may
|
domenica 10 febbraio 2008
|
il mondo dagli occhi della delfina...
|
|
|
|
Complimenti a Sofia Coppola, Film eccellente , frizzante, esuberante a mio modestissimo parere. Impariamo a vedere la storia da altre prospettive, pur distinguendo il bene dal male. Maria Antonietta antieroe di una corte amena e astorica suscita un fascino maligno degno di essere rappresentato in film di tale grazia. Di lei disse la scrittrice inglese Mary Robinson(che la conobbe durante il suo soggiorno in Francia nel 1781) ne "L'ingiustizia della subordinazione intellettuale. Lettera alle donne d'Inghilterra" -Quei politici scettici che pretendono di attribuire la genuina forza dell'anima al coraggio audace della disperazione invece che a un sublime atto di eroismo, meditino sugli ultimi istanti di Maria Antonietta, questa DONNA straordinaria i cui giorni erano trascorsi nello splendore del lusso e il cui volere era stato poco meno che legge!Vederla precipitata dalle più alte vette del potere e della vanità, insultata, schernita, derisa, stigmatizzata, eppure IMPAVIDA persino nel momento in cui venne costretta a subire una morte ignobile!-
con questo nn voglio farne un'eroina ma consigliare la visione di questo film a chi si sforza di conoscere la storia e la vita da diverse prospettive (senza dimenticare che gli eventi narrati nn sn baggianate ma frutto di delicate ricerche storiche sui diari della delfina di Francia).
[+]
Complimenti a Sofia Coppola, Film eccellente , frizzante, esuberante a mio modestissimo parere. Impariamo a vedere la storia da altre prospettive, pur distinguendo il bene dal male. Maria Antonietta antieroe di una corte amena e astorica suscita un fascino maligno degno di essere rappresentato in film di tale grazia. Di lei disse la scrittrice inglese Mary Robinson(che la conobbe durante il suo soggiorno in Francia nel 1781) ne "L'ingiustizia della subordinazione intellettuale. Lettera alle donne d'Inghilterra" -Quei politici scettici che pretendono di attribuire la genuina forza dell'anima al coraggio audace della disperazione invece che a un sublime atto di eroismo, meditino sugli ultimi istanti di Maria Antonietta, questa DONNA straordinaria i cui giorni erano trascorsi nello splendore del lusso e il cui volere era stato poco meno che legge!Vederla precipitata dalle più alte vette del potere e della vanità, insultata, schernita, derisa, stigmatizzata, eppure IMPAVIDA persino nel momento in cui venne costretta a subire una morte ignobile!-
con questo nn voglio farne un'eroina ma consigliare la visione di questo film a chi si sforza di conoscere la storia e la vita da diverse prospettive (senza dimenticare che gli eventi narrati nn sn baggianate ma frutto di delicate ricerche storiche sui diari della delfina di Francia). ^_^ un saluto a tutti
[-]
[+] brava may!
(di francesco86)
[ - ] brava may!
|
|
[+] lascia un commento a may »
[ - ] lascia un commento a may »
|
|
d'accordo? |
|
jo
|
domenica 10 febbraio 2008
|
xd
|
|
|
|
io me ne ero accorto della presenza delle converse...hanno il loro fascino...
[+] me too
(di francesco86)
[ - ] me too
[+] che c fanno le mie converse lì?!
(di may)
[ - ] che c fanno le mie converse lì?!
[+] forse una genialata?????
(di prodigy)
[ - ] forse una genialata?????
|
|
[+] lascia un commento a jo »
[ - ] lascia un commento a jo »
|
|
d'accordo? |
|
eu36635215@tele2.it
|
venerdì 1 febbraio 2008
|
cosa veramente è marie antoinette
|
|
|
|
Marie Antoinette, al contrario di quanto affermato dal film, era una malafemmina, una donna persuasa dai piaceri terreni, per niente matura e stupidissima.
[+] ma che cavolo blateri?
(di francesco86)
[ - ] ma che cavolo blateri?
|
|
[+] lascia un commento a eu36635215@tele2.it »
[ - ] lascia un commento a eu36635215@tele2.it »
|
|
d'accordo? |
|
pulce
|
venerdì 1 febbraio 2008
|
ma.......
|
|
|
|
questo film lo accetto solo perchè e' "storico"altrimenti è tremendo...mio dio,con tutti gli attori affascinante mettono "quello" a fare il futuro re di francia?accidenti.....comunque per tutto il film si vede solo bere e mangiare e comprare vestiti...che barba....
[+] ma non sn daccordo
(di francesco86)
[ - ] ma non sn daccordo
[+] con tutti gli attori affascinante mettono "quello"
(di anny b.)
[ - ] con tutti gli attori affascinante mettono "quello"
|
|
[+] lascia un commento a pulce »
[ - ] lascia un commento a pulce »
|
|
d'accordo? |
|
seanny 14
|
lunedì 21 gennaio 2008
|
la regina adolescente
|
|
|
|
Maria Antonietta regina di Francia: la patria della moda non poteva che avere per sovrana una fashon addicted. Ma Maria è molto di più. Sofia Coppola, dopo il bel "Lost in Translation", favola moderna di solitudini e anime gemelle nella più futuristica città del mondo, Tokyo-tutta-grattacieli, si tuffa nel passato pur rimanendo fedele al suo tema: la difficoltà di crescere, di attraversare indenni quel frullatore emotivo che è l'adolescenza. La puntata è stavolta a Versailles nell'epoca (fine '700) che in quanto a consumismo non ha nulla da invidiare alla nostra. Sofia riesce a far rivivere e soprattutto a modernizzare una figura relegata ai libri di storia. Maria come Britney, o come Paris.
[+]
Maria Antonietta regina di Francia: la patria della moda non poteva che avere per sovrana una fashon addicted. Ma Maria è molto di più. Sofia Coppola, dopo il bel "Lost in Translation", favola moderna di solitudini e anime gemelle nella più futuristica città del mondo, Tokyo-tutta-grattacieli, si tuffa nel passato pur rimanendo fedele al suo tema: la difficoltà di crescere, di attraversare indenni quel frullatore emotivo che è l'adolescenza. La puntata è stavolta a Versailles nell'epoca (fine '700) che in quanto a consumismo non ha nulla da invidiare alla nostra. Sofia riesce a far rivivere e soprattutto a modernizzare una figura relegata ai libri di storia. Maria come Britney, o come Paris. Ragazzine catapultate in un mondo dove bisogna essere grandi pur rimanendo giovani, dove cosa sei non è importante, basta avere l'ultimo abito di gran moda ed essere a tutte le feste più cool. Chiaro che essere confusi, strapazzati, incompresi e sofferenti è il minimo. In una girandola di feste, abiti, torte, cagnolini, giochi d'azzardo, scarpe firmate (forse il diavolo non vestiva ancora Prada, ma la regina di sicuro sì) Maria finirà per perderci -letteralmente- la testa. E nella sofferenza di Maria Antonietta che si consola con i vestiti per dimenticare la sua vita vuota ed inutile agli occhi degli altri (pazzesca la figura della madre Maria Teresa e le sue continue esortazioni affinchè Maria rimanga incinta: saranno pure ragioni di stato, mai suoi toni sono da allevatrice di cavalli più che da madre di famiglia) si rispecchia il dramma delle adolescenti di oggi, stritolate in un mondo che le vuole tutte carine, all'ultima moda, sempre ammiccanti come piccole lolite.
Il film è una vera festa per gli occhi, una sfilata d'alta moda coi costumi di Milena Canonero, teatrali fino all'esasperazione, vere opera d'arte (e mai oscar fu più appropriato); e poi le splendide scenografie di Versailles e dei suoi giardini, le musiche punk-rock che per nulla contrastano con l'epoca del film, ma diventano anzi simbolo della voglia, quasi della necessità di ribellione che anima la regina come qualunque adolescente; Kirsten Dunst è meravigliosa nel rendere la fragilità interiore e la spavalderia, la perpetua e finta allegria della sovrana. Con questi elementi Sofia Coppola risce mirabilmente a far correre tutto il film sul filo di lana che separa commedia e dramma, accentuando, se possibile, quest'ultimo.
Finalmente, dunque, una Maria umana, vera, nella sua superficialità e nel suo dolore; con le sue colpe, ma anche i suoi meriti. Si è spesso detto che Sofia Coppola abbia ignorato la rivoluzione, confinata negli ultimi minuti del film. è questo invece un merito, perchè tutto, anche la Storia, è visto attraverso gli occhi di Maria; e perchè questo non è un film sulla rivoluzione francese, nè sulla regina decapitata; è un film sulla difficoltà di crescere di una ragazza, particolare, certo, ma non per questo estranea -anzi, tutt'altro!- agli ostacoli dell'adolescenza. L'ultima immagine, quella fastosa stanza da letto di Versailles con la porta divelta e i cristalli rotti, non è che la vita di Maria, distrutta, prima che dalla rivoluzione, da quella stessa corte. Un film fresco e libero da ogni schema, che finalmente mostra un personaggio storico in una luce nuova, magicamente sospeso tra leggerezza e profondità, nel puro stile della regista: applausi a Sofia Coppola. Un fim da vedere, da amare: alzi la mano chi non si è sentito almeno una volta come Maria...
[-]
[+] a seanny14
(di francesco86)
[ - ] a seanny14
[+] bravissima!
(di francesco92)
[ - ] bravissima!
|
|
[+] lascia un commento a seanny 14 »
[ - ] lascia un commento a seanny 14 »
|
|
d'accordo? |
|
riccardo
|
venerdì 18 gennaio 2008
|
bello
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a riccardo »
[ - ] lascia un commento a riccardo »
|
|
d'accordo? |
|
tino
|
martedì 8 gennaio 2008
|
piaciuto
|
|
|
|
w marie antoinette.film davvero bello.credo che comprero il dvd
|
|
[+] lascia un commento a tino »
[ - ] lascia un commento a tino »
|
|
d'accordo? |
|
katia
|
domenica 6 gennaio 2008
|
bello
|
|
|
|
io l'ho trovato davvero bello e le critiche totalmente ingiustificate
|
|
[+] lascia un commento a katia »
[ - ] lascia un commento a katia »
|
|
d'accordo? |
|
remi
|
sabato 5 gennaio 2008
|
certo che asia...
|
|
|
|
bè io mi sono divertita,non è un capolavoro ma è piacevole.l'unica cosa veramente insopportabile è la dizione di asia argento,per fortuna che parla poco....ma perchè non la doppiano?
|
|
[+] lascia un commento a remi »
[ - ] lascia un commento a remi »
|
|
d'accordo? |
|
antonella pisilli
|
venerdì 4 gennaio 2008
|
scarpe da ginnastica di troppo
|
|
|
|
Avete notato il clamoroso errore nel film Maria Antonietta? Durante la scena nella quale lei si cambia decine di paia di scarpe ad un certo punto compaiono delle scarpe da ginnastica celesti assolutamente moderne.
E' curioso che nessuno se ne sia accorto. Comunque il film è molto carino.
[+] ma no!
(di roy)
[ - ] ma no!
[+] scarpe e scarpe
(di seanny14)
[ - ] scarpe e scarpe
[+] ma è proprio così!
(di anny b.)
[ - ] ma è proprio così!
[+] ma come hanno fatto ad non accorgersene
(di stefany)
[ - ] ma come hanno fatto ad non accorgersene
[+] secondo voi è un errore?
(di prodigy)
[ - ] secondo voi è un errore?
|
|
[+] lascia un commento a antonella pisilli »
[ - ] lascia un commento a antonella pisilli »
|
|
d'accordo? |
|
|