Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo   Dvd Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo   Blu-Ray Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo  
Un film di Terry Gilliam. Con Heath Ledger, Johnny Depp, Colin Farrell, Jude Law, Christopher Plummer.
continua»
Titolo originale The Imaginarium of Doctor Parnassus. Fantastico, Ratings: Kids+13, durata 122 min. - Francia, Canada 2009. - Moviemax uscita venerdì 23 ottobre 2009. MYMONETRO Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jesse domenica 15 novembre 2009
un grande film! Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Secondo me un film stupendo!!! Un film visionario, pieno di immaginazione....restavo a bocca aperta quando le persone entravano nello specchio e i loro desideri si materializzavano! Heath Ledger era perfettamente integrato nel personaggio e i tre attori che lo hanno rimpiazzato non hanno per niente disorientato o alterato la storia! Ne è valsa la pensa! Non vedo l'ora che esca il dvd!

[+] lascia un commento a jesse »
d'accordo?
fabian t. venerdì 13 novembre 2009
la trasgressione del fantasico Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Terry Gilliam è davvero un grande regista; visionario e corrosivo come pochi. Questo film rappresenta a mio avviso la trasgressione del genere fantastico dove tutto è stravolto a tal punto che niente e nessuno rimane immune dalla critica e dall'analisi del regista. L'uomo che voleva ingannare il diavolo è dunque la parabola contorta di chi vorrebbe tentare l'assurdo ossia fingere di poter fare a meno delle proprie debolezze e della propria piccolezza. Siamo tutti tentati e nessuno è un santo a priori, sebbene la scelta del bene e del male, nonostante tutto, sia sempre una nostra responsabilità finale. Gilliam critica la società cinica ed egoista in cui viviamo, la dimensione spesso fuorviante della fede e del fideismo, il mondo corrotto del sistema consumistico e, cosa peggiore di tutte, la perdita della consapevolezza di saper ancora sognare. [+]

[+] lascia un commento a fabian t. »
d'accordo?
ely_173 venerdì 13 novembre 2009
parny parny Valutazione 0 stelle su cinque
14%
No
86%

ma che recensioni dai toni altisonanti!! è un film! non un Picasso! ok, W l'immaginazione, un classico lotta bene contro male, diavolo e veggente, la figliola che è una faccina pulita con lo spirito da (cerchiamo di essere educati). particolare si, faticoso da seguire, fino a un punto che ti pesa seguire i ragionamenti. non è grave, può essere che sia un pò lento per quelli che amano storie rapide! veramente stupendo però è il personaggio di toni: contorto e misterioso, al limite sopportabile. 4 facce, di cui quella reale è la migliore. il primo visino di Depp parla chiaro: i patti col diavolo sono il mio pane quotidiano! il secondo, Law, è uno di quelli alla di caprio, ma il più sobrio ma allo stesso tempo affascinante. [+]

[+] lascia un commento a ely_173 »
d'accordo?
franasca mercoledì 11 novembre 2009
stupendo visionario Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film ti conduce per mano in uno spazio senza tempo,gli attori sono tutti bravissimi. I tre "sostituti" rendono ancora più toccante l'interpretazione del personaggio di Heath Ledger perchè ognuno di loro dà un personalissimo contributo.

[+] lascia un commento a franasca »
d'accordo?
wynorski guiaz '80s martedì 10 novembre 2009
the imaginarium of terry gilliam Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il vecchio Dottor Parnassus scommette per la seconda volta con il Diavolo nel bel mezzo della scadenza della precedente scommessa e subito dopo aver salvato da morte sicura, un vagabondo apparentemente dedito alla salvezza dei bambini orfani nel mondo. Proprio quest'ultimo, in un viaggio tra mondi paralleli, si impegnerà a cambiare come persona e a salvare il Dottor Parnassus dal fallimento in ambito lavorativo e nel rapporto con la figlia. Ci sarebbe tanto da dire su The Imaginarium Of Doctor Parnassus(titolo originale) ma allo stesso tempo, poco e niente. Come sempre, visti i successi di critica e di culto delle precedenti pellicole(eccetto Tideland e I Fratelli Grimm), il nostro Terry Gilliam punta tutta la sua professionale potenzialità sulla creazione di mondi fantastici e fiabeschi, molto simili(ma meno dark) alle scenografie dei film di Tim Burton. [+]

[+] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
d'accordo?
thegame martedì 10 novembre 2009
l'ultimo sorriso del joker... Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

Gilliam all'ennesima potenza, torna sul grande schermo che per l'occasione si trasforma in una poderosa esperienza visiva. Visionario e imperfetto sono gli aggettivi migliori per descrivere l'immaginario di "Parnassus" o del suo creatore se vogliamo, incapace purtroppo di coronare con una solida sceneggiatura il tutto. Convincente fatica ultima per il compianto Heath Ledger che, ironia della sorte, interpreta colui che tenta di ingannare la morte, grazie anche a delle "metamorfosi", emblema di quell'eternità che nella realtà non potremmo avere mai...

[+] lascia un commento a thegame »
d'accordo?
carmine antonello villani lunedì 9 novembre 2009
fantasia a go go, film criptico e discontinuo Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

Dono dell’immortalità per un vecchio che ha fatto un patto con il diavolo: il prezzo concordato è una figlia promessa al poco luciferino Tom Waits che si diverte a fare scommesse ad ogni piè sospinto. D’altra parte le regole del gioco non si possono cambiare, i patti scellerati devono essere osservati anche se la posta in gioco non è solo l’anima del disgraziato. Il regista Terry Gilliam firma sceneggiatura e regia di questo film visionario che disorienta persino i più volenterosi, il mondo onirico sospeso tra realtà ed immaginazione diventa un divertissement dai contorni sfuggenti. Criptico il moderno Faust che irretisce i passanti con la promessa dei desideri esauditi, la porta per la felicità ha un fascino irresistibile ma può persino diventare lo specchio di oscure ambizioni. [+]

[+] lascia un commento a carmine antonello villani »
d'accordo?
stella89 lunedì 9 novembre 2009
parnassus-eterna lotta tra il bene e il male Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Parnassus ha fatto un patto con il Diavolo (l'eternità in cambio della mano della figlia al sedicesimo anno d'età) e la sua compagnia di artisti/maghi girovaghi deve ora affrontare una scomoda situazione. La trama è poco più che classica e semplicistica, di quelle che tendono al lieto fine(e ci sta). L'elemento originale riguarda piuttosto la dimensione spaziale e temporale che varia continuamente nel corso della storia creando dei micromondi assolutamente fantastici e unici; di qui deriva il rapporto realtà/finzione il cui simbolo è uno specchio magico, varco tra la realtà concreta e l'immaginazione, fatta di vizi e virtù. E' in queste dimensioni parallele infatti che i personaggi si trovano a dover scegliere, e scegliere è angoscioso e difficile. [+]

[+] lascia un commento a stella89 »
d'accordo?
giancojazz domenica 8 novembre 2009
tom waits, che il diavolo ti fulmini Valutazione 2 stelle su cinque
53%
No
47%

Quando sono entrato nella multisala Medusa dopo mesi passati a rimpinzarmi di buon cinema d’autore, guardando la folla impazzita di giovani ragazzi fusi ho subito capito che ha salvare la serata sarebbe stata l’ottima compagnia degli amici e non certo il film che s’andava a vedere, tra l’altro non ancora deciso. Accorgendomi che le giovani generazioni sono praticamente rovinate poiché non hanno visto nulla e siccome il loro gusto è stato completamente rovinato a suon di secchiate di pop-corn non avranno neppure la possibilità di rifarsi, ero un po’ depresso. A darmi la mazzata finale è stato Parnassus ed il signor Tom Waits. Arrivati alla scena iniziale dell’ubriacone che entra nello specchio-mente ho capito subito che si era giunti al momento di massimo pathos oltre il quale tutto il resto si sarebbe risolto in un forsennato andirivieni da fuori a dentro; dopo questa prima sequenza non ci sarebbe stato nessuno sviluppo degno di interesse e tanto meno nessun finale adatto a far da suggello ad una simile boiacca. [+]

[+] errata corrige (di giancojazz)
[+] scusa mah quali sono i tuoi film d'autore? (di nanda)
[+] tanto per dirne qualcuno, ma solo a titolo d'esemp (di giancojazz)
[+] grazie (di nanda)
[+] lascia un commento a giancojazz »
d'accordo?
andre.inter 4 ever domenica 8 novembre 2009
uno spettacolo per gli occhi!!! Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
62%

il capolavoro di gilliam in un mondo dove tutto è perfetto dalla scenografia alla recitazione!!!!! non so cosa dire è un'opera fantastica e mai realizzata!!!! in una parola meraviglioso!!!!!

[+] lascia un commento a andre.inter 4 ever »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 »
Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (1)
BAFTA (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità