gaia88
|
mercoledì 28 novembre 2007
|
perplessa...
|
|
|
|
Ho visto il film. Che dire...è come una bella bomboniera decorata ma vuota all'interno. Quando finisce, non hai un'idea chiara di cosa il film volesse trattare. A parte Versailles (sempre splendida) e begli abiti, nulla più. Peccato.
[+] concordo...
(di roy)
[ - ] concordo...
|
|
[+] lascia un commento a gaia88 »
[ - ] lascia un commento a gaia88 »
|
|
d'accordo? |
|
francesco
|
domenica 25 novembre 2007
|
l'ignoranza degli esimi critici...
|
|
|
|
mi stupisce come film storicamente imprecisi come The Golden Age,Troy ecc siano stati lodati e questo film dileggiato.Lo sapevate che la Coppola si era avvalsa degli studi della Fraser(biografa della Regina)per tracciare il ritratto della delfina?scommetto di no sapientoni.Prima di giudicare studiate,e a parlare è uno che ne sa più di voi su M.A..Stupenda la Dunst.La Coppola ha colto la vicenda della regina alla perfezione senza stucchevoli stereotipi.
[+] ma....
(di roy)
[ - ] ma....
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
camy'94
|
sabato 24 novembre 2007
|
w marie antoinette
|
|
|
|
Questo film è assolutamente fantastico...
lo adoro... è un mix di storia e presente fantastico... complimenti a Sofia Coppola... Kirsten Dunst 6 tr forte... Jamie Dornan 6 troppo figo... W MARIE ANTOINETTE...
Camy'94
[+] ma per favore!!!!
(di nihal)
[ - ] ma per favore!!!!
|
|
[+] lascia un commento a camy'94 »
[ - ] lascia un commento a camy'94 »
|
|
d'accordo? |
|
paolo ciarpaglini
|
lunedì 19 novembre 2007
|
gran bel film.
|
|
|
|
Una dimagritissima Kirsten Dunst è Marie Antoinette, Figlia dell'imperatrice d'Ausrtia, costretta per motivi diplomatici a sposare Luigi 16°, delfino di Francia. Ciò che balza immediatamente agli occhi sono gli splendidi, eccezionali costumi made in Italy. La fotografia superba. Non sappiamo quanto la Dunst somigli alla Marie originale, certo è che la Dunst è perfetta. E l'appellativo di 'regina bambina' le calza a meraviglia. Buffissimo oltremodo il rampollo Luigi. Il film è degno di nota per l'eccezionale qualità ed attenzione riposte per restituire allo spettatore un'affresco il più verosimile possibile degli splendori e sfarzi di corte, nella Francia del 18° secolo. Il film si mantiene lontano, accenna appena e si arresta all'inizio della rivoluzione francese.
[+]
Una dimagritissima Kirsten Dunst è Marie Antoinette, Figlia dell'imperatrice d'Ausrtia, costretta per motivi diplomatici a sposare Luigi 16°, delfino di Francia. Ciò che balza immediatamente agli occhi sono gli splendidi, eccezionali costumi made in Italy. La fotografia superba. Non sappiamo quanto la Dunst somigli alla Marie originale, certo è che la Dunst è perfetta. E l'appellativo di 'regina bambina' le calza a meraviglia. Buffissimo oltremodo il rampollo Luigi. Il film è degno di nota per l'eccezionale qualità ed attenzione riposte per restituire allo spettatore un'affresco il più verosimile possibile degli splendori e sfarzi di corte, nella Francia del 18° secolo. Il film si mantiene lontano, accenna appena e si arresta all'inizio della rivoluzione francese. Sofia Coppola si ferma la dove i reali fuggono ed una Marie Antoinette vede dai vedi della propria carrozza dissolversi il mondo che le apparteneva. Una riproposizione che evita ogni cruenza, per porgere, mettere in evidenza la storia della regina Marie, non la sua fine orrenda, maltrattata, infangata e ghigliottinata alla fine del secolo. Neppure degna di una sepoltura secondo il popolo, inferocito per la fame e carestia. Le musiche sono abastanza azzeccate, anche se un tantino troppo spinte verso una modernità, che forse nell'intento della Copppola passa attraverso la trasgressività più che giustificata di Marie. La Dunst è a mio avviso una delle migliori attrici di questo decennio. Giovane, bellissima, leggiadra come si conviene all'idea che abbiamo di una giovanissima regina. Troppo giovane e salita al trono in un momento storico divenuto poi nefasto per l'impero francese. Bravissime Dunst e Sophia.
[-]
[+] complimenti
(di camy'94)
[ - ] complimenti
[+] stupendo
(di daniel)
[ - ] stupendo
|
|
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
[ - ] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
|
|
d'accordo? |
|
corsaro
|
domenica 28 ottobre 2007
|
ma siete impazziti tutti?
|
|
|
|
Ma cos'avete tutti, il morbo di Creuzfeld Jacob? Che tristezza
|
|
[+] lascia un commento a corsaro »
[ - ] lascia un commento a corsaro »
|
|
d'accordo? |
|
mary
|
venerdì 26 ottobre 2007
|
deludente
|
|
|
|
Il film è triste nei contenuti, nel cast all'insegna del nepotismo Coppoliano e nella colonna sonora davvero inappropriata. Si salvano solo i costumi che, da soli, non riescono davvero a salvarlo. Una vera delusione.
[+] ok
(di nihal)
[ - ] ok
|
|
[+] lascia un commento a mary »
[ - ] lascia un commento a mary »
|
|
d'accordo? |
|
ilsole
|
lunedì 22 ottobre 2007
|
all star per marie antoniette
|
|
|
|
Nella scena in cui si vedono svariati paia di scarpe, in secondo piano ripestto ad un paio di scarpe d'epoca si vedono benissmo per un secondo un paio di All Star viola, che gaffe!!!!!!!!!!
[+] gaffe? per nulla
(di tweety)
[ - ] gaffe? per nulla
[+] forse che è fatto apposta?
(di bjk)
[ - ] forse che è fatto apposta?
[+] allstar
(di fra)
[ - ] allstar
[+] griffe plutot que gaffe
(di mafalda79)
[ - ] griffe plutot que gaffe
|
|
[+] lascia un commento a ilsole »
[ - ] lascia un commento a ilsole »
|
|
d'accordo? |
|
madame de polignac
|
giovedì 11 ottobre 2007
|
i custodi della storia
|
|
|
|
Brava Sofia! Il film è una boccata d'aria. Per chi non è esperto di cinema, ma trascorre il tempo a cercare,leggere ed interpretare i documenti riconosce la freschezza ed anche la spregiudicatezza di un'operazione che però può avere qualche aspetto positivo. Perché tanto scandalo per una "invenzione"? Marie Antoinette non è documentario (il che peraltro non basterebbe per dare garanzia di correttezza). E allora se guardare ad una icona pubblica nel suo lato privato, anche se non perfettamente coincidente alla realtà, non può forse essere utile ad incuriosire gli spettatori meno colti spingendoli magari ad approfondimenti successivi? Mentre una nota di rammarico è necessaria per chi giudica di cinema insiste sul valore della Storia ed ergendosi a critico commette, da una posizione di giudice autorevole, errori davvero grossolani, che neppure la Coppola ha osato fare.
[+]
Brava Sofia! Il film è una boccata d'aria. Per chi non è esperto di cinema, ma trascorre il tempo a cercare,leggere ed interpretare i documenti riconosce la freschezza ed anche la spregiudicatezza di un'operazione che però può avere qualche aspetto positivo. Perché tanto scandalo per una "invenzione"? Marie Antoinette non è documentario (il che peraltro non basterebbe per dare garanzia di correttezza). E allora se guardare ad una icona pubblica nel suo lato privato, anche se non perfettamente coincidente alla realtà, non può forse essere utile ad incuriosire gli spettatori meno colti spingendoli magari ad approfondimenti successivi? Mentre una nota di rammarico è necessaria per chi giudica di cinema insiste sul valore della Storia ed ergendosi a critico commette, da una posizione di giudice autorevole, errori davvero grossolani, che neppure la Coppola ha osato fare.Leggete la recensione sul Messaggero ed un brivido correrà Luigi XVI e Maria Antonietta da nipoti sono diventati figlio e nuora di Luigi XV! Se questi sono i custodi della Storia e della verità allora andiamo davvero benone.
[-]
[+] non saprei...
(di honestabe)
[ - ] non saprei...
|
|
[+] lascia un commento a madame de polignac »
[ - ] lascia un commento a madame de polignac »
|
|
d'accordo? |
|
marie hélène
|
sabato 6 ottobre 2007
|
bisogna vedere il film senza pregiudizi per capirl
|
|
|
|
siamo abituati a sentire parlare di marie antoinette come quella donna troia e frivola che disse la frase delle brioches, ma se entriamo più del personaggio ci possimao rendere conto che era solo una bambina di 14 anni, mandata in francia per diventare regina. troppo immatura e fragile per non commettere errori!!
|
|
[+] lascia un commento a marie hélène »
[ - ] lascia un commento a marie hélène »
|
|
d'accordo? |
|
gus (da mosca)
|
domenica 23 settembre 2007
|
e' tornato andy warhol alla corte di francia !
|
|
|
|
Pensare che Sofia Coppola possa creare un film storico e' equivalente al pretendere da Picasso un ritratto iperrealista. Sono tanti quelli che si dilungano in minuziose analisi storiografiche del film, individuando infinite inaccuratezze. Su di un profilo molto piu' rozzo, ma altrettanto analitico, altrove qualcuno diceva che le Vergini suicide non erano poi tutte vergini, bastava vedere cosa combinava la Kirsten sul tetto di casa... Sofia Coppola e' prima di tutto un'artista, lo si sente. Poi e' anche una brava regista e lo si vede. Con lei il cinema diventa arte e la realta' resta a parte. Bravissima !
[+] andy warhol?
(di giuliana)
[ - ] andy warhol?
[+] il paragone è giusto
(di miriam)
[ - ] il paragone è giusto
[+] capisco, ma ...
(di honestabe)
[ - ] capisco, ma ...
|
|
[+] lascia un commento a gus (da mosca) »
[ - ] lascia un commento a gus (da mosca) »
|
|
d'accordo? |
|
|