Anno | 2011 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 81 minuti |
Regia di | Samuele Rossi |
Attori | Giorgio Colangeli, Alessandro Marverti, Roberta Caronia, Cecilia Albertini, Rita Montes Massimo Triggiani, Maria Teresa Bax. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 6 giugno 2014
Le storie di Michelangelo, Antonio e Giulia, apparentemente distanti, s'intrecciano in modo inaspettato.
CONSIGLIATO N.D.
|
Esistono momenti in cui, d'improvviso, la vita si rompe, si blocca, come in un fermo immagine.
Per Michelangelo, giovane, orgoglioso aspirante scrittore, tutto si arresta con la morte del padre. L'impossibilità di essere finalmente amato e compreso, proprio ora che il suo libro è quasi finito, lo mette di fronte alla necessità di una scelta: rinunciare al suo sogno in nome delle nuove responsabilità verso la madre e l'amatissima sorella Chiara.
Antonio, ricco industriale, si trova imprigionato nell'eterno presente della moglie Marta, incapace di elaborare il lutto della figlia morta tempo prima. Giulia, infine, è una giovane madre che, dopo l'incidente del marito avvenuto pochi giorni prima del parto, ha deciso di vivere in ospedale giorno e notte. Lì attende che il marito, Massimo, si risvegli dal coma. Solo allora darà un nome alla loro bambina che, nel frattempo, vive accanto al padre in ospedale.
Le tre storie di Michelangelo, Antonio e Giulia apparentemente così distanti s'intrecciano invece in modo inaspettato. La consapevolezza del dolore da loro la possibile di tornare a vivere in modo nuovo e, se pur nella sofferenza, di tornare a casa.
Il film più paccoso visto negli ultimi anni!! quasi a livello di picknic a hanging rock. Assolutamente da perdere