Titolo originale | Whisper |
Anno | 2007 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 95 minuti |
Regia di | Stewart Hendler |
Attori | Josh Holloway, Sarah Wayne Callies, Blake Woodruff, Joel Edgerton, John Kapelos Dulé Hill, Michael Rooker, Jennifer Shirley, Teryl Rothery, Julian Christopher, Rod Boss, Roman Sodermans, Trevor Woodruff, Tara Wilson, Brad Sihvon. |
Uscita | venerdì 23 gennaio 2009 |
Distribuzione | Eagle Pictures |
MYmonetro | 1,87 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 27 marzo 2014
Dopo una vita da fuorilegge, Max vorrebbe comportarsi in modo onesto. Decide di tentare l'ultimo colpo: rapire il piccolo David. Non sa che il bimbo può leggere nel pensiero degli altri. In Italia al Box Office Il respiro del diavolo ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 388 mila euro e 202 euro nel primo weekend.
CONSIGLIATO NO
|
Max sta tentando di rifarsi una vita normale con la sua ragazza Roxanne. Il suo passato di malavitoso però non lo aiuta e la banca non gli concede un aiuto per aprire un luogo di ristoro. Non gli resta che accettare l'ennesima proposta fuori dalla legge: rapire David, un ragazzino di dieci anni. L'impresa riesce e Max, Roxanne e altri due complici portano il sequestrato in una villa isolata in mezzo alla neve. La polizia brancola nel buio così come i sequestratori che pian piano si accorgono di trovarsi in balia del ragazzino il quale sussurra loro presagi di morte e riesce ad orientarne il decesso. Mentre un'insolita paura percorre la casa, all'esterno i lupi manifestano la loro minacciosa presenza.
Di bambini demoniaci, sempre ben vestiti, con il comportamento ben educato e lo sguardo maligno il cinema ce ne ha mostrati parecchi ma non sembra ancora aver deciso di imboccare nuove strade se produce film come Il respiro del diavolo. Stewart Hendler si avvale della presenza del James 'Sawyer' Ford di Lost Josh Holloway e gli mette di fronte un piccolo attore che deve limitarsi ad essere insinuante quanto basta e a fingersi un grande fumettista (osservate i disegni premonitori che realizza). Per il resto si tratta di un film fotocopia che, dopo un'ora in cui le situazioni si susseguono mentre la prevedibilità domina, sembra poter avere una svolta. Non vi anticipiamo in quali termini dicendovi solo che potrebbe essere affidata alla madre del giovane sequestrato. Personaggio che potrebbe essere sviluppato magari con flasback inquietanti e che invece si limita a passare il testimone al solito Josh. Purtroppo non è sufficiente, per nobilitare un film di routine, far visitare distrattamente al coprotagonista un museo mostrando dettagli delle opere di Hieronymus Bosch quale riferimento a presenze malefiche e demoniache. Il film esce in gennaio perché l'azione è collocata nel periodo natalizio. Se fosse stata spostata in piena estate l'avremmo visto a luglio. Nell'attesa non avremmo sofferto.
IL RESPIRO DEL DIAVOLO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€9,99 | - |
Non so se dire appunto che trattasi di una brutta copia oppure (ed in questo caso sarebbe forse un complimento per il regista) una quasi-parodia di un altro, FAMOSISSIMO, film horror. Lo so che in molti storceranno il naso ma vedendolo (oltre alla noia) non mi e' venuto in mente altro che quel film. Mi chiedo come mai i critici blasonati non ne hanno fatto menzione.
Il film "Whisper"di Hendler, che risale ormai a 20 anni fa o quasi, non avrà meritato un premio a Venezia, Cannes, Berlino, ma neanche in qualche rassegna "horror", ma si segnala quanto meno per la curiosa inversione tematica, dove il"vilain"demoniaco-il bambino-ragazzino all'inizio viene rapito da rapitori abbastanza improvvisati e alle prese con quotidiani [...] Vai alla recensione »
Tutte queste critiche per un buon trhiller, adrenalinico, con una bella storia ed un bel finale!!! Ma che film avete visto??? A me è piaciuto molto.... Notevoli le atmosfere e la fotografia....
parliamoci chiaro è un film da 2 stelle o 2 stelle e mezzo non più. ottimo Josh Holloway, un grande attore che da spessore a questo film che per la trama mi ha un pò deluso. molto bella la scenografia e direi che nonostante non fosse un "filmone" mi ha abbastanza divertito! :)
Il film si lascia guardare, malgrado manchi un pò di originalità (ma nel 2010 ormai non è semplice, quasi tutto è stato scritto e girato). Certo altri film che usano lo stesso cliché del bambino malvagio, su tutti il cult "Il presagio", sono di livello notevolmente superiore, comunque è da segnalare la buona interpretazione degli attori [...] Vai alla recensione »
da amante del cinema in generale,e cosi ,degli horror questo film lo ho trovato un po moscio ,piatto,e il bambino poco convincente,qualche ideuzza buttata qua e la non ne fanno un film sufficente "IL PRESAGIO"grande film gli è molto superiore e persino il remake è molto piu pauroso.
Film del genere occulto con note di paranormale che non incutono paura. Il film, anche se un po' lento e' ben interpretato ed ha una buona sceneggiatura.La trama e' piu' che discreta ma complessivamente il film e' simpatico.Voto 7
Il film non riesce a suscitare emozioni forti per via di una trama che s'incanala verso una lettura scontata e noiosa, i cattivi sembrano usciti da un fumetto, la fase thriller ha risvolti da telenovelas e quella romantica convince quanto un governo italiano. Saluti.
devo dire che dal titolo che gli anno dato mi aspettavo di meglio, certo in qualche scena mi ha fatt "saltare" dalla poltrona ma credo comunque che non sia il massimo di un film
UN FILM MAL REALIZZATO DICIAMO TUTTO DA RIFARE? NON PROPRIO MA QUASI.. PARTIAMO GIA' DALL'IDEA DEL FILM CHE E' STATA GIA' RUBATA AD UN ALTRO FILM DEL GENERE BAMBINO DEMONIACO (NON SHINING DOVE VI SONO PUR DELLE COINCIDENZE MA TRATTASI DI ALTRO GENERE)..QUALE ERA DAMIEN (QUESTO DI LIVELLO MOLTO PIU' ELEVATO). IL FILM NON SPAVENTA PERCHE' IL REGISTA VUOLE SOFFERMARSI SULL'ASPETTO TENTATORE DEL DIAVOLO [...] Vai alla recensione »
Film scontatissimo e noioso, un finane veramente ridicolo,uno dopo che sequestra un bambino x denaro e quel denaro gli viene consegnato....lo regala a un povero barbone in mezzo alla strada. Vi consiglio d nn vederlo xkè è banale, il bambino è odioso da morire, nn fa paura e nn serve a nulla.
una delusione! non fa paura per niente e oltretutto il bambino dice di essere un angelo...ma il film non si intitola il respiro del diavolo? e poi, da quando in quà gli angeli sono così perfidi da ammazzare la gente? Guardarlo è stato solo una perdita di tempo
Prevedibile, eppure eccitante poliziesco, largamente intinto nel paranormale, scritto e diretto dall'esordiente Stewart Hendler. L'indebitato Max Tremont accetta l'offerta di un anonimo: avrà una barca di dollari se rapirà David, pargolo di otto anni di una famiglia straricca. Ok, il prezzo è giusto. Quindi con la fidanzata Roxanne e altri due balordi si rinchiude col mini-ostaggio in un casa isolata. [...] Vai alla recensione »
Fermiamo i bimbi demoniaci, ingovernabili star di Hollywood, sussidiari dei vizi e del marcio, corpi alfabetizzati dai copioni scelti dai padri. Amiamo il loro ostinato perdersi - McCauley Culkin devastato da Mamma, ho perso l'aereo poi malvagio manipolatore in L'innocenza del diavolo, così come Haley Joel Osment, «Mecca» dei reati di guida in stato di ebbrezza e di marijuana - vorremmo raccogliere [...] Vai alla recensione »
Non andate a vedere questo film. Cancellereste ogni bel ricordo horror dalla vostra memoria di spettatori. E nella fattispecie quello del sottofilone del fanciullo indemoniato. Tra le nevi e gli chalet del Maine ne Il respiro del diavolo , un respiro che sembra più fischio asmatico o enfisema, si consuma la lacerazione in senso stretto per un film dell'orrore: l'uso barbaro di cliché e luoghi comuni [...] Vai alla recensione »