Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo   Dvd Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo   Blu-Ray Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo  
Un film di Terry Gilliam. Con Heath Ledger, Johnny Depp, Colin Farrell, Jude Law, Christopher Plummer.
continua»
Titolo originale The Imaginarium of Doctor Parnassus. Fantastico, Ratings: Kids+13, durata 122 min. - Francia, Canada 2009. - Moviemax uscita venerdì 23 ottobre 2009. MYMONETRO Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nick81 martedì 27 ottobre 2009
bella ripartenza dopo tideland Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

concordo con la recensione di francesco spinucci film magnifico, interessante, poetico, onirico... adatto per un certo pubblico, e non per le masse si distanzia molto da chi pretende cinepanettoni o non ce la fa a seguire una trama un pò più complessa di fantozzi o vanzina... lo metto tra le migliori uscite dell'anno anche se le animazioni non mi sono piaciute granchè, però mi piace la scelta coraggiosa e indipendente di gilliam e il modo in cui ha fatto fronte alla morte di ledger. la tematica dello specchio è molto utilizzata, dall'antichità a carrol ma trovo conservi un suo fascino, la macchina da presa mi ha ricordato molto nei movimenti greenaway, la recitazione è tra la commedia brillante americana, il teatro e il videodoc "dietro le quinte"; trovo tutto molto riuscito soprattutto [+]

[+] lascia un commento a nick81 »
d'accordo?
amarolucano martedì 27 ottobre 2009
peccato Valutazione 2 stelle su cinque
53%
No
47%

Un cast eccellente, un regista importante, una sceneggiatura straordinaria... Ma per me questo film è stata una mezza delusione... Non riesce nè ad emozionarmi nè a farmi sognare ma solamente a farmi assopire sulla poltrona... Non all'altezza degli altri film del regista quali "Brazil" o il viaggio psico-chimico di "Paura e Delirio" a Las Vegas.

[+] lascia un commento a amarolucano »
d'accordo?
warrior180 martedì 27 ottobre 2009
meglio evitare! Valutazione 1 stelle su cinque
30%
No
70%

(Cito) "Per me Parnassus è una ca_ _ ta pazzesca!!!" Vi ricordate la mitica frase del ragionier Ugo Fantozzi riguardo la proiezione del film "La corazzata Potëmkin"? Ebbene non c'è miglior commento per questo film. Faticavo a tenere gli occhi aperti e alla fine del film in sala si respirava un'aria del tipo "aridatece li sordi". Il mio consiglio è di risparmiarsi 8 euri, poi fate voi.

[+] non hai tutti i torti (di brunus10480)
[+] 8euro? cambia cinema piuttosto.. (di coaster)
[+] lascia un commento a warrior180 »
d'accordo?
coaster martedì 27 ottobre 2009
onirico e visionario terry ) Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Non sarà il capolavoro di Terry Gilliam sicuro, ma non è nemmeno da vedere solo xche ultimo film con heath Ledger. il film a volte risulta lento e noioso, ma è solo questione di ambientarsi al tutto.. Un pò tutti i film di Gilliam hanno parti lente. le parti visionarie delle fantasie di chi entra nello specchio aiutano a dare punti al film,un insieme di ambienti onirici e fiabeschi,forgiati da una mente psichedelica e non poco.Non mancano situazioni grottesche, caratteristiche dei film di Terry. Ottimo l'inganno del cambio attore dentro allo speccchio per la parte di Tony,credo sia un riadattamento della sceneggiatura per colmare la perdita di Heath, grande Terry insomma.. x chi come me è un fan di Gilliam un film da non perdere sicuro,anche se non sarà mai uno dei suoi capolavori (brazil,12monkeys. [+]

[+] lascia un commento a coaster »
d'accordo?
roberto simeoni lunedì 26 ottobre 2009
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Non lasciatevi ingannare da quello che si dice in giro: che questo film sia solo un omaggio al grande Ledger, etc, etc. Questo è un (grandissimo) film di Terry Gilliam, uno dei registi contemporanei più talentuosi e visionari. La storia prende lo spunto dal mito del Faust (soprattutto la versione di Bulkakov "Il maestro e Margherita") per aggiornarlo alla realtà del presente, di una società priva di valori, superficiale e preda degli imbroglioni, pronti a cambiare maschera secondo come tira il vento. Il film è divertentissimo, grazie alla qualità del cast (da segnalare, tra gli altri, uno straordinario Tom Waits nella parte del diavolo, che supera di gran lunga le precedenti interpretazione nello stesso ruolo di Pacino, De Niro e Nicholson)ed alle frecciate di satira sociale tipiche dei migliori film del Maestro (rivedetivi gli altri capolavori: "Brazil", "L'esercito delle 12 scimmie", "Paura e delirio a Las Vegas"). [+]

[+] addirittura!... (di brunus10480)
[+] vero, film magnifico (di delfinette )
[+] lascia un commento a roberto simeoni »
d'accordo?
underskin_sevilla lunedì 26 ottobre 2009
riflessi e riflessioni nel teatro di terry gilliam Valutazione 4 stelle su cinque
61%
No
39%

Terry Gilliam ha portato sullo schermo, per la prima volta nella storia del cinema, uno specchio. Ma qui non si tratta di quello che contende la scena agli attori sul palco improvvisato del dottor Parnassus. E’ lo schermo stesso ad assumere le sembianze di uno specchio: su di esso si riflette l’atrofizzata facoltà immaginativa di un pubblico disorientato al cospetto del costante divenire. E’ un viaggio iniziatico in cui lo spettatore si scopre, a seconda dei casi, logico intransigente o terreno fertile per la poesia. L’iniziazione consiste essenzialmente nel lasciarsi ingannare dalle continue sostituzioni che avvengono sulla scena, lasciando da parte ogni pretesa di rigore logico-narrativo. [+]

[+] giudizio alla fantozzi (di warrior180)
[+] a proposito dello specchio... (di brunus10480)
[+] per brunus10480 (di underskin_sevilla)
[+] per brunus10480 (di francesca72)
[+] .. (di serry87)
[+] per francesca72 (di brunus10480)
[+] chiedo scusa a brunus10480 (di francesca72)
[+] per francesca 72 (di brunus10480)
[+] brunus10480. pace fatta! (di francesca72)
[+] per warrior180 (di peter parker)
[+] una serata persa (di michelmovie)
[+] mamma mia... (di ginopino)
[+] penoso (di g@bbo)
[+] ok ma il contenuto esitenzale è centrale (di weach)
[+] complimenti (di weach)
[+] lascia un commento a underskin_sevilla »
d'accordo?
kissy lunedì 26 ottobre 2009
da non credere Valutazione 1 stelle su cinque
24%
No
76%

Un cast d’eccezione per una trama cosi infantile…quasi da non credere! Consigliato come film per bambini sotto i 12 anni.. forse..e annoierebbe pure loro..Nella pubblicità del film si vede solo Johnny Depp e guarda caso ha una parte di non più di 3 minuti (esagerando). Come tutti gli altri grandi attori che hanno delle piccole parti di pochi minuti ciascuno..Chi lascia una recensione diversa dalla mia decisamente forse rimpiange troppo la cifra spesa per andare al cinema e visionare questo film, che pur di non essere l’unico spinge gli altri a farlo ..dopo tutto si sa: "mal comune..."

[+] lascia un commento a kissy »
d'accordo?
napoleone1789 lunedì 26 ottobre 2009
film x persone intelligenti e sognatori Valutazione 2 stelle su cinque
17%
No
83%

TUTTO SI SVOLGE NELLA TESTA DI PARNASSUS. Tutto cio' che noi vediamo , esiste solo nella testa di un Pover uomo senza speranza, se non quella di poter essere riabbracciato dalla figlia che a SEDICI ANNI E' ANDATA VIA DI CASA , per sue scelte sbagliate che egli attribuisce al Diavolo o all'alcol, sarebbe meglio specificare. In pratica , Il Carrozzone , lo spettacolo , vanno in scena SOLO NEI SOGNI DI PARNASSUS , niente è reale . Se non si parte da questa presa di atto o di fatto una volta finito di vedere il Film , ci sembrerà privo di senso e Fantasioso piu' che fantastico .

[+] lascia un commento a napoleone1789 »
d'accordo?
joker91 lunedì 26 ottobre 2009
ottimo Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

lo trovo un ottimo film,la storia lascia un po a desiderare ma dopo tuutto si parla di un film in cui sono state fatte modifiche per la morte di heath ledger che nelle sue parti a interpretato il personaggio in modo ottimo. Ci ha lasciato un attore che chissà quante cose positive avrebbe dato in futuro al cinema,depp lo trovato un po sottotono, law lo trovato buono,ma per me l' unico che sostituisce egregiamente heath ledger e stato colin farrel che ha interpretato il personaggio meglio che law e depp. Ci lascia un grande attore come heath ledger e il film merita di esere visto per la sua interpretazione e le ottime ambientazioni

[+] prima di scrivere è meglio collegare il cervello (di brunus10480)
[+] scusa (di joker91)
[+] lascia un commento a joker91 »
d'accordo?
mimì89 lunedì 26 ottobre 2009
non lo consiglio.... Valutazione 2 stelle su cinque
36%
No
64%

La storia parla di Parnassus che in passato era un monaco e fece una scommessa con il divolo se avrebbe vinto avrebbe avuto l'immortalità, ovviamente il diavolo lo lasciò vincere per potersi godere tutte le sofferenze che può avere solo una vita immortale! Successivamente Parnassus si innamora e chiede al diavolo di restituirgli la giovinezza il diavolo accolse la sua richiesta, conquistò quella donna e da lei ebbe una bambina; il diavolo però non fa mai niente se non per avere qualcosa in cambio, così disse a Parnssus che quando la figlia avrebbe avuto l'età di 16 anni l'avrebbe portata via! La grande paura di perderla lo spingerà ad ingannare con tutte le sue forze il nemico che da secoli lo tormenta. [+]

[+] errore! (di gabbro85)
[+] lascia un commento a mimì89 »
d'accordo?
pagina: « 10 11 12 13 14 15 16 17 »
Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (1)
BAFTA (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità