dicembre 2011
piccolo trattato sulla capacità di essere felici Valutazione 4 stelle su cinque
61%
No
39%

Gil è uno sceneggiatore con chance di scrittore, almeno ci prova, è affascinato da Parigi ed è in vacanza con la sua futura sposa e gli invadenti genitori. La sua compagna è molto bella, ma i loro gusti, il loro modo di vivere è molto diverso. A Gil piace passeggiare sotto la pioggia e gli piace molto Parigi, lei vive invece questa esperienza da vera turista americana. Ma Gil prova a no farci caso, ma quando incontrano una coppia di amici le differenze tra loro esplodono. Questo dà la possibilità a Gil di vivere alcune notti parigine in un altro tempo e in un altro spazio, incontra così scott Fitzgerald, Cole Porter, Hemingway, Picasso, Dalì e tanti altri, ma soprattutto Adriana di cui si innamora ricambiato. [+]

[+] lascia un commento a antonio trimarco »
d'accordo?
flyanto lunedì 12 dicembre 2011
c'è chi apprezza realmente l'arte Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Film inteso come un'omaggio a tutto il mondo artistico nelle sue più varie espressioni (letterarie, pittoriche, scultorie, cinematografiche, ecc...) ed attraverso cui Woody Allen vuole inoltre trovare una via d'uscita o soluzione al male di vivere ed alla banalità del quotidiano. Forse, non il miglior film di Allen ma pur sempre piacevole da vedere.

[+] ok (di miett)
[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
calgary lunedì 12 dicembre 2011
malinconico e ricco di sfumature Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Bhè, che dire..... Ottima fotografia, ammaliante scarrellata iniziale di varie immaggini di una intramontabile Parigi, ottimo cast ed un Owen wilson, recitativamente parlando, molto maturato e sopratutto ben diretto. Il film fa comprendere come l'uomo in generale affronti la vita nel peggiore dei modi, sentendosi sempre insoddisfatto di ciò che ha e di come vive. Il tutto raccontato attraverso una favolosa ed eterna Parigi, in grado di farci rivivere emozioni e avvenimenti passati e presenti. Grande Woody, non deludi mai. 

[+] lascia un commento a calgary »
d'accordo?
ce1973 lunedì 12 dicembre 2011
bellissimo.. Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

una sorpresa. IL film dimostra che woody allen è ancora il più geniale e completo regista e sceneggiatore che esista, brillante, acuto e mai banale nei dialoghi, divertente. La storia è nota ma vale la pena allora sottolineare la unicità di alcune battute fantastiche ovviamente argute e non banali, come l incontro con i surrealisti da parte del protagonista del film, ai quali viene detto che si viene da due mondi diversi e due eepoche diverse, e loro senza sorpresa ribattono che è tutto normale. e allora il protagonista risponde che d altra parte sono surrealisti, ...o tutti i dialoghi di Hemingway, dal 2tiri di box ?" buttato lì con una normalità esilerante a quella sulla evidenza della infedeltà palese della moglie dello scrittore. [+]

[+] lascia un commento a ce1973 »
d'accordo?
marezia lunedì 12 dicembre 2011
p.s. Valutazione 0 stelle su cinque
48%
No
52%

La mia recensione nonostante le 3 stelle non è positiva perché la votazione rappresenta una media tra l'alto (la Parigi del passato) e il basso (la scarsa vena del protagonista ed il fatto che comunque lo spettatore NON SI SENTA MAI catapultato in un sogno, cosa GRAVISSIMA a mio avviso). Anche la musica non è che ci sia come ci si immagina: Cole Porter si risente troppo spesso e rende il meccanismo della seduzione poco fluido; le immagini stesse di Parigi INIZIALMENTE DA DEPLIANT TURISTICO ti lasciano ben sperare ma poi lasciano il posto a viuzze sempre uguali, troppo uguali... Non lo so, sarà stato voluto o frutto delle difficoltà di realizzazione di questo film comunque il risultato non è esaltante. [+]

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
marezia lunedì 12 dicembre 2011
perché carlà? Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

 E mi spiego: perché condire un film già SQUILIBRATO neli suoi ingredienti con un personaggio IRRITANTE come il suo? Intendiamoci, non è che la coppia protagonista sia tanto meglio ma almeno non è così PALESEMENTE INADATTA. La premier dame c'entra come i cavoli a merenda e quando la vedi tradurre sulla panchina un passo di un libro acquistato dall'INESPRESSIVO Wilson rifletti su quello che è diventato il cinema oggi... Detto questo, il film scorre a due velocità: se il versante immaginifico va da Dio quello sentimental-romantico PER NIENTE e questo non solo per la SCARSISSIMA presenza scenica del protagonista che non sa far sognare ma anche di quello che Allen gli fa dire: troppe coincidenze AD OROLOGERIA (vedi spiegazione finale sulla pioggia), troppo insistito il suo spaesamento, spaesamento che non è CREDIBILE quando ritorna nella realtà. [+]

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
shanks domenica 11 dicembre 2011
indiscutibilmente allen Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Woody Allen è tornato. E lo ha fatto rinfoltendo i capelli, togliendosi qualche anno e facendosi chiamare Gil.
Sceneggiatore in crisi di idee e di identità, il nostro protagonista cerca "respiro" nella città più romantica del mondo, tra vie patinate ed incontri bizzarri. La missione non sembra essere semplice soprattutto quando a complicare le cose ci si mettono una futura sposa snob e dei futuri suoceri invadenti. Fortuna che la voglia di esplorare il mondo da parte di Gil sia grande, perchè lo porterà ad aprire qualche cassetto nascosto di se stesso, aiutato da personaggi in fin dei conti non proprio casuali. [+]

[+] lascia un commento a shanks »
d'accordo?
janisjoplin93 domenica 11 dicembre 2011
per chi come jill sogna la belle epoque.. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Mi sono ritrovata pienamente in questo film. Anche io guardo con nostalgia ad epoche che non ho mai vissuto e questo film è così travolgente che mi è piaciuto tantissimo, forse sono stata influenzata positivamente anche da quella magica città che è Parigi. Woody non si smentisce mai, nonostante sia un film di fantascienza (impossibile tornare indietro nel passato), trovo questo film intelligente e nient'affatto banale!

[+] lascia un commento a janisjoplin93 »
d'accordo?
pagina: « 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 »
Midnight in Paris | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maria giorgia
  2° | andrea d
  3° | marco michielis
  4° | antonello chichiricco
  5° | iron beatrix
  6° | prudence
  7° | amazz
  8° | giuseppe simeone
  9° | davidearte
10° | ashtray_bliss
11° | omero sala
12° | antonio trimarco
13° | rescart
14° | savio 86
15° | maria
16° | narciso
17° | stefano-kun
18° | lombi89
19° | cinemascoop.altervista.org
20° | iuras
21° | gabriella
22° | marialu
23° | michela papavassiliou
24° | pepito1948
25° | filippo catani
26° | francesca72
27° | fedeleto
28° | francescoambrosino
29° | trammina93
30° | nouvellevaguiste
31° | riccardo76
32° | billyjo3
33° | mahleriano
34° | andrea alesci
35° | rampante
36° | great steven
37° | derriev
38° | elgatoloco
39° | dario
40° | eugen
41° | lucac1993
42° | mantraliulai
43° | franco cesario
44° | doc57
45° | le arti visive – official
46° | miklins
47° | ultimoboyscout
48° | lucapaolo
49° | mauro
50° | luca scialò
51° | marica romolini
52° | tiaulicchiu
53° | waltf95
54° | master.jimmy
55° | osteriacinematografo
56° | jimmylsanto
57° | olgadik
58° | angelo umana
59° | ago e filo
60° | il re censore
SAG Awards (1)
Premio Oscar (5)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 2 dicembre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità