The Reader - A voce alta

Un film di Stephen Daldry. Con Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Lena Olin, Bruno Ganz.
continua»
Titolo originale The Reader. Drammatico, durata 124 min. - USA, Germania 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 20 febbraio 2009. MYMONETRO The Reader - A voce alta * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
franco68 venerdì 6 marzo 2009
la winslet è il film Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Incredibile il fascino che emana questa donna non bellissima (mi ha ricordato la Schneider in Ultimo tango a Parigi, forse per alcune riprese similari di mistero e di luci)..nel film mi è rimasta impressa la scena in cui lei con gli occhi luccicanti da bambina smarrita ascolta il coro in una chiesa. Una donna che sembra non aver mai vissuto..che cerca una forma di incanto attraverso i mondi fantastici e fantasiosi della letteratura..la cui "verginità" fa innamorare. Si spalancano nel secondo tempo le porte della realtà. Lei non capisce di cosa è accusata..contrappunto a questa inconsapevolezza è il discorso del Professore di Diritto.Meravigliata quando riceve le cassette; titubante quando entra in biblioteca e grandiosamente umile ( e mi si scusi l'ossimoro) nel discorso finale con Fiennes quando dice: "Che importanza ha quello che provo io. [+]

[+] che bel commento!! (di mary)
[+] lascia un commento a franco68 »
d'accordo?
yris2002 sabato 14 marzo 2009
sublime Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

The Reader: film coraggioso, tratto da un romanzo altrettanto coraggioso, in quanto animato da una volontà di elaborazione del senso di colpa, e teso strenuamente verso un imperativo di conoscenza, volontà ed imperativo sempre validissimi, ma tutt'oggi scomodi, e moralmente complicati, quando l'argomento in questione è la Shoah, giustamente viva nella memoria dell'uomo moderno,ancora timoroso nell'affrontarla da un punto di vista che non sia quello della condanna assoluta. Sia ben chiaro, ogni revisionismo storico è assolutamente assente nel film, l'orrore dello sterminio nazista è fuori discussione, e sempre vivo nello spettatore, come dice la donna sopravvissuta all'orrore del nazismo, nei campi di concentramento non c'è nulla da trovare, se non un totale vuoto di senso mosso dalla terribile follia umana. [+]

[+] lascia un commento a yris2002 »
d'accordo?
lomax martedì 21 settembre 2010
splendida analisi del senso di colpa Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film drammatico, intenso, angosciante che consiglio vivamente di vedere. Le conseguenze dell'olocausto segnano indelebilmente e drammaticamente la vita dei due protagonisti. Superlativa l’interpretazione della Kate Winslet che si conferma una delle migliori attrici in assoluto.

[+] lascia un commento a lomax »
d'accordo?
luciano sabato 28 febbraio 2009
le colpe dei padri non devono ricadere sui figli. Valutazione 0 stelle su cinque
62%
No
38%

Dopo la II guerra una ex SS irretisce un adolescente con una famiglia che esiste solo a tavola. La donna matura lo sfrutta eroticamente e letterariamente.L'abitudine ad ascoltare leggere le viene dal suo analfabetismo e dall'arbitrio sugli schiavi ebrei che usava anche come lettori.L'adolescente ormai adulto e anaffettivo riscatta colpe non sue raccontando la sua vita alla figlia rivvicinandola a sè.Testo complesso:Olocausto, memoria collettiva,adolescenza rapita a una generazione incolpevole.Il film rende bene il libro(come ascoltare leggere!)grazie a regia e scenaggiatura magistrali, Winslet perfetta, Fiennes più distratto che coartato affettivo.

[+] lo irretisce e lo sfrutta? (di mary)
[+] lascia un commento a luciano »
d'accordo?
marty venerdì 6 marzo 2009
amaro intenso Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Era un'impresa strappare a Hannah il segreto del suo brivido per l'ascolto di libri e per il sesso con un giovane studente avido di conoscenza..Era nella più sconfortante inconsapevolezza di vivere e soprattutto di lasciare morire,vittime e amanti..Un incontro tra due mondi nella Germania convalescente dalle aspre contraddizioni del conflitto mondiale,dove si istruivano processi sommari per ricostruirsi una verginità politica.Film crudo nei temi ma caldissimo nei visssuti,nelle proiezioni emotive dei personaggi,anche nelle loro imperdonabili reticenze. Straordinaria prova della Winslet e del giovane David Kross..

[+] lascia un commento a marty »
d'accordo?
costanza martedì 19 maggio 2009
il senso di colpa e la responsabilità Valutazione 0 stelle su cinque
80%
No
20%

Da tempo non si vedeva un film così toccante che riesce a fondere i tanti temi trattati con un impianto narrativo interessante, inquadrature e recitazione intense. La paura del protagonista di essere coivolto ,ancora troppo giovane e condizionato da schemi familiari e sociali, in una storia difficile, diventa l'inettitidine di un adulto . Un intellettuale colto e sensibile, non riesce a manifestare alla donna che gli ha cambiato la vita, impedendogli , con il suo ricordo, di poter ancora amare,tutto il desiderio che ha di starle vicino. Lei, delusa, sceglie di non vivere. Le domande inquietanti sulla responsabilità del male fatto con la consapevolezza di compiere il proprio dovere ,ci scavano dentro. [+]

[+] la colpa (di piero)
[+] lascia un commento a costanza »
d'accordo?
lisbeth domenica 30 agosto 2009
un amore fra i libri e le tragedie della storia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Una storia, quella di Hanna e Michael, che scorre lungo piani narrativi alternati,in una Berlino a cavallo fra gli anni cinquanta e novanta,con intersezioni che, mentre costruiscono l'intreccio della vicenda privata dei due protagonisti, la proiettano sullo sfondo di una Germania alle prese con la necessità di fare i conti col proprio passato.The reader non nasce però come film di confronto con la storia recente, anzi. Questa c'è, e ne costituisce la colonna portante,ne determina gli esiti drammatici, ma quello che rimane costantemente in primo piano sulla scena è lo scavo nelle pieghe profonde di una relazione complessa fra i due protagonisti, in cui si esaltano tutte le componenti fondanti del rapporto uomo/donna. [+]

[+] lascia un commento a lisbeth »
d'accordo?
everyone giovedì 26 febbraio 2009
the reader ci mancava! Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

QUESTO FILM CI VOLEVA PER SCOPRIRE UN LATO MENO NOTO DEGLI STRASCICHI CHE IL TERRRIBILE PERIODO NAZISTA HA LASCIATO IN CHI NON LO AVEVA DIRETTAMENTE VISSUTO MA EREDITATO.IN QUESTA ORRIBILE RETE CADE INCONSAPEVOLE UN QUINDICENNE CHE SI VEDE COSI' CONDIZIONATA TUTTA LA SUA VITA FUTURA DI UOMO.QUANDO SI PENSA ALLA GERMANIA NAZISTA NON SI PENSA QUASI MAI CHE ESSA FOSSE FATTA DI PERSONE NON SOLO AGUZZINI E INDIFFERENTI MA DI INDIVIDUI ATTIVI NEL REGIME IN MODO QUASI INCONSAPEVOLE.UN REGIME ANNIENTA DI PER SE' LE COSCIENZE SOSTITUENDOSI AD ESSE MA IL SENSO DELL'OBBEDIENZA E DEL DOVERE TEDESCHI HANNO CERTO SVOLTO UN RUOLO DETERMINANTE NEL SUCCESSO CHE HITLER ED I SUOI SEGUACI HANNO OTTENUTO NELLA CIVILE GERMANIA UMILIATA E ALLO STREMO DELLE SUE FORZE ECONMICHE QUANDO ESSI SI SONO PROPOSTI SULLA SCENA POLITICA CON TUTTE LE ORRENDE CONSEGUENZE. [+]

[+] lascia un commento a everyone »
d'accordo?
pg giovedì 26 febbraio 2009
una profonda lacerazione. Valutazione 5 stelle su cinque
58%
No
42%

Non sbaglia un colpo l'inglese Daldry che già ci aveva deliziato 8 anni fa con "Billy Elliot". Una storia coinvolgente e lacerante di due anime perse: lui colpevole di essere solo giovane e sprovveduto, lei di cercare affetto in lui e catarsi nella giustizia. Una Winslet, molto matura dalle corde delicatissime, quasi un animale ferito e braccato con uno sguardo che chiede solo perdono e comprensione. Lo stesso sguardo che si ritrova in Fiennes, l'adulto che non riesce ancora a rimarginare le ferite di un giovane cuore e per questo sbaglia anche lui, forse come sbagliò lei mentre vestiva una sinistra uniforme. Due anime che non si ritroveranno più e che chiedono solo il silenzio.

[+] non è un melò è una tragedia (di mary)
[+] per mary (di pg)
[+] mi riferivo alla forma pg (di mary)
[+] lascia un commento a pg »
d'accordo?
ciccio capozzi venerdì 27 febbraio 2009
film sulla memoria collettiva di un paese Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

“THE READER. A VOCE ALTA” di STEPHEN DALDRY; USA-GERM, 08. Nel 58, l’adolescente Michael s’innamora della matura, sexy e misteriosa Hannah, che non sa leggere e ama che il giovane le legga libri. Lei era però una Kapò delle SS nei Lager: lo scoprirà in un processo, da giovane studente di legge. Tratto dal romanzo di Bernhard Schlink, è stato da realizzare al cinema un’ardua sfida. Il film si situa su numerosi piani temporali, che si annodano in modi non sempre lineari, perché a fasi della vita diverse, corrispondono differenze profonde non solo nel modo di porsi tra i due protagonisti, ma anche nelle loro stesse condizioni esistenziali. Dei quali, peraltro, mentre l’altro sono due attori distinti, lei è la stessa attrice Kate Winslett, che ha vinto meritatamente l’Oscar 09. [+]

[+] non le pare? (di maricris)
[+] x maricris (di mary)
[+] lascia un commento a ciccio capozzi »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
The Reader - A voce alta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | alessio
  2° | olgadicom
  3° | andrea
  4° | francesca meneghetti
  5° | giovanna
  6° | camillo triolo
  7° | paride86
  8° | ilovekate
  9° | brucemyhero
10° | luigi chierico
11° | franco68
12° | yris2002
13° | lomax
14° | luciano
15° | lisbeth
16° | costanza
17° | marty
18° | pietro berti
19° | teo '93
20° | pipay
21° | sergio
22° | ciccio capozzi
23° | pg
24° | everyone
25° | paperino
26° | stefanocapasso
27° | tag129
28° | roberto
29° | aragorn82
30° | falcotto56
31° | ivan91
32° | domenico argondizzo
33° | amandagriss
34° | jacopo b98
35° | shiningeyes
36° | carloalbertoalbrigo
37° | marcos
38° | abo
39° | goldy
40° | pipay
41° | ed tom bell
42° | ronks
43° | gigi87
44° | obees
45° | marzaghetti
46° | mahleriano
47° | caesar
48° | teo '93
49° | summer
50° | luciana
Rassegna stampa
Peter Travers
Giorgio Nerone
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
Golden Globes (5)
European Film Awards (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 febbraio 2009
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità