Midnight in Paris

Acquista su Ibs.it   Dvd Midnight in Paris   Blu-Ray Midnight in Paris  
Un film di Woody Allen. Con Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen, Nina Arianda, Kurt Fuller.
continua»
Commedia, durata 94 min. - USA, Spagna 2011. - Medusa uscita venerdì 2 dicembre 2011. MYMONETRO Midnight in Paris * * * - - valutazione media: 3,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luana sabato 10 dicembre 2011
ma vala' Valutazione 2 stelle su cinque
59%
No
41%

Un divertissement che non lascia traccia. Le 4 o 5 stellone date a questo "vecchio" Allen sono ridicole.

[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
grazias88 sabato 10 dicembre 2011
parigi è più bella quando piove Valutazione 5 stelle su cinque
53%
No
47%

Gil è uno sceneggiatore cinematografico americano che vive un periodo di vacanza con la fidanzata Inez e la famiglia di lei a Parigi: almeno queste sono le tranquille e placide premesse! L'amore che Gil nutre per la splendida opera d'arte vivente che è Parigi presto lo catapulta in una fantastica esperienza a diretto contatto con i suoi autori e pittori preferiti che vivevano e abitavano proprio alle pendici di Monmatre, dove lui si è perso a causa di qualche bicchiere di troppo. Piccolo particolare: i suoi maestri sono Fitzgerald, Hemingway, Dalì...etc che vissero la stessa magnifica Parigi ma negli anni Venti! Già solo per questo siamo di fronte a un'idea fantastica in tutti i sensi, ma i dialoghi acuti, la regia che sa raccontare come nessun'altra, la direzione degli attori, la fotografia perfetta e più che magica, corredano il tutto. [+]

[+] lascia un commento a grazias88 »
d'accordo?
myopinion sabato 10 dicembre 2011
una favola moderna Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%


romantico e surreale, ci fa viaggiare nel tempo alla ricerca dell'epoca perfetta quando alla fine conclude con chiarezza che non è il tempo a definire la felicità ma l'altra persona che puoi incontrare oggi, mentre cammini per le strade della tua città!

[+] lascia un commento a myopinion »
d'accordo?
anthony73 sabato 10 dicembre 2011
sufficente Valutazione 2 stelle su cinque
28%
No
72%


[+] lascia un commento a anthony73 »
d'accordo?
andrea d sabato 10 dicembre 2011
l'età d'oro di allen non è finita Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

New York, Parigi e Venezia. Queste le tre città in cui Allen ha detto di poter vivere (e non a caso quelle in cui ha ambientato il suo musical Tutti dicono I love you). Non la grigia Londra che, dopo averlo ospitato l'ultima volta con Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni, aveva dimostrato di non essere l'habitat adatto di un regista fin troppo emotivo. Magari Midnight in Paris servirà pure a sfatare il mito di Match Point, pellicola ben costruita ma fredda (anche i thriller più spietati possono essere "caldi", e Crimini e Misfatti dello stesso Woody, oltretutto molto simile a Match Point, ne è l'esempio). Il film parigino comincia infatti con una sinfonia di immagini e musica che richiama l'inizio di Manhattan, una dichiarazione d'amore alla città che va chiarita da subito, per poter poi passare alla storia di Gil, sceneggiatore californiano insoddisfatto dei suoi lavori e desideroso di scrivere un romanzo. [+]

[+] lascia un commento a andrea d »
d'accordo?
sassolino sabato 10 dicembre 2011
l'uomo che amava la pioggia in testa Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Giovane sceneggiatore con velleità di scrittore si ubriaca di Parigi sfidando fidanzata e futuri suoceri, vittime del capitalismo cieco e irriducibili cinici. Protagonista la straordinaria Parigi notturna, una città che pullula di geni e vecchie glorie (Hemingway, Dali, Fitzgerald e la mitica Gertrude Stein). Il sogno in cui entra Tom (nome di fantasia) scatta a mezzanotte, quando una vecchia automobile anni 20 lo carica a bordo, trasportandolo in un mondo letterario da cui verrà letterlamente catturato. L'ennesimo film di Allen, bene che sia l'ennesimo perchè son quasi tutti deliziosi, stavolta è davero ambizioso: recuperare l'arte, l'astrazione, la passione per il sognare ad occhi aperti, magari festeggiando insieme a Dali' e Bunuel o cercando di conquistare la splendida fidanzata di Fitzgerald, che per chi lo ha letto non è un semplice scrittrore ma qualcosa di più. [+]

[+] lascia un commento a sassolino »
d'accordo?
kat888 sabato 10 dicembre 2011
dichiarazione d'amore per parigi e per l'arte Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Per amare questo film occorre amare la città che racconta: Parigi, sì, ma anche una qualunque città dove i sogni degli uomini e delle donne si incrociano. E bisogna anche amare almeno qualcuno degli artisti che questo film ritrae. Se fate parte di questo pubblico, allora godrete anche di questa bellissima dichiarazione d'amore verso un mondo che non è nel passato, ma nel presente.

[+] lascia un commento a kat888 »
d'accordo?
alespiri sabato 10 dicembre 2011
il passato come fuga e come risorsa. Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Un Woody Allen più rassicurante del solito sui sentimenti ci regala un film onirico e divertente in clima natalizio. Un'atmosfera surreale, magica ci accompagna per le strade di Parigi di oggi e di ieri. Dal cinema si esce non sazi di questo suggestivo percorso itinerante nel tempo che diviene un' introspezione che ha come incipit la fuga da una situazione attuale non soddisfacente e come epilogo la costruzione di una risorsa, attraverso quello che il passato ci insegna, per affrontare il presente come unica dimensione possibile. Owen da il meglio di sè con il suo stupore e Allen lo riveste di se stesso. Un racconto poetico con un finale colmo di speranza. Poco importa se i personaggi del passato s'intrecciano e si muovono come caricature, del resto il film è surreale ed i personaggi nel passato sono quelli che il protagonista sogna per poi tornare al reale con una consapevolezza di sè tale da scardinare tutto quello che nella sua vita pareva essere riferimento assoluto e per portare il suo "sogno" nella realtà che è fatta di ricerca di "armoniche convergenze". [+]

[+] lascia un commento a alespiri »
d'accordo?
deiv90 sabato 10 dicembre 2011
uno dei migliori allen da 6 anni a questa parte Valutazione 4 stelle su cinque
24%
No
76%

 Woody Allen continua la sua lunga trasferta in Europa e torna a Parigi (dopo la parentesi di Tutti dicono I love you) e le dedica il più poetico dei film. Perchè potremmo gingillarci a scovare i difetti di questa sua pellicola, ma io preferisco ignorarli se sil risultato è così positivo sul piano delle emozioni, dei sentimenti, dell'arte fotografica e contenutistica. Negli ultimi anni sembrava aver perso la sua vena poetica (non quella creativa, ci macherebbe), anche se non mi erano affatto dispiaciuti nè Scoop nè Basta che funzioni (parlo di commedie, sebbene quest'ultimo sia stato concepito trent'anni fa), ma ecco spuntare questa meravigliosa dichiarazione d'amore per Parigi, come già si può evincere dalla magnifica intro paragonabile solo all'incipit di un altro suo classico: Manhattan, riuscendo a farsi perdonare la stucchevolezza di Vicky Chrtistina Barcelona. [+]

[+] lascia un commento a deiv90 »
d'accordo?
viva_la_vida sabato 10 dicembre 2011
la raffinatezza e l'insoddisfazione Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

Woody affascina e sorprende con Midnight in Paris. Una trama di fatto sottile e surreale, un accento fiabesco e borghese dominano la pellicola, che vede protagonista un eccezionale Owen Wilson. Trovare un senso razionale alla vicenda in sé è impossibile come lo è anche non trovarne uno alla minuziosa costruzione di un concetto-chiave (del resto ce n’è uno in ogni film di Allen), quello dell’inesorabile insoddisfazione del presente e, in ultima analisi, della vita, delle convenzioni sociali ed etiche e il rifugio ebbro e spassionato nell’epoca della quale ciascuno si sente un componente mancato e che rivive nei profumi di Parigi, nelle righe di Hemingway, nei tratti di Matisse. [+]

[+] lascia un commento a viva_la_vida »
d'accordo?
pagina: « 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 »
Midnight in Paris | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maria giorgia
  2° | andrea d
  3° | marco michielis
  4° | antonello chichiricco
  5° | iron beatrix
  6° | prudence
  7° | amazz
  8° | giuseppe simeone
  9° | davidearte
10° | ashtray_bliss
11° | omero sala
12° | antonio trimarco
13° | rescart
14° | savio 86
15° | maria
16° | narciso
17° | stefano-kun
18° | lombi89
19° | cinemascoop.altervista.org
20° | iuras
21° | gabriella
22° | marialu
23° | michela papavassiliou
24° | pepito1948
25° | filippo catani
26° | francesca72
27° | fedeleto
28° | francescoambrosino
29° | trammina93
30° | nouvellevaguiste
31° | riccardo76
32° | billyjo3
33° | mahleriano
34° | andrea alesci
35° | rampante
36° | great steven
37° | derriev
38° | elgatoloco
39° | dario
40° | eugen
41° | lucac1993
42° | mantraliulai
43° | franco cesario
44° | doc57
45° | le arti visive – official
46° | miklins
47° | ultimoboyscout
48° | lucapaolo
49° | mauro
50° | luca scialò
51° | marica romolini
52° | tiaulicchiu
53° | waltf95
54° | master.jimmy
55° | osteriacinematografo
56° | jimmylsanto
57° | olgadik
58° | angelo umana
59° | ago e filo
60° | il re censore
SAG Awards (1)
Premio Oscar (5)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 2 dicembre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità