Midnight in Paris

Acquista su Ibs.it   Dvd Midnight in Paris   Blu-Ray Midnight in Paris  
Un film di Woody Allen. Con Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen, Nina Arianda, Kurt Fuller.
continua»
Commedia, durata 94 min. - USA, Spagna 2011. - Medusa uscita venerdì 2 dicembre 2011. MYMONETRO Midnight in Paris * * * - - valutazione media: 3,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
amazz mercoledì 21 dicembre 2011
parishattan Valutazione 3 stelle su cinque
66%
No
34%

Ho visto con piacere Midnight in Paris e lo consiglio. E' già stato scritto tanto su quest'ultima opera di Woody Allen e anche qui ho letto tanti bei commenti, come quello di Maria Giorgia, per citarne una, ma tanti altri commenti sono validi e in ognuno si trova uno spunto, un richiamo, un dettaglio che io da solo, francamente, non sarei riuscito a cogliere. Anche la recensione di Olgadik mette in evidenza altri dettagli, questa volta critici, di come il film riprenda un tessuto narrativo e figurativo che Allen effettivamente ha già adoperato in passato. Però che spasso vedere Owen Wilson calarsi nei panni di un Woody Allen dei tempi migliori, peccato che ormai egli non ha più l'età per essere lui stesso il protagonista di un film così. [+]

[+] lascia un commento a amazz »
d'accordo?
luana martedì 20 dicembre 2011
per tutti Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Se cliccate NO sui commenti rilasciati in merito a quello che una persona totalmente OUT (grazias88) ha scritto...beh..o vi divertite oppure ci credete...che la cara signora Olgadik, Marezia, Luana etc..siamo la stessa persona..il che è grave. Opto per il divertimento dei perditempo...

[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
luana martedì 20 dicembre 2011
per marezia Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Infatti grazias..ma de che? Si vede anche questo sul forum: UNA persona che ha tempo da perdere a spulciare tutte le recensioni negative attribuendole ad un unico utente ed estrapolando espressioni varie e simili oltre ad enumerare i vari nick. Una che crede che in un forum si possa lasciare un solo commento. Una che è altresì ignorante nel senso che ignora (per la censura)come funzionano i forum ma che è supponente e maleducata ( mi ha dato davvero molto fastidio, ma questa è una mia debolezza ovvero quella di calcolare certe farneticazioni) Secondo me sei stata fin troppo gentile.Io non lo sono ma la censura non permette di dire ma vai a c...! Ciao da Luana e ancora pardon per il forum Sorrentino. [+]

[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
iris22 martedì 20 dicembre 2011
sogno e realtà Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

woody allen colpisce ancora una volta nel segno ribadendo con ironia e un pizzico di malinconia il tema portante dei suoi ultimi film e, forse, quello di tutta una carriera: sono le illusioni a salvarci dallo squallore della realtà. con questa sua opera allen ci lascia incantati davanti allo schermo come mia farrow nella splendida scena finale de la rosa purpurea del cairo: il cinema è la forse la più piacevole delle illusioni.

[+] lascia un commento a iris22 »
d'accordo?
giuseppe simeone martedì 20 dicembre 2011
siete invitati alla festa di woody Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Gil, sceneggiatore aspirante scrittore, si ritrova a Parigi con la famiglia della sua fidanzata Inez. Non condividendo la stessa passione per la città, Inez lascia passeggiare Gil da solo per Parigi, ignorando dove il suo fidanzato sene vada gironzolando fino a tarda notte...
Finalmente un totale lieto fine in un film di Allen, che sembra aver ritrovato la gioia di vivere e la fiducia nell'amore. Il film non è altro che una festa a cui gli spettatori vengono invitati:  è impossibile non farsi suggestionare e coinvolgere dal fascino immortale della città , dei personaggi, dei colori e dell'arte che il regista guarda e ci fa guardare con occhi fanciulleschi e pieni di meraviglia. [+]

[+] lascia un commento a giuseppe simeone »
d'accordo?
rosye lunedì 19 dicembre 2011
una sottile presa in giro dell'arte Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

Ma che non esplode come in Vicky Cristina Barcelona (il suo film migliore degli ultimi anni). Qui Allen è molto deferente e non si sbilancia.E la credulità anch'essa molto deferente del suo protagonista, seppur tratteggiata in modo ironico, permette al regista dei colpi di genio che però non affondano. Vedi la disputa,nel salotto di Gertrude Stein, su un orrendo e astratto quadro di Picasso che dovrebbe raffigurare una donna.E anche se il quadro sembra agli antipodi di una figura femminile, la discussione verte su cosa questa presunta donna esprime. E il libro considerato di fantascienza rivisto dalla stessa Stein.Ma non fa ridere. Come pure l'altezzoso acculturato che cornifica il protagonista. [+]

[+] lascia un commento a rosye »
d'accordo?
luana lunedì 19 dicembre 2011
grazias88 ma cosa dici? Valutazione 0 stelle su cinque
43%
No
57%

Non uso la parola "farnetichi" perchè con la censura non si sa mai. Frase di lancio "Ma valà" e "Idea simpatica però..." li ho scritti io ovvero Luana. Guarda che il nick è registrato, anche se qualcuno ne usa diversi. Poi che senso ha la tua pappardella? Le recensioni non positive apparterrebbero tutte allo stesso nick??!! Solo perchè l'espressione "Parigi da cartolina" ricorre non poco? Marezia non si è sdoppiata in vari nick ma ha scritto solo vari post col suo nick..se sai leggere. A parte non riconoscere lo stile di chi scrive, ti fare consiglio di fare appello al buon senso e non alla redazione ( tra l'altro indifferente ai nick)...perchè pardon, rischi di essere ridicola. Per quanto riguarda il film condivido il giudizio di Marezia. [+]

[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
omero sala lunedì 19 dicembre 2011
parigi, oh cara! Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

In Midnight in Paris,  Gil compensa le insoddisfazioni esistenziali, professionali e sentimentali con delle brevi fughe nel passato (e precisamente negli amatissimi anni Venti e nella adoratissima Ville Lumière), così come Mia Farrow in La rosa purpurea del Cairo cercava l’evasione dalle frustrazioni cancellando il diaframma fra realtà e finzione costituito dallo schermo del cinematografo.
Woody Allen ci racconta ancora una volta con incantevole leggerezza la favola deliziosa della evasione alla ricerca dell’improbabile felicità. E come è suo solito, lo fa con grande mestiere e mano lieve, crea situazioni divertenti, gioca con  tempismo sulle incongruenze spaziotemporali, usa con sapienza l’arte del contrappunto, costruisce dialoghi spumeggianti, sforna a raffica le sue inesauribili battute esilaranti. [+]

[+] lascia un commento a omero sala »
d'accordo?
miklins lunedì 19 dicembre 2011
ma parigi dov'è ? Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

 90 minuti circa di film per  dirci che “il presente . E’ un po’  insoddisfacente perché la vita è insoddisfacente” . Ed è lo stesso Gil -Owen Wilson a rivelarlo a sette minuti dalla fine . Non occorre un’idea geniale per farne un bel film se geniale è la messa in scena , ma quoi bon ? far figurare nella pellicola Fitzgerald, Hemingway,Picasso &Co  senza caratterizzarli ? Personaggi intercambiabili che con altri nomi illustri avrebbero sortito nel pubblico lo stesso effetto .  Eccezion fatta in parte per Gertrude Stein , colta, poliglotta regista in questo teatrino parigino degli anni Venti.

E Parigi , dov’è Parigi in tutto questo ? nel titolo dell’opera ovviamente e nelle belle riprese ad inizio film . [+]

[+] lascia un commento a miklins »
d'accordo?
paola d. g. 81 domenica 18 dicembre 2011
sorprendente Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

Geniale e divertente come al solito, ma con un insolito finale speranzoso. Un altro colpo da maestro del grande Woody!

[+] lascia un commento a paola d. g. 81 »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 »
Midnight in Paris | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maria giorgia
  2° | andrea d
  3° | marco michielis
  4° | antonello chichiricco
  5° | iron beatrix
  6° | prudence
  7° | amazz
  8° | giuseppe simeone
  9° | davidearte
10° | ashtray_bliss
11° | omero sala
12° | antonio trimarco
13° | rescart
14° | savio 86
15° | maria
16° | narciso
17° | stefano-kun
18° | lombi89
19° | cinemascoop.altervista.org
20° | iuras
21° | gabriella
22° | marialu
23° | michela papavassiliou
24° | pepito1948
25° | filippo catani
26° | francesca72
27° | fedeleto
28° | francescoambrosino
29° | trammina93
30° | nouvellevaguiste
31° | riccardo76
32° | billyjo3
33° | mahleriano
34° | andrea alesci
35° | rampante
36° | great steven
37° | derriev
38° | elgatoloco
39° | dario
40° | eugen
41° | lucac1993
42° | mantraliulai
43° | franco cesario
44° | doc57
45° | le arti visive – official
46° | miklins
47° | ultimoboyscout
48° | lucapaolo
49° | mauro
50° | luca scialò
51° | marica romolini
52° | tiaulicchiu
53° | waltf95
54° | master.jimmy
55° | osteriacinematografo
56° | jimmylsanto
57° | olgadik
58° | angelo umana
59° | ago e filo
60° | il re censore
SAG Awards (1)
Premio Oscar (5)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 2 dicembre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità