The Reader - A voce alta

Un film di Stephen Daldry. Con Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Lena Olin, Bruno Ganz.
continua»
Titolo originale The Reader. Drammatico, durata 124 min. - USA, Germania 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 20 febbraio 2009. MYMONETRO The Reader - A voce alta * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
pipay sabato 7 marzo 2009
solitudine e ritrosia di una donna. Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

Tutto il film, in fondo, è imperniato sulla figura di Hanna. Una donna sola, che non intendere condividere la sua vita con altri. Forse non vuole essere veramente amata e soprattutto teme il giudizio altrui. Ecco perché non confessa al suo giovane amante di essere analfabeta e tiene per sé questo segreto anche quando viene processata. Ma dietro la sua ritrosia non c'è la freddezza dell'ignoranza né la solitudine senza speranza degli emarginati. Lei ha un lavoro (che poi sarà costretta a lasciare perché non potrebbe assumere altri incarichi, visto che non è capace di leggere e di scrivere) e nel suo cuore alberga una sincera, dolce sensibilità. Ha sete di apprendere, di sognare. Al grande amore, che del resto sarebbe impossibile, vista la differenza di età e di cultura che c'è tra lei e il giovane studente, lei preferisce la "magia" dei libri, delle storie che gli vengono lette dal ragazzo. [+]

[+] fascino e mistero (di pipay)
[+] vergogna (di osmi)
[+] certo, osmi... (di pipay)
[+] lascia un commento a pipay »
d'accordo?
pietro berti lunedì 9 marzo 2009
the reader Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

The Reader (USA/Germania 2008) regia S. Daldry, con K. Winslet, R. Fiennes, D. Kross, Lena Olin, O1 Distribution, Durata 124 minuti, Genere Drammatico (5 Nomination all’Oscar). Germania dopoguerra: M. Berg, quindicenne, si sente male improvvisamente per strada e viene soccorso da Hanna, una donna sconosciuta con il doppio dei suoi anni. Passati tre mesi, Michael perfettamente guarito dalla scarlattina, cerca disperatamente Hanna per ringraziarla. Tra i due nasce un rapporto che si trasforma ben presto in una relazione passionale che assume una connotazione particolare quando Hanna comincia a chiedere a Michael ogni volta che si incontrano prima di far l’amore, di leggere a voce alta i brani di un libro. [+]

[+] toccante e profondo (di giovambattista)
[+] la difficoltà di rispettare le scelte altrui (di maja)
[+] l'ignoranza come colpa? (di pirotau)
[+] dramma morale (di nicola)
[+] a maja (e pure a pirotau e nicola) (di cormacmacart)
[+] riflessioni (di godot)
[+] a mr godot (di maja mann)
[+] berti racconta le trame e basta. (di luana)
[+] il vero critico cinematografico (di @avatar)
[+] k. winslet (x luana) (di il bretone)
[+] grande kate winslet (1^ parte) (di elke)
[+] grande kate winslet (2^ parte) (di elke)
[+] grande kate winslet (parte3^) (di elke)
[+] grande kate winslet (parte 4^) (di elke)
[+] grande kate winslet (parte5^) (di elke)
[+] grande kate winslet (parte 6^) (di elke)
[+] grande kate winslet (parte 7^) (di elke)
[+] sapete leggere?? (di luana)
[+] nuove riflessioni sulla critica cinematografica 1^ (di @avatar)
[+] nuove riflessioni sulla critica cinematografica 2^ (di @avatar)
[+] l'arroganza del prepotente. a luana, (1^ parte) (di elke-gelsenckirchen )
[+] l'arroganza del prepotente. a luana (2^ parte) (di elke-gelsenckirchen )
[+] dal bretone a luana (di il bretone)
[+] la grammatica e l'ortografia (di il bretone)
[+] alla ricerca del soldato brian (di bernardinus)
[+] non siamo seriosi (1°) (di maja mann)
[+] non siamo seriosi (2°) (di maja mann)
[+] non siamo seriosi (3°) (di maja mann)
[+] a luana (di mary22)
[+] cave canem! (di majamann)
[+] recensione poetica (di gothamcitynight)
[+] a mary22 (di gothamcitynight)
[+] per bretone: a proposito di grammatica (di pipay)
[+] pipay, tra grammatica e (rete)informatica (di l'ebreo errante)
[+] per l'ebreo errante (di pipay)
[+] a pipay (di l'ebreo errante)
[+] commento insulso berti (di mary22)
[+] lascia un commento a pietro berti »
d'accordo?
sergio martedì 10 marzo 2009
immensa winslet Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Si esce dalla sala avendo assistito a un grande film e a una grande prova di recitazione. The Reader lascia lo spettatore incollato alla poltrona, concentrato sull'intreccio senza perdersi una battuta. Lo ammalia, come solo il vero cinema può fare. L’intensa storia personale vissuta dai due protagonisti, Hanna e Michael, si intreccia con quella controversa di una Germania che non riesce ancora a dimenticare né a rielaborare il suo passato. Kate Winslet si conferma attrice splendida e in una crescita tumultuosa. Nelle sue ultime uscite non ha sbagliato una parte. Qui è semplicemente immensa. Si cala nel personaggio con una straordinaria quanto lieve professionalità. E, nel contempo, con una semplicità che ha del portentoso. [+]

[+] lascia un commento a sergio »
d'accordo?
teo '93 giovedì 27 agosto 2009
the reader: la colpa e l'amore Valutazione 2 stelle su cinque
63%
No
38%

Anche dietro il male più efferato si possono nascondere insicurezza, fragilità e incontrollabile voglia di amare ed essere amati. “The reader” non vuole giustificare. Molto meno pretenziosamente si limita ad analizzare la duplicità della nostra umanità. L’amore tra Hanna e Michael è un sentimento forte, viscerale, ma inevitabilmente destinato a infrangersi. E di questo entrambi sono pienamente coscienti. Micheal nega ad Hanna la possibilità di favorirla al processo che la coinvolge provando il suo analfabetismo ed Hanna a sua volta rifiuterà, uscita di galera, di affrontare quel mondo verso cui oramai prova soltanto paura. Storia impegnativa per un’impegnata e superba protagonista. Peccato però che il film non riesca a coinvolgere al pari del soggetto. [+]

[+] lascia un commento a teo '93 »
d'accordo?
paperino mercoledì 3 agosto 2011
le immagini, gli sguardi, i corpi parlano... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%


Da una delle prime scene già si intuisce che il film , che nella prima parte  è incentrato su un rapporto passionale, affronterà un argomento drammatico:il buio dell'androne, la figura femminile che si presenta come una siluette, la fotografia  sui toni del grigio e del nero....In effettti tutto il film è girato con toni spenti "opachi" tranne  che nelle scene delle esperienze scolastiche di Michael e in quelle della gita in bicicletta , abbaglianti  nei colori del verde e delgiallo . Inutile sottolineare la bravura della Winslet che ci parla con le espressioni del volto e degli occhi regalandoci momenti di cinema puro. Personalmente non mi ha infastidito la divisione che alcuni considerano troppo netta tra la prima e la seconda parte. [+]

[+] lascia un commento a paperino »
d'accordo?
stefanocapasso domenica 27 aprile 2014
la difficile ricerca dalla verità Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

The Reader è un film che mi ha scosso, emozionato e indotto a diverse riflessioni.

Raccontando una storia di vite che si inseguono vengono drammaticamente messi in gioco tante questioni umane.

La storia d'amore tra un giovane adolescente, Michael, ed Hanna, una donna matura che nel suo passato tenuto segreto ha fatto la carceriera in un campo di sterminio nazista, fa da filo conduttore ad una trama complessa che parte dalla sensualità e dalla tenerezza dell’incontro tra i due e arriva ad affrontare il tema della Shoah, delle attribuzioni delle responsabilità e del sentimento di giustizia ad esso legato. [+]

[+] lascia un commento a stefanocapasso »
d'accordo?
roberto venerdì 27 febbraio 2009
oltre i titoli di coda Valutazione 0 stelle su cinque
54%
No
46%

"The reader" non è un film "entertainment only",che scivola via facilmente dallo schermo e dagli occhi."Furbi" o meno che siano il regista ed il soggetto scelto(l'Academy ha sempre premiato il tema della Shoah),dalla sala si esce con diversi interrogativi per la testa.Un film per pensare,riflettere,dunque, e cercare quel "messaggio" che volutamente non fornisce bell'e pronto,già confezionato,ma che lascia,aperto,alla sensibilità e alla ricerca più o meno illuminata dello spettatore.Non condanna e non assolve,ma scava nella psicologia dei personaggi,alle prese con vicende torbide,segreti inconfessabili,sensi di colpa e un profondo disagio,capace di segnare una vita per sempre.C'è poi l'inevitabile fardello di un passato "pesante" e di un crimine orrendo,una goccia nell'oceano di mostruosità che ha significato la Soluzione Finale per il popolo ebraico e ancor più forse per gli eredi del Terzo Reich e le loro coscienze. [+]

[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
tag129 sabato 28 febbraio 2009
una lettura nuova dell'olocausto e del dopoguerra Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

Finalmente un film che tocca il tema dell'olocausto in maniera diversa, sottolineando la crudeltà di un errore giudiziario nei confronti di una ex SS, colpevole solo di essere ignorante e orgogliosa; per non confessare di essere analfabeta paga le colpe di altri con una condanna all'ergastolo. Si legge pure un velato accenno al clima di "guai ai vinti" del dopoguerra tedesco e, soprattutto, nascosta, ma non troppo, l'esibizione di lusso e insensibilità di una sopravvissuta ad un campo di concentramento, che nasconde la mancanza di umanità dietro il logoro paravento della tragedia del suo popolo.

[+] lascia un commento a tag129 »
d'accordo?
falcotto56 martedì 10 marzo 2009
un film per riflettere Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Non è facile imbastire un lavoro cinematografico serio su un argomento non definitivamente assimilato e sedimentato nella memoria storica collettiva. La questione dello sterminio degli ebrei è viva e dolente in molte parti del mondo con la stessa cruda durezza con la quale persistono sacche di resistenza ideologica e storica sull'argomento. Il film prova a restituire un dramma personale e sociale attraverso una storia d'amore che, proprio per la sua improbabile concretezza, è piacevole immaginarla vera. La vicenda che fornisce la trama ad un ordito scabroso della memoria, si snoda attraverso piani e sequenze belle, delicate, a tratti emotivamente coinvolgenti. Talvolta anche un pò troppo indugianti sulle scene erotiche. [+]

[+] lascia un commento a falcotto56 »
d'accordo?
aragorn82 martedì 21 giugno 2011
intenso Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%


The Reader è intenso e oscuro, va molto oltre una torbida relazione tra Michael un ragazzo di 16 anni e Hanna una trentenne analfabeta che adorava che il suo giovane amante leggesse x lei prima di fare l'amore, svelando una trama toccante che scava nell'animo più profondo dei protagonisti. Lei è un ex guardiana di un campo di concentramento colpevole della morte di oltre 300 donne, che non si piega di fronte alla corte mentre viene giudicata e processata, mentre Michael diventato avvocato vive la sua vita nel segno dell' indimenticabile esperienza avuta con la donna, tra un senso di amore/odio che non lo abbandonerà mai.

[+] lascia un commento a aragorn82 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
The Reader - A voce alta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | alessio
  2° | olgadicom
  3° | andrea
  4° | francesca meneghetti
  5° | giovanna
  6° | camillo triolo
  7° | paride86
  8° | ilovekate
  9° | brucemyhero
10° | luigi chierico
11° | franco68
12° | yris2002
13° | lomax
14° | luciano
15° | lisbeth
16° | costanza
17° | marty
18° | pietro berti
19° | teo '93
20° | pipay
21° | sergio
22° | ciccio capozzi
23° | pg
24° | everyone
25° | paperino
26° | stefanocapasso
27° | tag129
28° | roberto
29° | aragorn82
30° | falcotto56
31° | ivan91
32° | domenico argondizzo
33° | amandagriss
34° | jacopo b98
35° | shiningeyes
36° | carloalbertoalbrigo
37° | marcos
38° | abo
39° | goldy
40° | pipay
41° | ed tom bell
42° | ronks
43° | gigi87
44° | obees
45° | marzaghetti
46° | mahleriano
47° | caesar
48° | teo '93
49° | summer
50° | luciana
Rassegna stampa
Peter Travers
Giorgio Nerone
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
Golden Globes (5)
European Film Awards (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 febbraio 2009
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità