The Reader - A voce alta

Un film di Stephen Daldry. Con Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Lena Olin, Bruno Ganz.
continua»
Titolo originale The Reader. Drammatico, durata 124 min. - USA, Germania 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 20 febbraio 2009. MYMONETRO The Reader - A voce alta * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
carloalbertoalbrigo domenica 12 agosto 2018
un non-senso per un senso al film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

C’è un non-senso, nella costruzione del film, che dà il senso - l’unico, a mio parere, accettabile - al film stesso. Il confronto fra l’enormità del male, di cui è responsabile la protagonista, e la condizione di analfabetismo della protagonista stessa, condizione sulla quale si snoda l’iter narrativo, non regge; tanto quanto non regge alcuna motivazione a giustificazione del male, che risponde solo alla negazione dell’essere, alla sua “banalità”. Così, quindi, il protagonista non dichiara la condizione di analfabetismo di Hanna, che le avrebbe attenuato a livello processuale la pena, ma non la responsabilità morale; così la testimone ebrea a New York non ammette accettabile la storia che le racconta il protagonista; così Hanna, in un epilogo coerente a questa negazione, si toglie la vita.

[+] lascia un commento a carloalbertoalbrigo »
d'accordo?
gigi87 domenica 22 febbraio 2009
the reader, il film dei dubbi... Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Finalmento sono riuscito a vedere il film grazie al quale Kate Winslet è candidata agli oscar.....Il film mi è abbastanza piaciuto....La storia di un amore ambiguo, inquieto e a tratti incompreso, mi ha in parte affascinato.... La prima parte del film gira attorno a questa relazione controversa, dove i sentimenti dei due protagonisti si accavallano gli uni su gli altri senza definire bene il rapporto che li lega.... La seconda parte, data dall'abbandono e dal ritrovamento dell'amata, in circostanze spiacevoli e scioccanti, complica ancora di più le cose.... Perchè la donna nasconde gelosamente il fatto di essere analfabeta, prova che la può in parte scagionare? E perchè il giovane, conoscendo la verità, non parla, salvandola dalle accuse? E qual'è la vera storia della donna?. [+]

[+] te lo dico io, (di antonio)
[+] dici? (di lostg)
[+] si (di giusy)
[+] lascia un commento a gigi87 »
d'accordo?
ronks giovedì 5 marzo 2009
tra amore e ragione Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

IN UN ANDRONE DELLA BERLINO FINE ANNI '50, AVVIENE L'INCONTRO TRA UN ADOLESCENTE CHE SI SENTE MALE E UNA DONNA CHE LO SOCCORRE E LO ACCOMPAGNA A CASA... A GUARIGIONE AVVENUTA IL "RAGAZZO" TORNA DALLA DONNA PER RINGRAZIARLA, LA QUALE FINISCE PER INDURLO NEL PROPRIO LETTO... GLI INCONTRI DI PASSIONE SI SUSSEGUONO, E TRA L'UNO E L'ALTRO LEI GLI CHIEDE DI LEGGERE QUALCOSA, QUALSIASI COSA PURCHE' APPAGHI LA SUA SETE DI ASCOLTO LETTERARIO... IL RAGAZZO NON SI SOTTRAE A QUEL GIOCO, ANZI, LA COSA CRESCE E DIVENTA COSTANTE, COME LA SUA PASSIONE NEI SUOI CONFRONTI, UN VERO GENUINO AMORE, CHE VIENE TITUBANTEMENTE RICAMBIATO... IL TEMPO PASSA E LO SCETTICISMO DELLA DONNA PREVALE FINO ALL'IMPROVVISO ABBANDONO, TANTO DA LASCIARE IL RAGAZZO SEGNATO INTERIORMENTE E INEBETIRLO NELLE SUCCESSIVE RELAZIONI. [+]

[+] ricostruiamo la trama..tante trame (di mary)
[+] non voglio insegnare niente a nessuno, ma... (di pipay)
[+] hai ragione pipay (di ronks)
[+] per me l'amore si coltva, mary (di ronks)
[+] per pipay (di rita)
[+] ringraziatelo pipay (di mary)
[+] si sino inseriti col mio nick-name: attenzione! (di il vero pipay)
[+] è riprovevole usare il nick-name di un altro! (di il vero pipay)
[+] quanti imbecilli sul forum (di mary)
[+] per mary (di pipay)
[+] ancora a ronks (di pipay)
[+] il commento offensivo è stato cancellato. bene. (di pipay)
[+] ti credo, pipay (di ronks)
[+] io no, pipay (di rita)
[+] senti un po' (di rita)
[+] per rita (di pipay)
[+] ancora per rita (di pipay)
[+] per pipay..guarda che è un clone (di rita)
[+] grazie, rita. (di pipay)
[+] alla fine (di osmi)
[+] lascia un commento a ronks »
d'accordo?
obees lunedì 8 ottobre 2012
vergogna, giustizia, coraggio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Questo film mette in luce più concetti, che vengono approfonditi nelle scene finali. Innanzitutto ci viene data la possibilità di studiare la vergogna. Un sentimento che di solito viviamo per pochi minuti, una cosa che è passeggera. Magari ci vergognamo perchè in un certo contesto non ci sentiamo a nostro agio, ma poi ci distriamo e non proviamo più quel "fastidio". Anna, invece, vive la vergogna quotidianamente. Si vergogna di non saper leggere, di non sapere scrivere. Eppure lei ama la letteratura, ama errare con la mente grazie a quelle parole. E la vergogna è talmente alta, che decide di passare la vita in carcere piuttosto che ammettere il suo analfabetismo. [+]

[+] lascia un commento a obees »
d'accordo?
mahleriano venerdì 22 maggio 2009
forte perplessità... Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
62%

Questo film mi ha inizialmente colpito ed entusiasmato molto, ma a breve ho avuto anche la sgradevole sensazione che qualcosa non quadrasse, come se troppa carne al fuoco concorresse ad un dramma forzato e tutto sommato finto. Per quanto non sia affatto un sostenitore di una logicità della trama ad ogni costo come elemento determinante in un film, c'è qualcosa qui che mi infastidisce e spero che il mio approccio logico non disturbi troppo, scusandomene in partenza. Se ad esempio si provasse ad eliminare per un attimo la componente nazista dal film, sostituendola con un crimine qualunque, cosa rimarrebbe? La figura di un'analfabeta che si è resa complice di uno o più assassinii. Ciò non le toglierebbe comunque alcuna responsabilità. [+]

[+] lascia un commento a mahleriano »
d'accordo?
marzaghetti giovedì 3 gennaio 2013
splendida e coraggiosa winslet Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

All'inizio, sovente si intrecciano i corpi nudi dei protagonisti, tanto diversi da attrarsi come due magneti: lei matura, passionale, analfabeta ma affascinata dalle storie che lui, ingenuo e giovane studente, le legge prima di fare l'amore. Poi il film si incupisce, emerge il di lei terribile passato ma, stranamente, né il protagonista né noi riusciamo a perdere l'amore per quella donna così buia e così fiera. Splendida e coraggiosa Winslet. Valutazione: 3,25.

[+] lascia un commento a marzaghetti »
d'accordo?
caesar mercoledì 25 febbraio 2009
educazione sentimentale e passato che non passa Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film, dal best seller tedesco di Bernard Schlick, parte benissimo, con la classica storia dell'iniziazione sessuale di un adolescente (un bravissimo David Kross, esordiente diciannovenne di Amburgo) da parte di una più navigata e misteriosa Kate Winslet (che recita "da Oscar", e infatti). Poi la storia a due, ambientata in una credibile Germania postbellica, si attorciglia, vi si mescolano tre piani narrativi (con qualche incongruenza cronologica e storica: possibile che non si parli mai della caduta del Muro, 1989?), il ragazzo scopre il passato nazista di Hanna, e non ci si risparmia nulla: dal processo, al carcere, ai rimorsi per il passato che non passa, alla svolta tragica. Siamo dalle parti del mélo hollywoodiano, patinato e ben confezionato, ma inerte. [+]

[+] non concordo (di mary)
[+] pienamente d'accordo caesar (di arianna)
[+] lascia un commento a caesar »
d'accordo?
teo '93 venerdì 28 agosto 2009
the reader: la colpa e l'amore Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Anche dietro il male più efferato si possono nascondere insicurezza, fragilità e incontrollabile voglia di amare ed essere amati. “The reader” non vuole giustificare. Molto meno pretenziosamente si limita ad analizzare la duplicità della nostra umanità. L’amore tra Hanna e Michael è un sentimento forte, viscerale, ma inevitabilmente destinato a infrangersi. E di questo entrambi sono pienamente coscienti. Micheal nega ad Hanna la possibilità di favorirla al processo che la coinvolge provando il suo analfabetismo ed Hanna a sua volta rifiuterà, uscita di galera, di affrontare quel mondo verso cui oramai prova soltanto paura. Storia impegnativa per un’impegnata e superba protagonista. Peccato però che il film non riesca a coinvolgere al pari del soggetto. [+]

[+] lascia un commento a teo '93 »
d'accordo?
summer venerdì 6 marzo 2009
senza senso...perchè? *spoiler* Valutazione 2 stelle su cinque
23%
No
77%

Ho trovato il film avvincente ed elegante solo fino alla fine del primo tempo. Da lì in poi (cioè durante il processo), la vicenda prede una piega assolutamente inspiegabile nel momento in cui il protagonista sceglie deliberatamente di non rivelare alla corte il motivo per cui Hannah potrebbe essere in parte scagionata. Ciò che prova lo spettatore per il resto del film verso il personaggio interpretato da Fiennes rasenta il disgusto, al punto da non giustificare quasi nulla di quanto accade nel secondo tempo, fino ad un finale tirato per le lunghe e sempre più patetico (la scena della registrazione delle cassette è assolutamente ridicola). Ma perchè quindi? Perchè Michael sceglie di non salvare la donna che in fondo lo ha iniziato alle gioie del sesso? Vendetta forse? La cosa mi sfugge. [+]

[+] comprendo i tuoi perchè (di martina bada(yuna))
[+] se andava come dicevi tu..il film non c'era (di mary)
[+] replica a summer (di matteo)
[+] la contraddizione di michael (di tomaqui)
[+] lascia un commento a summer »
d'accordo?
luciana mercoledì 25 febbraio 2009
libro vs film Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

Il libro è piuttosto brutto ma ha dei passi chiave che il film ignora. Non si dice che Hanna in prigione legge tutta la letteratura sui lager..ma si nomina solo il racconto di Cechov..non si dice la sua confessione all'ex amante in cui parla di sentirsi una persona incompresa e giudicata. Si falsa una frase dall' "alfabetismo non è un problema ebraico" "all'alfabetismo non è solo un problema ebraico" (film). Non esiste il professore Ganz ma solo le riflessioni dell'amante..e altro. La trasposizione ha di buono il pathos estremo..condito da musiche tipico stile di un regista che ha fatto quella boiata su Virginia Woolf. Il film è cmq retto sulla Winslet e sulla tematica intatta e interessante. [+]

[+] regista (di vladimir)
[+] sì vladimir (di luciana)
[+] lascia un commento a luciana »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6
The Reader - A voce alta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | alessio
  2° | olgadicom
  3° | andrea
  4° | francesca meneghetti
  5° | giovanna
  6° | camillo triolo
  7° | paride86
  8° | ilovekate
  9° | brucemyhero
10° | luigi chierico
11° | franco68
12° | yris2002
13° | lomax
14° | luciano
15° | lisbeth
16° | costanza
17° | marty
18° | pietro berti
19° | teo '93
20° | pipay
21° | sergio
22° | ciccio capozzi
23° | pg
24° | everyone
25° | paperino
26° | stefanocapasso
27° | tag129
28° | roberto
29° | aragorn82
30° | falcotto56
31° | ivan91
32° | domenico argondizzo
33° | amandagriss
34° | jacopo b98
35° | shiningeyes
36° | carloalbertoalbrigo
37° | marcos
38° | abo
39° | goldy
40° | pipay
41° | ed tom bell
42° | ronks
43° | gigi87
44° | obees
45° | marzaghetti
46° | mahleriano
47° | caesar
48° | teo '93
49° | summer
50° | luciana
Rassegna stampa
Peter Travers
Giorgio Nerone
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
Golden Globes (5)
European Film Awards (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 febbraio 2009
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità