Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo   Dvd Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo   Blu-Ray Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo  
Un film di Terry Gilliam. Con Heath Ledger, Johnny Depp, Colin Farrell, Jude Law, Christopher Plummer.
continua»
Titolo originale The Imaginarium of Doctor Parnassus. Fantastico, Ratings: Kids+13, durata 122 min. - Francia, Canada 2009. - Moviemax uscita venerdì 23 ottobre 2009. MYMONETRO Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
brunus10480 lunedì 26 ottobre 2009
film da dare in pasto ai soli nostalgici Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

una pellicola senza capo nè coda, prodotta e proiettata per un pubblico affamato dei ricordi dell'attore-protagonista recentemente scomparso. Montaggio banale, scenari ripetitivi, personaggi monocorde per tutto il film. Parnassus è come Gandalf, inespressivo e malinconico dall'inizio alla fine; Lily Cole (figlia di Parnassus), dà il suo meglio quando compare inaspettatamente senza veli all'inizio del secondo tempo, destando dal lungo torpore un pubblico maschile altamente annoiato; Ledger, Farrel, Deep, Law, sono ottimi attori, niente da dire; A dir poco indisponente il personaggio interpreato da Garfield: il solito maschio innamorato e piagnucolone, degno solo delle migliori pellicole di Vanzina. [+]

[+] lascia un commento a brunus10480 »
d'accordo?
manu75 domenica 25 ottobre 2009
l'uomo che voleva ingannare............ noi Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Salve,visto come viene presentato il film può sembrare bello ma...sotto sotto si tratta di una storia che non ha un grand senso. Si parla di Ledger, molto bravo nelle scene dove è presente e di un Deep che lascia a desiderare ....... Secondo me il film è abbastanza scorrevole nella 1 parte, verso la fine invece è scarso di contenuti. Speravo qualcosa di più... voto 6

[+] lascia un commento a manu75 »
d'accordo?
paolo bisi domenica 25 ottobre 2009
un buon film in onore del grande heath ledger Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

In un'epoca imprecisata e lontana il monaco Parnassus strinse un'accordo col diavolo: fare qualche scommessa con lui in cambio del desiderio più grande, quello della vita eterna. Arrivato fino ai nostri giorni il dottor Parnassus, per un nuovo accordo col demonio, sarà costretto a vedere partire per sempre la figlia Valentina, nel giorno in cui compirà 16 anni. La grande paura di perderla lo spingerà ad ingannare con tutte le sue forze il nemico che da secoli lo tormenta. Ultimo film della carriera decennale di Gilliam, è prima di tutto un'opera portata a termine per dare omaggio al grande attore australiano, che ci ha lasciato troppo presto, a soli 28 anni. Il film è tutto incentrato sulla sua immagine, sul suo ricordo. [+]

[+] in onore?? (di luana)
[+] a luana (di serry87)
[+] lascia un commento a paolo bisi »
d'accordo?
relient16 domenica 25 ottobre 2009
solo per heath ledger!!! samy87 che mi dici? Valutazione 0 stelle su cinque
42%
No
58%

Secondo me questo film non merita voti....nel senso che non è un film! io mi sono detto non vado al cinema a vedere questo film perchè penso che mi piacerà o non mi piacerà...per me è stato come andare alla sua commemorazione, bella o brutta che sia, divertente o noiosa... perchè per me questo è stato... non è un film! è un lungometraggio per dire addio al fantastico attore che è stato (heath ledger) forse l'unico che si avvicina a lui è proprio depp! ma nessuno aveva quel fascino e quella vitalità che si poteva cogliere dal suo viso! penso che lui avrebbe rubato la scena ad attori di alto calibro! comunque una cosa la devo dire..... mi è piaciuta molto la scena di depp che spiega alla nobil donna quella concezione dell'immortalità come lady diana o james dean, che essendo morti in giovane età, per loro sara come essere diventati immortali perchè nessuno potrà vederli invecchiare e quindi rimarranno giovani in eterno e verranno ricordati sempre cosi! è stata proprio una scena dedicata a heath che come già spiegato, rimarrà nelle nostre teste, quel suo bel faccino sempre giovane per sempre. [+]

[+] peccato che (di luana)
[+] non sono d'accordo (di edward teach)
[+] non lo metto in dubbio (di relient16)
[+] per teach, concordo sul cavaliere oscuro (di luana)
[+] lascia un commento a relient16 »
d'accordo?
edward teach domenica 25 ottobre 2009
scrivo qui perche'.... Valutazione 0 stelle su cinque
80%
No
20%

...perche' su Lebanon non c'e' il forum. Il piu' bel film in giro nelle sale non ha il forum; Terry Gilliam non me lo vedo che tanto i suoi film sono il classico prodotto gastronomico anglosassone, pieno di ingredienti eterogenei,cucinato male e indigesto. Buono per gli appassionati di junk food. Mettete il forum su Lebanon anche se il film non avra' un gran successo; stasera eravano in dodici al cinema e dopo tre quarti d'ora eravamo rimasti solo in due. D'altronde che ci frega...il 27 novembre Obama annuncera' l'esistenza degli Ufo che insegneranno il buon cinema anche ai pauperes spiritu, raderanno al suolo la casa del Grande Fratello e nel giro di sei mesi la Fenomenologia dello Spirito di Hegel letta in tedesco fara' parte del programma dell'esame di quinta elementare. [+]

[+] e' successo anche a me (di francesca72)
[+] lascia un commento a edward teach »
d'accordo?
lapingra domenica 25 ottobre 2009
terry tifiamo per te Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Terry, ma quanta confusione c'è nel tuo incredibile immaginario? Il genio da una parte, l'indecisione dall'altra. Parnassus sarebbe stato un film splendido, da manuale di cinema se non avesse avuto la pretesa di spiegare a tutti i costi una storia troppo caotica e strampalata. Insomma, il patto col diavolo è cosa vecchia, trita e ritrita, ma ha sempre un suo fascino. Eppure Gilliam voleva di più. Voleva sfidare il diavolo. E così via con sottostorie bizzarre, che cominciano e poi non finiscono, che finiscono senza neppure cominciare e così via. E poi il non sense, tanto caro al regista, ma un non sense- senza senso- appunto che, messo in un contesto già difficile da comprendere, perde di significato e accentua ancora di più la confusione generale che governa l'opera. [+]

[+] lascia un commento a lapingra »
d'accordo?
lapingra domenica 25 ottobre 2009
terry tifiamo per te Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Terry, ma quanta confusione c'è nel tuo incredibile immaginario? Il genio da una parte, l'indecisione dall'altra. Parnassus sarebbe stato un film splendido, da manuale di cinema se non avesse avuto la pretesa di spiegare a tutti i costi una storia troppo caotica e strampalata. Insomma, il patto col diavolo è cosa vecchia, trita e ritrita, ma ha sempre un suo fascino. Eppure Gilliam voleva di più. Voleva sfidare il diavolo. E così via con sottostorie bizzarre, che cominciano e poi non finiscono, che finiscono senza neppure cominciare e così via. E poi il non sense, tanto caro al regista, ma un non sense- senza senso- appunto che, messo in un contesto già difficile da comprendere, perde di significato e accentua ancora di più la confusione generale che governa l'opera. [+]

[+] lascia un commento a lapingra »
d'accordo?
il figo sabato 24 ottobre 2009
spreco d'attori per un film senza fattori Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Cs ci si aspetterebbe leggendo in un cast nomi cm quelli di Heat Ledger, Johnny Depp, Jude Law e Colin Farrel??? Qualcs di straordinario, con il difficile peso di riuscire ad unire 4 personaggi d'altissimo livello in una sola pellicola. Ebbene Gilliam in qst modo fa convivere 4 figure di pregevole calibro in un sl film: tutti (Ledger, Law, Depp e Farrel) sn una stessa ed unica persona. Cs strana? Nn la sarà se ci troveremo coinvolti nel mondo del Dottor Parnassus, ke ci apparirà nelle prime scene cm un vekkio alla deriva con i suoi compari di teatro mentre gira per Londra come un nomade alla ricerca di fortuna e di gente ke sia interessata al suo spettacolo, capace di rendere l'immaginazione e il sogno realtà. [+]

[+] tim che? (di lapingra)
[+] x lapringa (di il figo)
[+] tim che che?? (di lapingra)
[+] lascia un commento a il figo »
d'accordo?
kiki86kiki sabato 24 ottobre 2009
non male Valutazione 3 stelle su cinque
30%
No
70%

film sicuramente da vedere per la scenografia e i costumi, la storia però non lascia alcuna riflessione se non la solita vecchia storia dell'uomo che vende l'anima al diavolo. siamo molto lontani dal genio di tim burton anche se gilliam ci prova. grandissimi attori heath ledger, jhonny deep, collin farrel e jude law, purtroppo sprecati, usati per coprire l'assenza di ledger, punto in cui la storia inizia ad essere forzata. l'unica figura che prevale su tutte è lei, valentina, l'eroina che oscura tutti, la cui fisicità si incarna perfettamente nella dimensione fantastica del film. è una storia più adatta ai bambini poichè il mezzo del film è la fantastia, l'immaginazione, in cui si confondono il bene e il male che non hanno una distinzione ben precisa, il diavolo non è cattivo ma burlone, è tutto un gioco e una scommessa in cui la storia non prende nessuna strada. [+]

[+] lascia un commento a kiki86kiki »
d'accordo?
sadbasma venerdì 23 ottobre 2009
come si possono realizzare i sogni? Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

...sicuramente con Il dottor Parnassus. Nei nostri sogni immaginiamo cose fantastiche e straordinarie, immagini così surreali che solo attraverso una forma d'arte figurativa possiamo apprezzare e conservare nel tempo. Terry Gilliam ha creato un mondo dove ogni più sfrenata fantasia può essere realizzata... un mondo bellissimo quanto pericoloso, dove bene e male vengono ben distinti. Un film realizzato in maniera sorprendente, un cast di altissimo livello e la fantasia dei "mondi" di Gilliam che riesce a trasportare fin dalla prima apparizione sullo schermo. E' un film che ti fa pensare al sottile equilibrio fra bene e male, luce e oscurità, e dell'importanza delle scelte e delle azioni che compi ogni giorno tua vita. [+]

[+] lascia un commento a sadbasma »
d'accordo?
pagina: « 11 12 13 14 15 16 17 »
Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (1)
BAFTA (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità